Strategie Scommesse
Se vuoi imparare strategie vincenti per le scommesse sportive, sei nel posto giusto. Ti condurremo attraverso le migliori strategie scommesse online e nelle pagine linkate ti daremo consigli su come adottare quella più adatta a te. Scoprirai cosa considerare per ottenere risultati positivi e massimizzare i tuoi guadagni.
Strategie Scommesse Sportive – Una panoramica
Non esiste una strategia infallibile per le scommesse calcio, lo sappiamo tutti, ma ci sono approcci che, seguiti con criterio, possono aumentare le tue possibilità di successo a lungo termine.
Oltre alla gestione accurata del bankroll e all’analisi costante di informazioni e statistiche, insieme al confronto delle quote, esistono metodi popolari che possono aiutarti a ridurre i rischi e ad aumentare le tue probabilità di successo nelle scommesse online.
Le strategie di scommessa più popolari includono, ad esempio, “Progressioni Scommesse ”, “Sistemi Scommesse”, “Surebet” o “Value Bet”.

5 fatti sulle Strategie di Scommessa
- Definizione: Insieme di metodi e criteri per piazzare scommesse in modo più razionale e strutturato.
- Obiettivo: Aumentare le probabilità di successo e gestire meglio il bankroll nel lungo periodo.
- Elementi chiave: Analisi statistica, studio dei mercati, disciplina e scelta delle quote adatte.
- Varianti: Strategie conservative, aggressive, basate su progressioni o su valore (value betting).
- Consiglio: Scegli una strategia e applicala con coerenza; evita di inseguire le perdite.
Tutte le strategie di scommessa a colpo d’occhio
Migliori strategie scommesse calcio
Vediamo insieme le principali strategie scommesse:
Progressioni Scommesse
Le progressioni scommesse sono strategie per determinare la dimensione delle puntate in base agli esiti delle scommesse precedenti. Le progressioni scommesse sono spesso utilizzate con l’obiettivo di massimizzare i guadagni durante le serie vincenti o di recuperare le perdite durante le serie sfortunate. Non esiste una progressione “migliore” universale; la scelta dipende dall’esperienza, dal budget, dal livello di rischio e dalla tolleranza alle perdite di ciascun giocatore. Scegli la progressione che si adatta meglio al tuo stile e alle tue capacità, tra opzioni che variano dalle strategie conservative come il metodo Masaniello, fino a quelle più rischiose come il sistema Martingala, che richiede una maggiore padronanza e conoscenza.
Sistemi Scommesse
Anche i sistemi scommesse rappresentano strategie progettate per massimizzare le possibilità di vincita o ridurre le perdite nelle scommesse calcio e sportive. In sostanza, un sistema di scommesse consente ai giocatori di scommettere su più eventi o risultati contemporaneamente invece che su uno solo. Il sistema offre una maggiore diversificazione e può aiutare a ridurre l’effetto negativo di una singola perdita. Questo metodo è popolare tra gli scommettitori esperti per la sua flessibilità e la capacità di ottenere un profitto anche se si commettono errori nei pronostici.
Per la tua strategia, puoi scegliere tra vari sistemi scommesse calcio, ciascuno con un diverso numero di partite e combinazioni. Per i principianti nelle scommesse, il Trixie rappresenta un sistema ideale, coinvolgendo 4 scommesse separate su 3 eventi distinti. Altri sistemi più avanzati come il Goliath o l’Heinz, invece, offrono una complessità maggiore.
Surebet
Le Surebet, anche conosciute come arbitraggio sportivo, sono strategie di scommessa che sfruttano le differenze nelle quote offerte da vari bookmakers per garantire un profitto sicuro, indipendentemente dall’esito dell’evento su cui si scommette. In pratica, piazzando scommesse su tutti i risultati possibili con una certa distribuzione dell’importo, è possibile ottenere un guadagno garantito, indipendentemente dall’esito dell’evento. Questo perché il pagamento delle scommesse vincenti supererà l’importo totale scommesso, garantendo un profitto netto. Chiaramente hai bisogno di avere conti gioco presso diversi siti scommesse.
Per trovare le surebet, monitora e confronta costantemente le quote dei vari bookmaker. Una volta individuata una differenza significativa nelle quote, calcola se è possibile sfruttarla, per ottenere un profitto sicuro piazzando scommesse su tutti i risultati possibili dell’evento sportivo. Puoi utilizzare anche calcolatori di surebet online.
Value Bet
Le value bet rappresentano un’altra categoria di strategie scommesse. Si tratta di scommesse in cui il giocatore individua un divario tra le probabilità percepite di un risultato e quelle indicate dalle quote offerte dal bookmaker. Ad esempio, se un giocatore stima che le probabilità di vittoria di una squadra in una partita di calcio siano del 60%, ma il bookmaker offre quote che suggeriscono solo una probabilità del 50%, allora si tratta di una value bet. Nella maggior parte dei casi, trovare value bet richiede una buona conoscenza dello sport su cui si sta scommettendo e un’abilità nel valutare accuratamente le probabilità. È una strategia di scommessa che richiede tempo e ricerca, ma può essere redditizia per i giocatori che riescono a individuare regolarmente tali opportunità.
Differenza di Punti
La strategia della differenza di punti è una tecnica di giocata che sfrutta le differenze nelle quote offerte da diversi bookmaker per lo stesso evento sportivo e lo stesso mercato. La differenza di punti si concentra sul piazzare scommesse su entrambi i risultati utilizzando le quote più vantaggiose offerte dai diversi bookmaker, sfruttando le discrepanze nelle quote per ottenere un vantaggio. Per attuare questa strategia scommesse sportive, monitora costantemente le quote offerte dai diversi bookmaker per lo stesso mercato di scommessa. Ad esempio, scommettendo sul Milan con una quota di 2.00 da un bookmaker e sull’Inter con una quota di 2.50 da un altro bookmaker, è possibile ottenere un profitto sicuro poiché le quote sono sbilanciate a favore di entrambe le squadre.
Betting Exchange
Nella strategia del Betting Exchange , conosciuta anche come Punta e Banca, i giocatori hanno la possibilità di scommettere direttamente tra loro anziché attraverso un bookmaker tradizionale. Il funzionamento è il seguente: lo scommettitore seleziona una partita e propone le proprie quote per una scommessa su un risultato specifico, come la vittoria del Milan, il pareggio o la sconfitta. Successivamente, indica l’importo massimo che è disposto a rischiare e rende disponibile questa quota agli altri scommettitori sulla piattaforma di betting exchange. In questo contesto, le scommesse si comportano come in una sorta di borsa di trading sportivo, dove i giocatori possono agire sia da acquirenti che da venditori di scommesse, senza l’intervento di un bookmaker tradizionale.
Strategia delle Scommesse Live
La strategia scommesse live, conosciuta anche come scommesse in tempo reale, ti consente di piazzare scommesse mentre un evento sportivo è in corso. Questa tattica ti offre l’opportunità di adattarti alle dinamiche e agli sviluppi in tempo reale, fornendoti un vantaggio rispetto alle scommesse pre-partita. Più comprenderai il contesto e le dinamiche dell’evento, più sarai in grado di prendere decisioni informate durante il suo svolgimento, aumentando così le probabilità di successo. Non dimenticare di sfruttare gli strumenti e le statistiche forniti dalle piattaforme di scommesse per migliorare ulteriormente la tua strategia.
Strategia di Bankroll
La strategia di Bankroll Management è la base di ogni approccio professionale alle scommesse sportive. Consiste nel definire un budget dedicato (bankroll) e stabilire in anticipo l’importo da puntare su ogni giocata, in proporzione al capitale totale. In pratica si utilizza una percentuale fissa o variabile del bankroll, evitando puntate casuali e proteggendo il capitale nel lungo periodo. Tra i metodi più diffusi ci sono lo staking fisso (flat stake), con importo identico per ogni scommessa, e il criterio di Kelly, che adatta la puntata al valore percepito della quota. Questa gestione non aumenta la probabilità di vincita di una singola scommessa, ma riduce il rischio di bancarotta, mantiene disciplina ed equilibrio emotivo e aiuta a ottenere risultati più costanti.
Quale strategia di scommessa utilizzi più spesso?
Sono stati dati 0 voti
Valutazione e Controllo della Strategia
Per ottenere risultati costanti è fondamentale valutare e monitorare le proprie strategie di scommessa. Non basta applicare un metodo: bisogna capire se funziona davvero nel tempo.
Tieni un registro dettagliato di ogni puntata (stake, quota, risultato, profitto/perdita) e calcola indicatori chiave come ROI (ritorno sull’investimento), percentuale di successo e profitto medio per scommessa. Questi KPI ti permettono di identificare i punti di forza e le debolezze del tuo approccio.
Se noti risultati negativi o variazioni significative nelle condizioni di mercato, considera di adattare o sostituire la strategia. Un monitoraggio costante non solo migliora il controllo del bankroll, ma rafforza la disciplina e aiuta a prendere decisioni più informate e oggettive nel lungo periodo.
Conclusioni sulle Strategie di Scommesse
Le strategie di scommesse sono varie e mirano a migliorare le probabilità di successo nel gioco e a gestire il proprio bankroll in modo efficiente. Tuttavia, indipendentemente dalla strategia adottata, vi sono elementi fondamentali comuni. È essenziale avere una solida conoscenza e esperienza del mercato delle scommesse, condurre un’attenta analisi statistica, mantenere disciplina e flessibilità, oltre a gestire accuratamente il budget. Questi aspetti sono pilastri su cui si basa qualsiasi approccio alle scommesse sportive. Le scommesse possono essere emotive, ma è importante che mantieni la calma e una certa dose di razionalità. Segui la tua strategia scommesse scelta anche in caso di perdite e non cercare di recuperare velocemente. La maggior parte delle strategie scommesse funziona nel lungo periodo.
Domande e risposte frequenti
Una “value bet” è una scommessa in cui si ritiene che le probabilità di un determinato risultato siano maggiori di quelle indicate dalle quote dei bookmaker.
Il punta e banca è una strategia di scommesse nel quale un giocatore (il “punta”) scommette su un risultato, mentre un altro giocatore (il “banca”) accetta la scommessa e assume il ruolo del bookmaker, gestendo il rischio associato alla scommessa.
Le progressioni scommesse sono strategie che implicano l’aumento o la diminuzione delle dimensioni delle scommesse in base ai risultati precedenti con l’ obiettivo di massimizzare i profitti.
I sistemi di scommesse sono strategie che stabiliscono quanto scommettere seguendo regole prestabilite, in modo da vincere alle scommesse nel lungo termine.
La differenza principale tra Surebet e scommesse a differenza di punti è che le Surebet sfruttano le discrepanze nelle quote tra bookmaker per garantire un profitto indipendentemente dall’esito, mentre le scommesse a differenza di punti si concentrano sul pronosticare il margine di vittoria o sconfitta, cercando di sfruttare le quote favorevoli rispetto alle aspettative del bookmaker.
Le principali strategie di scommessa a colpo d’occhio
- Metodo Scommesse perdi solo con 3 a 1
- SureBet
- Value Bet
- Matched Betting
- Criterio di Kelly Scommesse
- Dutching Scommesse
- Sistema scommesse 1-3-2-6
- Poisson Scommesse
- Scommesse Vincenti al 100 per cento
- Copertura Scommesse
- Lay the Draw
- Spread Betting
- Expected Goals
- Dropping Odds
- Progressioni scommesse
- Arbitraggio Scommesse
Hai trovato un errore in questo articolo?
Nonostante la massima cura, non possiamo garantire l’assoluta accuratezza di tutte le informazioni. Ti saremmo grati per qualsiasi segnalazione di possibili errori o contenuti obsoleti. Invia cortesemente le tue correzioni a servizioclienti@bonusscommesse360.it
Johanna
Johanna si è avvicinata alle scommesse sportive grazie alla passione per il basket e le strategie di gioco, puntando a massimizzare le vincite e gestire al meglio il bankroll. Dal 2019 è caporedattrice Italia di questo portale internazionale di comparazione siti scommesse.