NOI ❤ SCOMMESSE SPORTIVE

Bonusscommesse360 / Blog / Blocco siti scommesse: Perché accade e come risolverl

Blocco siti scommesse: Perché accade e come risolverl

Hai provato ad accedere al tuo sito di scommesse preferito, ma la pagina non si apre più? Non sei l’unico. In Italia, molti portali di betting vengono bloccati periodicamente dall’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) per motivi legali o di sicurezza. In questa guida aggiornata al 2025 scoprirai perché succede, cosa significa il blocco e come continuare a scommettere in modo sicuro e legale.

Matteo redazione-1
Redattore
julian redazione
Controllato da
  • Julian
Pubblicato

15.10.2025

Aggiornato

15.10.2025

Cosa significa il blocco dei siti di scommesse

Il blocco di un sito di scommesse avviene quando l’accesso a una determinata piattaforma viene impedito dai provider internet italiani. Questo può accadere per diversi motivi:

  • Blocco ADM – l’ADM ordina ai provider di oscurare i siti privi di licenza italiana.
  • Blocco DNS o del provider – alcuni operatori vengono filtrati direttamente a livello di rete.
  • Problemi tecnici o di manutenzione – il sito può essere temporaneamente offline per aggiornamenti o errori del server.

Perché alcuni siti di scommesse vengono bloccati in Italia

Il blocco dei siti di scommesse non avviene per caso: dietro ogni oscuramento ci sono precise ragioni legali e regolamentari legate alla tutela dei giocatori e alla sicurezza del mercato. Vediamo nel dettaglio qual è il ruolo dell’ADM e perché i siti non AAMS vengono bloccati in Italia.

Il ruolo dell’ADM

L’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) è l’ente che regola il gioco legale in Italia. Solo i bookmaker con licenza ADM possono offrire scommesse online nel territorio italiano. Tutti gli altri siti, anche se famosi a livello internazionale, vengono inseriti nella blacklist ADM e oscurati.

I siti non AAMS / non ADM

I cosiddetti siti non AAMS operano senza licenza italiana. Questo comporta rischi per il giocatore, come la mancanza di garanzie sui fondi, possibili problemi di privacy e nessuna tutela in caso di controversie. Per questo motivo l’ADM ne blocca l’accesso sul territorio nazionale.

Come accedere in modo sicuro ai siti di scommesse

Quando un sito di scommesse risulta bloccato, è importante capire come agire senza violare le regole. Esistono infatti diversi modi per verificare la legalità di una piattaforma e accedere solo a siti sicuri e autorizzati. Ecco cosa puoi fare per navigare in modo responsabile e scegliere operatori affidabili.

Verifica se il sito è legale in Italia

Prima di cercare soluzioni tecniche, controlla se il bookmaker è autorizzato. Puoi farlo consultando la lista ufficiale ADM. Se il sito non compare, significa che non è legale in Italia.

Soluzioni tecniche (DNS, VPN, mirror)

Online si trovano molte guide su DNS alternativi, VPN o mirror site. Tuttavia, è importante sapere che l’uso di strumenti per aggirare i blocchi può violare la normativa italiana. Queste soluzioni vanno considerate solo a scopo informativo.

Alternative legali con licenza ADM

La scelta migliore è affidarsi a operatori con licenza ADM, che garantiscono sicurezza, trasparenza e assistenza clienti in lingua italiana. Ecco alcuni esempi:

Bookmaker Licenza ADM Bonus di Benvenuto
Snai n.15215 Bonus fino a 300€
Bet365.it n.15253 Bonus 100% fino a 500€
Goldbet n.15226 Bonus fino a 250€
Planetwin365 n.15242 Bonus fino a 500€

Cosa fare se il tuo conto è bloccato

Se avevi un conto attivo su un sito ora oscurato, segui questi passaggi:

  1. Verifica se il sito compare nella blacklist ADM.
  2. Contatta l’assistenza clienti del bookmaker (via email o chat).
  3. Richiedi il rimborso del saldo residuo, se possibile.
  4. In caso di mancata risposta, segnala il problema all’ADM.

Ricorda: solo i fondi depositati presso siti ADM sono pienamente tutelati dalla normativa italiana.

Rischi e conseguenze per chi usa siti non autorizzati

  • Nessuna garanzia sui fondi depositati.
  • Assenza di protezione legale in caso di controversie.
  • Violazioni della privacy o furti di dati sensibili.
  • Possibili sanzioni amministrative per utilizzo di siti illegali.

Come evitare problemi in futuro

Per ridurre il rischio di nuovi blocchi:

  • Salva nei preferiti solo siti con dominio “.it” e licenza ADM.
  • Controlla regolarmente gli aggiornamenti ufficiali dell’ADM.
  • Segui Bonusscommesse360.it o unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie sui bookmaker sicuri e funzionanti.

Domande frequenti (FAQ)

Probabilmente la piattaforma è stata oscurata in Italia perché opera senza licenza ADM. Controlla sempre l’indirizzo ufficiale “.it”.

No, in Italia l’uso di VPN per accedere a siti di gioco non autorizzati è vietato e può comportare sanzioni.

L’elenco ufficiale dei siti oscurati è disponibile sul portale dell’ADM nella sezione “Giochi – siti inibiti”.

Dipende: se il sito non ha licenza ADM, non esiste alcuna garanzia di recupero del saldo. Contatta subito il supporto del bookmaker e conserva le prove dei depositi.

I siti legali mostrano il numero di concessione ADM (es. n.15253) nel footer e offrono accesso tramite SPID o documenti d’identità italiani.

Questa pagina è stata utile?
[Total: 1 Average: 5]

Non ci sono commenti


Hai una domanda o un'opinione sull'articolo?

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato