Spread Betting – Guida completa
Scopri quanto lo Spread Betting sportivo può rivoluzionare il tuo modo di scommettere, offrendoti opportunità di guadagni incredibili in base alla tua capacità di prevedere i risultati con effetto.
Che cos’è lo Spread Betting?
Se stai cercando un modo diverso dal solito e adrenalinico per investire nei mercati finanziari o scommettere sugli eventi sportivi, lo spread betting rappresenta quello che fa per te. Questa modalità ti permette di puntare non solo sul risultato finale di un evento, ma su quanto questo risultato si discosta da una previsione. Credi faccia al caso tuo? Continua a leggere per scoprire come funziona, i suoi vantaggi e svantaggi, e come puoi iniziare a utilizzarlo anche tu.
Immagina di poter scommettere non solo su chi vince o perde, ma anche su quanto il risultato supererà le aspettative…questo è lo spread betting. A differenza delle classiche scommesse presenti su una piattaforma o un sito, non ti limiti a un risultato binario, ma otterrai risultati in base alla precisione della tua previsione e all’ampiezza del movimento di mercato o dell’evento su cui stai scommettendo.
Ad esempio, se scommetti su una partita di calcio o su delle azioni, non stai solamente decidendo chi vincerà o perderà, ma anche quanto il risultato finale sarà diverso rispetto allo spread fissato. Questo ti permette sia di guadagnare molto di più, ma anche di perdere il tuo denaro, quindi devi essere cosciente di fare le mosse giuste…ecco perché è tanto emozionante quanto rischioso.
Nel mondo della finanza, lo spread betting ti permette di speculare sul prezzo di azioni, indici, valute, obbligazioni e materie prime senza doverle avere nel tuo portafoglio. Mentre nelle scommesse sportive, ad esempio, si applica in modo molto simile: non scommetti solo puntando sul vincitore di una partita, ma su quanto sarà ampio il margine di vittoria.

Infografica che spiega in modo semplice come funziona lo Spread Betting, illustrando prezzo, stake, profitti e rischi principali.
5 fatti sul Matched Betting
- Definizione: Il Matched Betting è una tecnica che sfrutta i bonus dei bookmaker per ottenere profitti quasi sicuri, piazzando due scommesse opposte sullo stesso evento.
- Funzionamento: Si punta su un esito con il bookmaker e contemporaneamente si “banca” l’esito opposto su un sito di Betting Exchange, annullando così il rischio del risultato.
- Obiettivo: Trasformare i bonus di benvenuto e le promozioni dei bookmaker in denaro reale, grazie a un calcolo preciso di stake e quote.
- Strumenti utili: Calcolatori di matched betting, comparatori di quote e guide dedicate aiutano a impostare le giocate correttamente.
- Consiglio: È legale, ma richiede attenzione, disciplina e gestione accurata del bankroll; evita errori di calcolo o quote cambiate all’ultimo momento.
Tutte le strategie di scommessa a colpo d’occhio
Come Fare Spread Betting – Guida Pratica
Ora che hai capito cos’è lo spread betting, ecco come puoi iniziare a metterlo in pratica. Segui i passaggi che ti abbiamo proposto per muovere i tuoi primi passi.
-
1
Scegli il mercato giusto
Poiché questo metodo è utilizzato sia nel mondo dello sport che nei mercati finanziari, scegliere il mercato giusto è importante. Se preferisci il calcio, dettaglio per il quale sei nel nostro sito, potresti scommettere sul numero di gol in una partita, mentre se apprezzi anche borsa ed investimenti potresti puntare sull’andamento di un indice azionario come il SP 500, un hedge fund o dei titoli stocks.
-
2
Comprendi lo spread
Lo spread è la differenza tra due valori, di cui uno rappresenta il limite inferiore e l’altro il limite alto di un possibile risultato. Se pensi che il numero effettivo di gol sarà superiore allo spread, compri. Se pensi che sarà inferiore, vendi. I tuoi profitti o insuccessi dipenderanno da quanto il risultato effettivo si discosta dallo spread scelto.
-
3
Decidi la cifra della puntata
La tua puntata è l’importo che sei disposto a rischiare per ogni unità, ad esempio per ogni gol segnato in più o in meno rispetto allo spread. Se scommetti 10€ per ogni gol e il numero effettivo di gol si discosta di 2 rispetto allo spread a tuo favore, guadagnerai 20€. Tuttavia, se perdi la scommessa, perderai la stessa cifra sul conto.
-
4
Monitora la scommessa
Dopo che hai piazzato la tua scommessa, il passo successivo è monitorare attentamente come procede la partita. Puoi chiudere la tua posizione quando preferisci, per poter massimizzare i guadagni e ridurre al minimo l’effetto delle perdite.
-
5
Sfrutta il Cash Out
Se ti sei accorto che il match si sta muovendo a tuo favore, potresti scegliere di fare cash out e chiudere la scommessa, bloccando i conti. Se invece la situazione peggiora, puoi utilizzare il cash out per non perdere ulteriore denaro.
Esempio di Spread Betting
Immagina di scommettere sulla NBA con lo Spread Betting: i Los Angeles Lakers sono favoriti di 7 punti contro i Golden State Warriors, considerati la squadra sfavorita.
Per vincere la scommessa sui Lakers, devono battere i Warriors con almeno 8 punti di scarto.
Se invece il margine è inferiore a 7 punti, saranno gli scommettitori sui Warriors a trionfare.
Ecco la parte interessante: anche se i Warriors perdono la partita, chi ha puntato su di loro può comunque vincere, purché la sconfitta sia entro i 7 punti di margine.
Se i Lakers vincono esattamente di 7 punti, la scommessa termina in pareggio (push) e l’importo viene rimborsato.
Lo Spread Betting introduce una forte componente strategica: ogni punto conta.
Il gioco diventa più coinvolgente e bilanciato, offrendo opportunità di vincita anche agli sfavoriti e rendendo ogni partita più emozionante.
Infografica che mostra un esempio pratico di Spread Betting nella NBA, spiegando come varia la scommessa in base al margine di vittoria.
Vantaggi e svantaggi dello Spread Betting
Regolamentazione in Italia / nel mercato italiano
A differenza del Regno Unito, dove lo Spread Betting è considerato una forma legittima di investimento finanziario e regolato dalla Financial Conduct Authority (FCA), in Italia questa pratica non è attualmente consentita come prodotto di gioco o di trading al dettaglio.
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) — l’autorità che supervisiona tutto il settore del gioco legale nel nostro Paese — non include lo Spread Betting tra le forme di scommesse autorizzate. Questo significa che nessun operatore con licenza ADM può offrire legalmente questo tipo di prodotto ai giocatori italiani.
Il motivo principale è che lo Spread Betting viene considerato una forma di trading speculativo ad alto rischio, più vicina ai Contract for Difference (CFD) o ai prodotti derivati finanziari che alle scommesse sportive tradizionali. Per questo motivo, la sua offerta è riservata a intermediari finanziari con licenze specifiche e non ai bookmaker operanti sotto concessione ADM.
Chi desidera accedere a questo tipo di strumento deve quindi rivolgersi a broker esteri autorizzati in altre giurisdizioni europee, ma è fondamentale verificare sempre la licenza, la tutela dei fondi e le condizioni fiscali applicabili, poiché eventuali controversie non sarebbero soggette alla protezione prevista per i giochi ADM.
In sintesi: lo Spread Betting non è attualmente ammesso nel mercato italiano regolamentato, e chi desidera sperimentarlo dovrebbe farlo con consapevolezza, conoscendo rischi, implicazioni legali e differenze rispetto alle scommesse tradizionali.
Strategie per Sport e Mercato
Lo Spread Betting non segue un’unica logica universale: ogni sport o mercato ha dinamiche proprie che influenzano la volatilità, la prevedibilità e la gestione del rischio. Per ottenere risultati coerenti, è fondamentale adattare l’approccio in base al contesto specifico.
Strategia per il calcio
Nel calcio, lo Spread Betting si concentra spesso su mercati come goal totali, differenza reti o corner.
Un approccio prudente consiste nel monitorare le statistiche storiche (media gol, rendimento in casa/trasferta, andamento dei primi tempi) per identificare spread realistici. Le partite con squadre molto sbilanciate possono generare spread ampi ma anche alta volatilità — meglio concentrarsi su match equilibrati e campionati con andamento statistico stabile (come Premier League o Serie A).
Strategia per il basket
Nel basket, lo spread è uno degli strumenti più usati. I mercati più popolari riguardano punti totali (Over/Under) e handicap sul punteggio finale. Le chiavi per una strategia efficace sono:
- analizzare il ritmo medio delle squadre (possessi per partita);
- considerare infortuni o rotazioni dei titolari;
- monitorare le variazioni di spread in tempo reale, che spesso riflettono notizie dell’ultimo minuto.
Un errore comune è sottovalutare l’impatto del fattore campo, che nel basket può incidere fortemente sul punteggio.
Strategia per il forex e gli indici finanziari
Quando lo Spread Betting viene applicato ai mercati finanziari, le regole cambiano completamente.
Qui non si tratta più di prevedere eventi sportivi, ma di sfruttare micro-movimenti di prezzo su valute, materie prime o indici. La strategia tipica è basata su:
- analisi tecnica (trendline, supporti/resistenze, medie mobili);
- gestione rigorosa della leva finanziaria (evitare posizioni troppo grandi);
- uso di Stop-Loss e Take-Profit automatici per limitare l’esposizione.
Anche se il principio matematico dello Spread Betting resta lo stesso, la componente psicologica e la velocità dei movimenti di mercato richiedono esperienza e controllo assoluto.
Tools, Strumenti e Software Utili per lo Spread Betting
Per chi vuole affrontare lo Spread Betting in modo professionale, l’utilizzo di strumenti tecnologici è essenziale. I mercati si muovono rapidamente e la capacità di analizzare, reagire e gestire i dati in tempo reale fa spesso la differenza tra profitto e perdita.
Piattaforme di Charting e Analisi: Le piattaforme di charting permettono di visualizzare l’andamento dei mercati e individuare trend, volatilità e punti di ingresso/uscita ottimali.
Tra le più popolari:
- TradingView – interfaccia intuitiva, grafici in tempo reale e numerosi indicatori personalizzabili.
- MetaTrader 4/5 – standard nel trading finanziario, offre analisi tecnica avanzata e possibilità di testare strategie automatizzate.
- ProRealTime – indicato per utenti esperti, con funzioni di backtesting e analisi multi-mercato.
Strumenti di Realtime Data e Monitoraggio: Nel contesto sportivo, l’accesso a dati live è cruciale.
- FlashScore o SofaScore forniscono aggiornamenti in tempo reale su risultati, infortuni e statistiche.
- Per mercati finanziari, API come Alpha Vantage o Yahoo Finance API permettono di collegare dati di prezzo a sistemi personalizzati di analisi.
Software di Automazione e Algoritmi: Chi desidera un approccio quantitativo può sfruttare bot o algoritmi di calcolo. Piattaforme come QuantConnect o Trality consentono di costruire e testare strategie automatizzate basate su condizioni di spread, volatilità e tendenze storiche. Tuttavia, anche se l’automazione può ridurre l’emotività, è importante monitorare costantemente le performance e aggiornare i parametri in base ai cambiamenti di mercato.
Soluzioni Gratuite vs. a Pagamento: Molti strumenti di base sono disponibili gratuitamente, ma i servizi premium offrono maggiore velocità di aggiornamento, dati storici più completi e indicatori avanzati. Un buon approccio è iniziare con versioni gratuite per comprendere le logiche di mercato, poi valutare upgrade professionali solo dopo aver maturato esperienza e un capitale adeguato da gestire.
Questa scommessa nel Regno unito – Oltre i classici ticket
Nel Regno Unito, lo spread betting è più popolare che nel nostro paese come mercato, grazie alle sue radici nei mercati finanziari britannici rispetto che in Italia. Qui, le scommesse non avvengono tramite requisiti tradizionali, ma su piattaforme digitali specializzate, dove puoi puntare sulla differenza di punteggi o reti in eventi sportivi. Questo sistema è regolamentato e tassato con funzionamento differente rispetto alle scommesse classiche presenti, quindi offre un vantaggio fiscale per i residenti del Regno Unito con un conto, che non pagano denaro in tasse sui profitti che derivano da queste scommesse viste come investimento e che godono di una regolamentazione diversa per ogni operazione di questa gamma.
Per questi motivi è davvero sfruttato lo Spread Betting IG , una delle piattaforme più popolari e affidabili per chi vuole provare queste scommesse particolari usando soldi e non pip. IG è un broker fornitore leader nel settore finanziario del Regno Unito, che offre ai suoi clienti la possibilità di fare spread betting su decine di mercati con il loro capitale, compresi gli eventi sportivi. Grazie a questa piattaforma, puoi divertirti non solo sui risultati delle partite, ma anche su variabili come il numero totale di goal, punti, set e molto altro ancora per questo mercato grazie a software e titoli che offrono.
Questa piattaforma, è uno dei fornitori che possiede la regolamentazione dalla Financial Conduct Authority (FCA), quindi IG garantisce servizi in conformità, un ambiente sicuro e trasparente per chi decide di fare spread betting, soprattutto per i trader più esperti o per chi desidera provare delle scommesse sportive diverse dal solito.
Opportunità e rischi dello Spread Betting
Lo spread betting è un’innovazione potentissima, ma che riserva alcuni rischi. Se i mercati per te non hanno segreti e sei disposto a gestire il rischio in ogni dettaglio, può darti l’opportunità di ottenere guadagni davvero importanti scegliendo i fornitori giusti. Tuttavia, ricorda che le perdite possono essere allo stesso modo elevate se non sai gestirti, quindi è essenziale che lo sfrutti con metodo, disciplina e gestendo tutte le emozioni che potresti avere.
Domande e risposte frequenti
È una forma di scommessa basata sulla variazione del risultato rispetto a uno spread fissato, popolare nel paese Italia.
A seconda del sito, puoi fare spread betting su azioni, forex, indici, materie prime e sport.
Sì, le perdite possono superare il capitale investito se non usi strumenti di gestione del rischio, fai anche la registrazione in una piattaforma con licenza.
Lo spread betting è adatto a trader esperti e scommettitori sportivi avanzati.
Le principali strategie di scommessa a colpo d’occhio
- Metodo Scommesse perdi solo con 3 a 1
- SureBet
- Value Bet
- Matched Betting
- Criterio di Kelly Scommesse
- Dutching Scommesse
- Sistema scommesse 1-3-2-6
- Poisson Scommesse
- Scommesse Vincenti al 100 per cento
- Copertura Scommesse
- Lay the Draw
- Expected Goals
- Dropping Odds
- Progressioni scommesse
- Arbitraggio Scommesse
Hai trovato un errore in questo articolo?
Nonostante la massima cura, non possiamo garantire l’assoluta accuratezza di tutte le informazioni. Ti saremmo grati per qualsiasi segnalazione di possibili errori o contenuti obsoleti. Invia cortesemente le tue correzioni a servizioclienti@bonusscommesse360.it
Matteo
Matteo si è avvicinato alle scommesse sportive nel 2017 con calcio e basket, sviluppando metodi per ridurre gli errori e divertirsi sulle piattaforme di gioco. Dal 2024 scrive come copywriter per questo portale specializzato nella comparazione di siti di scommesse online.