NOI ❤ SCOMMESSE SPORTIVE

Bonusscommesse360 / Blog / Spiegazione di quote e mercati per scommesse sportive

Spiegazione di quote e mercati per scommesse sportive

Conoscere le quote e i mercati delle scommesse è essenziale per ogni scommettitore sportivo di successo. Sapere come funzionano le quote e cosa offrono i diversi mercati permette agli scommettitori di prendere decisioni informate, massimizzare i potenziali guadagni e minimizzare i rischi. Questa guida illustra i principali tipi di quote e i mercati di scommesse più popolari, aiutandoti a orientarti nel complesso mondo delle scommesse sportive.

johanna redazione
Redattore
julian redazione
Controllato da
  • Julian
Pubblicato

07.10.2024

Aggiornato

15.11.2024

Tipi di quote per scommesse

Esistono tre tipi principali di quote di scommessa: decimali, frazionarie e americane (o moneyline). Ogni formato presenta la probabilità di un esito e le potenziali vincite in modo diverso. Capire questi tipi di quote è fondamentale per scommettere con cognizione di causa.

Tipi di quote per scommesse

Quote decimali

Le quote decimali sono il formato più comune, soprattutto in Italia. Rappresentano la vincita totale (compresa la puntata iniziale) per ogni unità scommessa. Ad esempio, se scommetti 10 € con una quota di 2,5, la vincita totale sarà di 25 € (10 € x 2,5). Il funzionamento è particolarmente intuitivo, motivo per cui si tratta delle quote più utilizzate dagli scommettitori italiani. Le quote decimali sono popolari nelle scommesse sul calcio, aiutando gli scommettitori a valutare le potenziali vincite di ogni puntata.

Quote frazionarie

Le quote frazionarie vengono mostrate come un rapporto (ad esempio, 5/1). Il numeratore indica il profitto, mentre il denominatore indica la puntata. Ad esempio, una quota di 5/1 significa che per ogni 1 € scommesso si vincono 5 €, con una vincita totale di 6 €. Anche in questo caso, è molto semplice comprendere le potenzialità di vincita di ogni quota. Le quote frazionarie sono comuni in tutta Europa, tuttavia, vengono utilizzate soprattutto nel Regno Unito.

Quote americane

Le quote americane, come si potrebbe intuire dal nome, sono comuni negli Stati Uniti. I numeri positivi (ad esempio, +200) indicano il profitto di una scommessa di 100 €, mentre i numeri negativi (ad esempio, -150) indicano quanto devi scommettere per vincere 100 €. Ad esempio, +200 significa che una scommessa di 100 € produce un profitto di 200 €. Importante sottolineare che tale profitto esclude la puntata iniziale, quindi lo scommettitore riceve 200 € più i 100 € iniziali.

Come leggere le quote delle scommesse

Leggere correttamente le quote è fondamentale per avere successo nelle scommesse sportive. Le quote decimali indicano il rendimento totale per unità scommessa, le quote frazionarie indicano il profitto potenziale rispetto alla puntata e le quote americano indicano il profitto potenziale o la puntata necessaria.

Al fine di evitare errori, controlla sempre due volte il formato delle quote, comprendi la probabilità implicita e assicurati di calcolare con precisione i potenziali pagamenti. Esistono anche degli strumenti come il comparatore quote surebet che permettono di convertire le quote automaticamente. In caso di dubbi, si può convertire una quota decimale in frazionaria o americana, a seconda delle proprie preferenze.

Inoltre, ogni scommettitore deve tenere a mente la probabilità implicita di ogni quota. Ad esempio, se a un certo risultato viene assegnata una quota decimale di 1,2, questo vuol dire che la probabilità di successo implicita è 83,3%. In questo senso, maggiore è la quota, minore sarà la probabilità di successo.

Mercati di scommessa più popolari

Le scommesse sportive offrono una varietà di mercati: alcuni dei più popolari sono il risultato della partita, l’over/under e le scommesse con handicap. Ogni mercato ha caratteristiche uniche che gli scommettitori devono conoscere per prendere decisioni informate. In particolare, è preferibile scegliere mercati correlati a sport di cui si ha una certa familiarità. Questo permette di evitare scommesse poco probabili.

Risultato della partita

Il mercato risultato della partita, noto anche come scommesse 1X2, prevede la scommessa sull’esito di una partita. Le opzioni sono: vittoria in casa (1), pareggio (X) o vittoria in trasferta (2). Questo mercato è semplice ed è ampiamente disponibile nei migliori sport su cui scommettere come il calcio, il rugby e il basket. Il risultato della partita non è da confondere con il risultato esatto dove viene preso in considerazione il punteggio specifico di ogni squadra.

Over/Under

Il mercato over/under consiste nello scommettere se il numero totale di punti o di gol segnati in una partita sarà superiore o inferiore a un determinato numero. Ad esempio, scommettere su più di 2,5 gol significa vincere se la partita ha tre o più gol. Importante sottolineare che il totale prende in considerazione entrambe le squadre. Esistono molte opzioni diverse di over/under. Solitamente, over 0,5 è il mercato con quota più bassa in una partita di calcio.

Scommesse con handicap

Le scommesse con handicap, o spread betting, consistono nell’assegnare a una squadra un vantaggio o uno svantaggio virtuale per livellare il campo di gioco. Ad esempio, se una squadra ha un handicap di -1,5, deve vincere con due o più gol di scarto perché la tua scommessa abbia successo. Le scommesse con handicap sono utili per aumentare il valore di una certa quota oppure gestire i rischi all’interno di sistemi per scommesse sportive a selezione multipla.

Futures e outright

I mercati futures e outright, detti anche mercati su vincitori assoluti, prevedono scommesse a lungo termine su esiti come la vittoria di un campionato o la vittoria di un torneo. Queste scommesse vengono solitamente piazzate prima dell’inizio di una stagione e richiedono un’attenta analisi di squadre e giocatori. Solitamente, queste quote sono particolarmente alte, soprattutto in caso di scelta di squadre sfavorite per la vittoria finale.

Scommesse in tempo reale

Le scommesse in tempo reale, o live, permettono agli scommettitori di puntare su una partita o un evento mentre si svolge in tempo reale. Questa forma dinamica di scommessa aggiunge emozione e immediatezza, perché le quote fluttuano rapidamente in base all’azione in corso. Gli scommettitori possono reagire a circostanze mutevoli, come il cambio di ritmo di una squadra.

Questa interazione in tempo reale offre l’opportunità di sfruttare le tendenze emergenti di cui le scommesse precedenti all’incontro potrebbero non tenere conto. Nonostante ciò, le scommesse in tempo reale presentano anche delle sfide. Il ritmo incalzante richiede un processo decisionale rapido, che può portare a scommesse impulsive se non gestite con attenzione.

Le quote in continuo cambiamento possono essere travolgenti, soprattutto per gli scommettitori inesperti, per cui è fondamentale rimanere concentrati e disciplinati. Inoltre, avere una conoscenza approfondita dello sport e delle squadre coinvolte è essenziale per effettuare scommesse consapevoli durante l’evento. Questo permette di evitare scommesse con probabilità estremamente basse di vincita.

Mercati di scommessa avanzati

I mercati di scommessa avanzati offrono opzioni specializzate, come prestazioni dei giocatori e quote speciali. Questi mercati richiedono una conoscenza più specifica, ma possono offrire opportunità agli scommettitori esperti. Un esempio molto comune di scommessa avanzata sul calcio è quella del marcatore esatto in una partita. Si può scegliere il giocatore che segnerà un goal, associando anche l’intervallo di tempo per una quota più elevata.

Puntate sui giocatori

Le puntate sui giocatori, dette anche “props”, si concentrano sulle prestazioni dei singoli giocatori piuttosto che sull’esito generale di una partita. Ad esempio, si può scommettere sul fatto che un giocatore segni, faccia un certo numero di assist o riceva un cartellino. Queste puntate sono molto comuni tra le opzioni in tempo reale. Alcune piattaforme offrono quote maggiorate per coloro che riescono a indovinare eventi come il giocatore che riceverà il cartellino giallo successivo in una partita.

Puntate speciali

Le puntate speciali, dette anche “novelty”, riguardano eventi unici all’interno di una partita o di una stagione. Ad esempio, è possibile puntare sull’ora del primo gol o quale squadra segnerà per prima. Questi mercati aggiungono un ulteriore livello di emozioni alle scommesse sportive. Statisticamente si tratta di quote abbastanza complicate da indovinare, motivo per cui potrebbero presentare dei valori particolarmente elevati. Una conoscenza approfondita dello sport è fondamentale per avere successo nelle puntate speciali.

Fattori che influenzano le quote delle scommesse

Diversi fattori influenzano le quote delle scommesse, tra cui lo stato di forma delle squadre, gli infortuni e le condizioni meteorologiche. Comprendere questi fattori aiuta gli scommettitori a valutare la probabilità degli esiti e a individuare il valore delle quote.

  • Stato di forma della squadra: le prestazioni recenti di una squadra possono avere un impatto significativo sulle quote. Le squadre costantemente vincenti possono avere quote più basse, mentre quelle con prestazioni inferiori possono offrire vincite più alte.
  • Infortuni e sospensioni: gli infortuni o le sospensioni di giocatori chiave possono modificare drasticamente le quote. Gli scommettitori dovrebbero tenersi informati sulle notizie relative alle squadre per prevedere come questi cambiamenti potrebbero influenzare l’esito della partita.
  • Condizioni meteorologiche: le condizioni meteorologiche possono influenzare le dinamiche di una partita, soprattutto negli sport all’aperto. Ad esempio, la pioggia può portare a partite di calcio con punteggi più bassi, influenzando i mercati over/under.

Domande frequenti

Per calcolare la vincita potenziale, moltiplica la tua puntata per la quota decimale. Per le quote frazionarie, dividi il numeratore per il denominatore e moltiplica per la tua puntata. Per le quote americane, considera il numero mostrato e il segno indicato per determinare il profitto.

Le quote frazionarie mostrano il potenziale profitto rispetto alla puntata (ad esempio, 5/1), mentre le quote americane mostrano il profitto su una scommessa di 100 € (quote positive) o l’importo che devi scommettere per vincere 100 € (quote negative).

Questa pagina è stata utile?
[Total: 0 Average: 0]

Non ci sono commenti


Hai una domanda o un'opinione sull'articolo?

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato