NOI ❤ SCOMMESSE SPORTIVE

Bonusscommesse360 / Blog / Quali sono i giocatori più pagati nel campionato italiano?

Quali sono i giocatori più pagati nel campionato italiano?

Le squadre italiane faticano in Europa, come confermato dagli ultimi risultati. Ma le rose, soprattutto quelle dei grandi club, ospitano giocatori con stipendi piuttosto elevati. Ma quali sono i più pagati? Le prossime righe lo riveleranno.

johanna redazione
Redattore
julian redazione
Controllato da
  • Julian
Pubblicato

12.03.2025

Aggiornato

12.03.2025

Chi è il calciatore più pagato della Serie A?

Il giocatore a godere dello stipendio più alto nel massimo campionato italiano è Dusan Vlahovic, che per la stagione 2024/2025 sta percependo 22 milioni netti.

Fatto Dettagli
Club attuale Juventus Torino
Durata del contratto Gennaio 2022 – Giugno 2026
Stipendio annuo 22 milioni di €
Stipendio mensile 1,83 milioni di €
Stipendio settimanale 428.000 €
Stipendio giornaliero 61.000 €

Quali sono gli stipendi dei giocatori della Juventus?

Si tratta di Vlahovic, Gleison Bremer e Douglas Luiz.

Quanto guadagna Dusan Vlahovic?

Vlahovic è approdato a Torino dalla Fiorentina nel mercato di riparazione della stagione 2021/2022, dopo una prima parte di stagione in cui era riuscito a realizzare ben 17 reti. L’attaccante serbo ha firmato un contratto che lo lega alla Juve fino al 30 gennaio 2026. La particolarità dell’accordo è quella di aver previsto un ingaggio da 7 milioni di euro a stagione destinato a salire fino a raggiungere gli attuali 12 milioni netti. Proprio l’ammontare dello stipendio ha portato la Juve a fare delle riflessioni importanti. John Elkann vorrebbe rivedere al ribasso i conti del club bianconero, e l’esborso attuale di Vlahovic sembra essere fuori dai prospettati parametri. Al costo dell’ammortamento, di circa 20 milioni di euro l’anno, si sommano i 23 milioni lordi per l’ingaggio; valori che hanno indotto la Juventus a proporre un allungamento dell’attuale contratto. L’obiettivo è “spalmare” entrambe le voci (ammortamento e ingaggio). Ma l’attaccante ha per ora rifiutato tale ipotesi; una scelta che, complice l’arrivo di Kolo Muani, lo ha portato a trascorrere sempre più tempo in panchina. La partita è ancora tutta da giocare, e il club sta anche valutando l’ipotesi di cessione nel caso arrivasse un’offerta non inferiore ai 30/35 milioni. La cosa sarebbe ancora più interessante qualora emergesse la possibilità di rinnovare il prestito di Kolo Muani.

Chi sono i giocatori più pagati dell’Inter?

È la Juventus a ergersi in testa alla classifica dei club a garantire gli stipendi più elevati. E lo è proprio grazie a Vlahovic. Un folto “blocco” di giocatori interisti alle spalle dell’attaccante conferma come anche i nerazzurri abbiano ambizioni importanti. Sommando i salari netti dei due club si ottiene un totale di circa 135 milioni, pari al 20,7% dell’importo complessivo degli ingaggi netti (oltre 650 milioni di euro) dell’intero campionato di Serie A. Come anticipato, sono tanti (ben 6) i giocatori interisti nei primi 10 posti nella classifica dei più pagati della Serie A. Se Lautaro Martinez guadagna 9 milioni netti, Calhanoglu e Barella hanno un contratto da 6,5 milioni. Leggermente inferiore lo stipendio di Marcus Thuram (6 milioni), che precede Bastoni (5,5 milioni) e Benjamin Pavard (5 milioni).

Qual è lo stipendio di Lautaro Martinez?

Nell’agosto 2024 è arrivata la fumata bianca per quanto concerne il rinnovo del contratto di Lautaro Martinez, capitano dell’Inter e attaccante della squadra nerazzurra dal 2018. L’accordo raggiunto con la società guidata da Marotta ha stabilito per il nazionale argentino uno stipendio di 9 milioni di euro a stagione fino al 2029: 45 milioni in 5 anni. Un investimento importante per l’Inter, che può continuare a contare sull’apporto di una punta molto prolifica (oltre 100 gol realizzati). Lautaro, nella stagione in corso, è già stato in grado di realizzare 15 reti (di cui 5 in Champions League) e 6 assist, chiarendo a tutti quanto sia ancora fondamentale in Italia e in Europa. D’altro canto, 27 anni sono per un attaccante sono un’età in cui viene raggiunta la piena maturità. Lautaro, al momento di firmare il rinnovo, ha voluto testimoniare la sua felicità comunicando di essere orgoglioso e grato alla società nerazzurra e ringraziando i dirigenti per la rinnovata fiducia nei suoi confronti.

Quanto guadagna Romelu Lukaku al Napoli?

Lukaku ha compiuto 31 anni ma, nonostante un’età non più giovanissima, è ancora ritenuto uno degli attaccanti più forti del globo. Supportato da un fisico imponente (1,92 cm per 96 kg) ha in Antonio Conte uno dei suoi principali estimatori. Il belga di origine congolese è divenuto giocatore del Napoli nel giugno 2024, firmando un contratto che prevede uno stipendio netto di 6 milioni a stagione. Pur di tornare a essere allenato dal tecnico leccese, Lukaku ha accettato uno stipendio decisamente inferiore a quello percepito in precedenza. I partenopei, per averlo al proprio servizio, hanno pagato al Chelsea 30 milioni per il suo cartellino. Da segnalare è che, grazie al Decreto Crescita, il Napoli ha limitato l’impatto dello stipendio, che pesa sui conti del club di De Laurentiis per soli 7,86 milioni di euro. Conte conosce benissimo Lukaku, che ha già avuto modo di allenare, in Italia, mentre era allenatore dell’Inter e della Roma. Dati i metodi di allenamento del leccese e il fisico del belga, quest’ultimo ha faticato in entrambi i casi a entrare in forma, salvo poi rispondere alle critiche con gol e assist. La stessa cosa si è ripetuta a Napoli.

Fatto Dettagli
Club attuale SSC Napoli
Durata del contratto Agosto 2024 – Giugno 2027
Stipendio annuo €6 milioni
Stipendio mensile €500.000
Stipendio settimanale €115.385
Stipendio giornaliero €16.438

Chi sono i calciatori italiani più pagati in Serie A?

Come indicato in precedenza, è Vlahovic ad avere lo stipendio più elevato della Serie A. Considerando i contratti in essere all’inizio della stagione 2024/2025 precede Lautaro Martinez, Hakan Calhanoglu, Nicolò Barella e Marcus Thuram dell’Inter. Seguono Romelu Lukaku del Napoli, altri due giocatori dell’Inter (Alessandro Bastoni e Benjamin Pavard), quindi Arthur (della Juve, ora in prestito). La classifica continua con Gleison Bremer e Douglas Luiz (entrambi bianconeri), Rafael Leao del Milan, Piotr Zielinski dell’Inter, Teun Koopmeiners e Alvaro Morata (ora non più al Milan).

FAQ

Considerando l’intera rosa, l’Inter precede Juventus, Milan, Roma, Napoli e Lazio. Seguono Fiorentina, Atalanta, Torino e Como.

Si tratta della detassazione al 50% delle imposte prevista per quei lavoratori, calciatori compresi, che decidono di trasferire la propria residenza in Italia. Un modo per le società per abbassare la tassazione degli stipendi dei giocatori.

Se l’Inter ha il monte ingaggi più alto, spetta al Verona il merito di avere il totale degli stipendi più bassi del massimo campionato italiano, pari a 11,57 milioni di euro netti (che corrispondono a circa 18,39 lordi).

Questa pagina è stata utile?
[Total: 1 Average: 5]

Non ci sono commenti


Hai una domanda o un'opinione sull'articolo?

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato