Dal 1900 a oggi la storia del Palermo è stata impreziosita da calciatori, dirigenti e allenatori che nel corso delle decadi hanno contribuito ad accrescere il blasone rosanero scrivendo pagine di sport indelebili. Tra record e primati, scopriamo chi sono i giocatori più famosi ad aver vestito la maglia del Palermo nel corso della sua storia.
Chi è il miglior marcatore di sempre del Palermo?
Con un bottino di 179 presenze e 81 reti messe a segno, Fabrizio Miccoli è il miglior marcatore di sempre del Palermo; alle sue spalle Matteo Luigi Brunori a quota 71 gol in 151 partite. Quest’ultimo, essendo ancora in attività, potrebbe presto strappare il primato nella classifica dei migliori marcatori di sempre in maglia rosanero.
Caratteristica | Informazioni |
---|---|
Nome | Fabrizio Miccoli |
Data di nascita | 27 giugno 1979 |
Luogo di nascita | Nardò, Italia |
Ruolo | Attaccante (prima o seconda punta) |
Altezza | 1,68 m |
Piede preferito | Destro |
Squadre importanti | Juventus, Benfica, Palermo, Lecce, Fiorentina |
Presenze/Gol col Palermo | 179 presenze / 81 gol |
Nazionale | Italia (10 presenze / 2 gol) |
Soprannome | “Romario del Salento” |
Fine carriera | 2015 |
Punti di forza | Tecnica, capacità realizzativa, calci di punizione |
Quali giocatori del Palermo hanno vinto la Coppa del Mondo?
Senza tornare troppo indietro nel tempo, diversi sono i giocatori del palermo che hanno vinto la Coppa del Mondo. Con la nazionale italiana, nel 2006, spiccano: Marco Amelia, Fabio Grosso, Cristian Zaccardo, Andrea Barzagli e Simone Barone. Non molti sanno che anche nel 1930 un calciatore del Palermo ha vinto una Coppa del Mondo: si tratta di Hector Scarone, con la maglia dell’Uruguay.
Chi è stato il capitano più rappresentativo della storia del Palermo?
Con ben 373 presenze accumulate tra il 1988 e il 1999, Roberto Biffi è probabilmente il capitano più rappresentativo della storia del Palermo; un riconoscimento testimoniato dall’affetto dei tifosi e dai risultati sul campo.
Quali attaccanti celebri hanno indossato la maglia del Palermo?
Numerosi sono gli attaccanti che celebri che hanno indossato la maglia del Palermo; stelle del firmamento calcistico che risultano ancora in attività. Oltre al miglior marcatore ‘all time’ – Fabrizio Miccoli – in molti ricorderanno i primi passi di Paulo Dybala, oggi alla Roma; Edinson Cavani che ha scritto pagine importanti non solo in rosanero ma anche con le maglie di Napoli e PSG. Da menzionare anche Amauri e Luca Toni.
Nome | Nazionalità | Ruolo | Periodo al Palermo | Presenze/Gol |
---|---|---|---|---|
Paulo Dybala | 🇦🇷 Argentina | Attaccante | 2012–2015 | 93 / 21 |
Edinson Cavani | 🇺🇾 Uruguay | Attaccante | 2007–2010 | 117 / 37 |
Fabrizio Miccoli | 🇮🇹 Italia | Attaccante | 2007–2013 | 179 / 81 |
Luca Toni | 🇮🇹 Italia | Attaccante | 2003–2005 | 80 / 50 |
Andrea Barzagli | 🇮🇹 Italia | Difensore | 2004–2008 | 165 / 6 |
FAQ
Il merito di aver vestito più volte la maglia rosanero va a Roberto Biffi con 322 partecipazioni fra tutte le competizioni: è lui il calciatore con più presenze in assoluto nella storia del Palermo, seguito da Enzo Benedetti a quota 281.
E’ Levan Mchedlidze il calciatore più giovane nella storia del Palermo ad aver segnato in Serie A; un gol siglato all’età di 18 anni e 6 mesi in una vittoria storica per 1-2 in casa della Juventus il 5 ottobre 2008.
Era la stagione 2003-2004, Luca Toni vestiva la maglia rosanero e concluse l’annata con ben 30 reti di cui 20 in Serie A: è lui ad avere ancora oggi il record di gol in una sola stagione nella storia del Palermo.
Non ci sono commenti