Sotto rete può accadere di tutto, anche di segnare un clamoroso autogol! Scopriamo insieme i malcapitati del campionato italiano che hanno bucato la propria rete.
Chi detiene il record di autogol nella storia della Serie A?
Stilando una classifica dei calciatori con più autogol all’attivo spiccano in prima posizione due fuoriclasse della difesa che hanno letteralmente fatto la storia del calcio italiano a cavallo tra gli anni ottanta e novanta, ovvero l’interista Riccardo Ferri e l’iconico capitano del Milan Franco Baresi.
Quanti autogol hanno segnato Franco Baresi e Riccardo Ferri?
Sia Franco Baresi che Riccardo Ferri hanno segnato 8 autogol durante la loro lunga carriera calcistica.
Quali sono i difensori con il maggior numero di autogol in Serie A?
I difensori con all’attivo il maggior numero di autoreti sono:
- 8 autogol: Riccardo Ferri e Franco Baresi
- 7 autogol: Sergio Santarini e Francesco Morini
- 6 autogol: Giulio Corsini, Armando Ferroni, Ciro Ferrara, Armando Picchi, Luigi Zannier, Luigi Apolloni, Matteo Villa, Giacomo Losi, Sandro Salvatore
Chi sono i giocatori attualmente in attività con più autogol in Serie A?
La classifica dei giocatori attualmente in attività con il maggiore numero di autogol in Serie A:
- 2 autogol: Giannetti
- 1 autogol: Bijol,Hummels, Lekovic, Saul Coco, Toure, Vogliacco, Castro, Leali, Montipo, Thiaw, Biraghi, Okoye, Pongracic, Mario Gila, Djimsiti, Kolasinac, Marusic, Casale, Joronen, Thorsby, Darmian
Quali giocatori hanno segnato più autogol in una singola stagione di Serie A?
Al termine di una stagione sportiva è lecito tirare le somme raccogliendo e classificando primati sia in positivo che in negativo. Vediamo quali sono stati i giocatori che hanno realizzato più autoreti in una singola stagione di Serie A:
- Bruno Berra (stagione 1946/47, Napoli)
- Ferruccio Santamaria (stagione 1949/50, Palermo)
- Francesco Antonazzi (stagione 1950/51, Lazio)
- Giuseppe macchi (stagione 1951752, Spal)
- Luciano Poppi (stagione 1966/67, Atalanta)
- Armando Ferroni (stagione 1982/83, Fiorentina)
- Giuliano Giorgi (stagione 1986/87, Brescia)
- Giovanni Lopez (stagione 1995/96, Vicenza)
- Matteo Villa (stagione 1996/97, Cagliari)
- Jeanne-Pierre Cyprien (stagione 1997/98, Lecce)
FAQ
Il primo autogol fu realizzato nel lontano 1888 dal difensore dell’Aston Villa, Gershom Cox. Un pioniere dell’autorete che mise a segno questo primato durante la prima giornata inaugurale del campionato inglese.
Anche il campionato di calcio nostrano detiene il suo primato in fatto di autogol! La prima autorete della Serie A italiana fu messa a segno da Biagio Zoccola (Napoli) esattamente il 6 ottobre 1929 nella partita Napoli – Juventus.
Nel 1998 le direttive FIFA e EUFA intervengono sulla questione autogol. Viene quindi sancito che possono essere considerati autogol gli interventi del giocatore in difesa che risultano decisivi nell’indirizzare in porta un pallone che altrimenti sarebbe stato destinato a finire fuori.
Probabilmente non è un primato di cui andare fieri, ma è pur sempre un primato! A detenere quello di maggiori tiri in rete autoinflitti è il calciatore Frank Sinclair con ben 25 autoreti messe a segno.
Non ci sono commenti