NOI ❤ SCOMMESSE SPORTIVE

Bonusscommesse360 / Blog / Quali calciatori italiani giocano all’estero?

Quali calciatori italiani giocano all’estero?

Negli ultimi anni, sempre più calciatori italiani hanno deciso di trasferirsi all’estero, portando con sé il loro talento e la loro esperienza. Questa scelta ha permesso loro di misurarsi con nuovi stili di gioco, crescere professionalmente e arricchire il calcio internazionale con il tocco inconfondibile della scuola italiana.

johanna redazione
Redattore
enrico redazione
Controllato da
  • Enrico
Pubblicato

12.03.2025

Aggiornato

12.03.2025

Ma perché un calciatore italiano sceglie di lasciare la Serie A?

Alcuni lo fanno per motivi economici, attratti da contratti più vantaggiosi rispetto a quelli offerti in patria. Altri sono alla ricerca di nuove sfide, desiderosi di confrontarsi con campionati più competitivi. Infine, alcuni vengono ceduti dai loro club per esigenze di mercato o per necessità di rinnovamento delle rose.

Oltre agli aspetti economici e sportivi, c’è anche una componente culturale: giocare all’estero permette di imparare nuove lingue, vivere in ambienti diversi e crescere come uomini oltre che come atleti. I giocatori italiani che si trasferiscono in altre leghe spesso raccontano di come queste esperienze li abbiano formati non solo dal punto di vista calcistico, ma anche umano.

Andiamo ora a scoprire chi sono i protagonisti italiani nei principali campionati europei e quali squadre hanno deciso di accoglierli.

Chi sono i giocatori italiani nei principali campionati europei?

Il contributo italiano nei campionati europei è sempre più evidente. In Premier League, Bundesliga, Ligue 1 e in altri tornei, i giocatori italiani stanno facendo parlare di sé.

Gianluigi Donnarumma è il portiere titolare del Paris Saint-Germain, mentre Sandro Tonali ha scelto di vestire la maglia del Newcastle United in Premier League. Vincenzo Grifo, invece, continua a stupire con il Friburgo in Bundesliga, affermandosi come uno dei migliori marcatori italiani all’estero.

Oltre a questi nomi di spicco, diversi altri calciatori italiani giocano in campionati emergenti, come l’Eredivisie o la Super Lig turca, trovando più spazio e occasioni per esprimere al meglio il proprio talento. In paesi come gli Stati Uniti, il Canada e l’Arabia Saudita, anche altri giocatori italiani stanno esplorando nuove opportunità, accettando contratti spesso molto redditizi.

Quali sono i calciatori italiani in Premier League?

Negli ultimi anni, la Premier League ha accolto un numero crescente di giocatori italiani. Ecco alcuni tra i principali protagonisti:

  • Sandro Tonali (Newcastle United): dopo un’esperienza brillante al Milan, ha scelto la Premier per misurarsi con un calcio più intenso e veloce. La sua capacità di gestire il centrocampo e il suo spirito da combattente lo rendono un giocatore fondamentale per il Newcastle.
  • Guglielmo Vicario (Tottenham Hotspur): un portiere di grande affidabilità, che sta dimostrando tutto il suo valore. Arrivato con qualche scetticismo iniziale, sta conquistando i tifosi con le sue prestazioni solide.
  • Emerson Palmieri (West Ham United): esperto terzino sinistro, ha già lasciato il segno vincendo un Europeo con la Nazionale italiana. Il suo contributo al West Ham è fondamentale, grazie alla sua esperienza e alla sua duttilità tattica.
  • Destiny Udogie (Tottenham Hotspur): giovane talento che si sta ritagliando un posto tra i titolari degli Spurs. Dotato di grande velocità e tecnica, è considerato uno dei prospetti più interessanti nel suo ruolo.
  • Wilfried Gnonto (Leeds United): un attaccante promettente, già protagonista sia in Championship che in Nazionale. Nonostante la giovane età, ha già mostrato di poter fare la differenza con la sua rapidità e la sua capacità di saltare l’uomo.
  • Jorginho (Arsenal): regista naturale, è un punto di riferimento nel centrocampo dei Gunners. La sua visione di gioco e la sua capacità di gestire i tempi della partita lo rendono un leader nello spogliatoio.

Questi giocatori non solo si stanno mettendo in mostra, ma stanno anche contribuendo a rafforzare la presenza italiana nel calcio inglese.

Quali calciatori italiani giocano nella Liga spagnola?

Al momento, la presenza italiana nella Liga è piuttosto limitata. In passato, giocatori come Christian Vieri, Enzo Maresca e Francesco Totti (che fu vicino al Real Madrid) hanno avuto esperienze in Spagna, ma oggi non ci sono nomi di spicco italiani nel campionato spagnolo.

Le ragioni possono essere diverse: differenze tattiche, scarsa attrattiva del campionato per i calciatori italiani o semplicemente la mancanza di offerte allettanti. Tuttavia, la Liga resta una destinazione affascinante per i talenti emergenti.

Chi sono gli italiani che giocano in Bundesliga?

La Bundesliga ha sempre attratto calciatori italiani in cerca di nuove esperienze. Oggi il volto più noto è Vincenzo Grifo, che con il Friburgo continua a impressionare per costanza e qualità sotto porta. Un altro giovane interessante è Fabio Chiarodia, difensore classe 2005, che gioca nel Borussia Mönchengladbach. La Bundesliga è una competizione che valorizza molto i giovani, e potrebbe rappresentare una destinazione ideale per altre promesse italiane nei prossimi anni.

Quali giocatori italiani sono presenti in Ligue 1?

Il campionato francese ha una forte impronta italiana, grazie soprattutto al Paris Saint-Germain.

Gianluigi Donnarumma: portiere titolare del PSG, tra i migliori al mondo nel suo ruolo.

Marco Verratti: per anni è stato il metronomo del centrocampo parigino, fino al recente trasferimento in Qatar.

La Ligue 1 ha sempre rappresentato un’opportunità interessante per i calciatori italiani, e squadre come Monaco e Marsiglia hanno spesso ospitato talenti nostrani.

Chi sono gli italiani che hanno recentemente firmato per club stranieri?

Negli ultimi mesi, diversi calciatori italiani hanno deciso di provare esperienze internazionali:

  • Sandro Tonali → Newcastle United (Premier League)
  • Nicolò Zaniolo → Aston Villa (Premier League)
  • Federico Chiesa → Liverpool (Premier League, ipotizzato nel prossimo mercato)
  • Cesare Casadei → Leicester City (Championship, in prestito dal Chelsea)

Questi trasferimenti dimostrano quanto il talento italiano sia sempre più apprezzato anche fuori dai confini nazionali.

FAQ

Attualmente, circa 15 calciatori italiani sono impegnati tra Premier League, Bundesliga e Ligue 1.

Sandro Tonali, Guglielmo Vicario ed Emerson Palmieri sono tra i più rappresentativi.

Attualmente, nessun giocatore italiano gioca in squadre di rilievo nella Liga.

Vincenzo Grifo, attaccante del Friburgo, è attualmente il più in vista tra gli italiani in Germania.

Questa pagina è stata utile?
[Total: 1 Average: 5]

Non ci sono commenti


Hai una domanda o un'opinione sull'articolo?

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato