Nel corso del tempo, nell’Olimpo dei calciatori migliori al mondo si sono alternati attaccanti, difensori e centrocampisti (rari i portieri), europei e non.
Chi ha vinto il Pallone d’Oro nel 2024?
Lo scorso 28 ottobre 2024, presso il Théâtre de Châtelet di Parigi, si è tenuta la sessantottesima cerimonia di assegnazione del Pallone d’Oro relativa alla stagione 2023/24, la prima, dopo 21 anni, senza le nomination di Messi e Ronaldo. Si è trattato di un’edizione particolare anche perché ha visto applicata una nuova modalità di votazione, basata su 10 (e non più 5) preferenze assegnate dai 99 giornalisti elettori. È stato proclamato Pallone d’Oro 2024, con 1170 voti, Rodrigo Hernandez Cascante, centrocampista spagnolo del Manchester City, conosciuto da tutti come “Rodri”. L’ambito riconoscimento gli è stato assegnato a coronamento di una stagione eccezionale, contraddistinta dalla vittoria in Premier League e dall’ascesa sul tetto d’Europa con la nazionale iberica, ma funestata poi, sul finire, da un grave infortunio al ginocchio che l’ha obbligato a ritirare il premio in stampelle. Rodri è stato nominato migliore calciatore al mondo con uno scarto di soli 41 punti rispetto a Vinicius Jr., attaccante brasiliano del Real Madrid. Il centrocampista diventa così il terzo spagnolo a vincere il Pallone d’Oro: prima di lui, soltanto Alfredo Di Stéfano (nel 1957 e nel 1959) e Luis Suárez (nel 1960) erano riusciti nell’impresa. Si tratta, inoltre, del primo Pallone d’Oro a giungere in casa dei Citizens.
Categoria | Dettagli |
---|---|
Titoli vinti | – Premier League 2023/24 con Manchester City – FA Cup 2024 con Manchester City – Campione d’Europa con la Spagna (EURO 2024) – Supercoppa UEFA (Finalista) – Semifinalista in UEFA Champions League |
Statistiche chiave | – Passaggi riusciti: oltre il 92% di precisione – Maggior numero di contrasti vinti in Champions League – Zero sconfitte in Premier League con lui in campo – Gol decisivi nella fase finale di EURO 2024 |
Premi individuali | – Miglior giocatore di EURO 2024 – Miglior centrocampista della Premier League 2024 – Squadra dell’anno UEFA e FIFA 2024 |
Perché Rodri e non altri? | – Più costante di Haaland (che ha avuto una stagione meno dominante) – Più decisivo di Bellingham (che non ha vinto titoli internazionali) – Più influente di Mbappé e Vinícius nelle partite cruciali |
Fattori chiave | – Il miglior centrocampista difensivo del mondo – Leader in campo per club e nazionale – Decisivo anche in fase offensiva |
Quanti Palloni d’Oro ha vinto Lionel Messi?
Il giocatore argentino è il vero record man della rassegna, avendo vinto ben 8 Palloni d’Oro ed essendo, a oggi, il calciatore maggiormente premiato. Lionel Messi è, infatti, anche il calciatore ad avere vinto il maggiore numero di Palloni d’Oro consecutivamente: per 4 anni, dal 2009 al 2012, il trofeo non ha avuto altri padroni, al di fuori di lui. È l’unico al mondo ad avere vinto il Pallone d’Oro in 3 diversi decenni (2000, 2010 e 2020: ha vinto l’ultimo nel 2023), giocando per 3 club diversi (Barcellona, Paris Saint-Germain e Inter Miami), dei quali uno extra-europeo. Messi è salito sul podio un totale di 14 volte, conquistando oltre agli 8 Palloni d’Oro, anche 5 Palloni d’Argento e 1 di Bronzo.
Anno | Squadra | Motivo della vittoria |
---|---|---|
2009 | FC Barcelona | Triplete con il Barcellona (Champions League, Liga, Copa del Rey) |
2010 | FC Barcelona | Vittoria della Liga e ottime prestazioni individuali |
2011 | FC Barcelona | Champions League e Liga vinti con il Barcellona |
2012 | FC Barcelona | Record di 91 gol in un anno solare |
2015 | FC Barcelona | Triplete (Champions League, Liga, Copa del Rey) |
2019 | FC Barcelona | Scarpa d’Oro e vittoria della Liga |
2021 | FC Barcelona / Argentina | Vittoria della Copa América con l’Argentina |
2023 | Inter Miami / Argentina | Vittoria della Coppa del Mondo FIFA 2022 con l’Argentina |
Chi sono i calciatori che hanno vinto più volte il Pallone d’Oro?
Lionel Messi e Cristiano Ronaldo sono i calciatori ad avere conquistato il maggiore numero di Palloni d’Oro. Si parla a tal riguardo (e non di certo a sproposito) di vero e proprio duopolio del Pallone d’Oro, dato che per 15 anni (dal 2008 al 2023) sono stati loro due a passarsi, di anno in anno, il trofeo dorato, a esclusione della vittoria di Luka Modrić nel 2018 e di Karim Benzema nel 2022, oltre all’anno 2020, unica stagione della storia della rassegna in cui, a causa della pandemia, il premio non è stato assegnato. La classifica dei calciatori che hanno vinto il maggior numero di Palloni d’Oro, quindi, è guidata da Lionel Messi con 8 premi, seguito da Cristiano Ronaldo che, con 5 Palloni d’Oro, 6 d’Argento e 1 di Bronzo, detiene il record di 18 nomine. Il terzo posto, invece, è condiviso da Johan Cruijff, Michel Platini e Marco Van Basten premiati con 3 Palloni d’Oro. Beckenbauer, Ronaldo, Di Stéfano, Keegan e Rummenigge ne hanno vinti 2.
Posizione | Giocatore | Paese | Ballon d’Or vinti | Anni delle vittorie |
---|---|---|---|---|
1 | Lionel Messi | Argentina | 8 | 2009, 2010, 2011, 2012, 2015, 2019, 2021, 2023 |
2 | Cristiano Ronaldo | Portogallo | 5 | 2008, 2013, 2014, 2016, 2017 |
3 | Michel Platini | Francia | 3 | 1983, 1984, 1985 |
4 | Johan Cruyff | Paesi Bassi | 3 | 1971, 1973, 1974 |
5 | Marco van Basten | Paesi Bassi | 3 | 1988, 1989, 1992 |
Quali italiani hanno vinto il Pallone d’Oro?
I calciatori italiani che hanno vinto il Pallone d’Oro sono 5, come quelli di Francia e Germania. Il primo è stato Omar Sivori nel 1961: argentino nazionalizzato italiano e mitico attaccante della Juventus. Nel 1969 è stato il turno di Gianni Rivera, capitano del Milan degli anni d’oro e uno dei n.10 più famosi della storia del calcio. Nel 1982 è stato premiato Pallone d’Oro Paolo Rossi, detto “Pablito”, simbolo mai dimenticato della storica vittoria italiana ai Mondiali di Spagna dello stesso anno. Roberto Baggio è il quarto italiano, in ordine cronologico, ad avere ricevuto il Pallone d’Oro: correva l’anno 1993 e Baggio aveva appena trascinato la Juve alla conquista della Coppa UEFA. L’ultimo a essere salito tra le divinità dei Palloni d’Oro è Fabio Cannavaro, difensore juventino poi passato al Real Madrid e capitano della nazionale italiana che nel 2006 ha vinto i Mondiali di Germania. Insieme a lui, quell’anno, è stato nominato Pallone d’Argento il compagno e portiere Gianluigi Buffon.
Anno | Giocatore | Squadra | Motivo della vittoria |
---|---|---|---|
1969 | Gianni Rivera | AC Milan | Vittoria della Coppa dei Campioni con il Milan |
1982 | Paolo Rossi | Juventus | Capocannoniere e campione del mondo con l’Italia |
1993 | Roberto Baggio | Juventus | Vincitore della Coppa UEFA e miglior giocatore al mondo |
2006 | Fabio Cannavaro | Real Madrid | Capitano dell’Italia campione del mondo |
Chi è stato il primo vincitore del Pallone d’Oro?
La prima edizione del Pallone d’Oro risale al 1956: quell’anno la giuria giornalistica di France Football nominò Stanley Matthews migliore giocatore dell’anno. Il centrocampista britannico, all’epoca militante nel Blackpool e soprannominato “Il Mago del dribbling”, considerato uno dei calciatori migliori di tutti i tempi, è anche il più anziano Pallone d’Oro (aveva 41 anni quando lo vinse) e il primo a essere stato nominato Sir per meriti sportivi nel 1965, quando, all’età di 50 anni, si ritirò dal calcio.
Quali club hanno avuto più vincitori del Pallone d’Oro?
I club che si spartiscono il maggior numero di Palloni d’Oro sono Real Madrid e Barcellona con 12 trofei ciascuno. Il Real li ha ottenuti per merito di 8 diversi giocatori, il Barça li divide per 6. Seguono la classifica Juventus e Milan con 8 trofei; Bayern Monaco con 5 titoli e il Manchester United con 4.
Posizione | Club | Numero di Vincitori | Giocatori Premiati |
---|---|---|---|
1 | Real Madrid | 12 | Alfredo Di Stéfano, Raymond Kopa, Luis Figo, Ronaldo, Fabio Cannavaro, Cristiano Ronaldo, Luka Modrić, Karim Benzema |
1 | Barcellona | 12 | Luis Suárez, Johan Cruyff, Hristo Stoichkov, Rivaldo, Ronaldinho, Lionel Messi |
2 | Juventus | 8 | Omar Sívori, Paolo Rossi, Michel Platini, Roberto Baggio, Zinédine Zidane, Pavel Nedvěd |
2 | Milan | 8 | Gianni Rivera, Ruud Gullit, Marco van Basten, George Weah, Andriy Shevchenko, Kaká |
3 | Bayern Monaco | 5 | Gerd Müller, Franz Beckenbauer, Karl-Heinz Rummenigge |
4 | Manchester United | 4 | Denis Law, Bobby Charlton, George Best, Cristiano Ronaldo |
5 | Inter | 2 | Lothar Matthäus, Ronaldo |
5 | Dinamo Kiev | 2 | Oleg Blokhin, Igor Belanov |
5 | Amburgo | 2 | Kevin Keegan |
Chi è il più giovane giocatore ad avere vinto il Pallone d’Oro?
Il più giovane Pallone d’Oro di tutti i tempi è Ronaldo Luis Nazario de Lima. Il Fenomeno brasiliano vinse l’ambito premio nel 1997, all’età di soli 21 anni e 3 mesi, proprio nel momento in cui veniva sancito il suo storico passaggio dal Barcellona all’Inter di Moratti.
FAQ
La giuria tiene conto della carriera, delle prestazioni individuali e di squadra, del fair play e del carisma del giocatore.
Solo il sovietico Lev Jašin della Dynamo Mosca ha vinto il Pallone d’Oro (1963). Buffon è arrivato secondo nel 2006.
Fino al 1994 il Pallone d’Oro era riservato esclusivamente ai giocatori europei, per cui né Maradona, né Pelé erano eleggibili.
Non ci sono commenti