NOI ❤ SCOMMESSE SPORTIVE

Bonusscommesse360 / Blog / L’Italia vede crescere la competizione per la quota di mercato online nel 2025

L’Italia vede crescere la competizione per la quota di mercato online nel 2025

Il settore del gioco d’azzardo online in Italia continua a crescere, tanto che le statistiche più recenti indicano un GGR complessivo pari a 5 miliardi di euro nel 2024. Il Gross Gaming Revenue, in italiano “ricavi lordi di gioco”, è un indicatore del valore economico di un bookmaker, che rappresenta l’importo totale scommesso dai giocatori meno le vincite pagate. In buona sostanza, il GGR è la somma che un casinò guadagna dalle perdite dei giocatori, senza tener conto di bonus, tasse e altre spese. Sebbene non ancora confermati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, questi numeri lasciano presupporre un incremento del giro d’affari gravitante intorno ai casino online e ai siti di betting dell’11% su base annua. Nel 2023, infatti, il GGR ammontava a circa 4,5 miliardi di euro.

johanna redazione
Redattore
julian redazione
Controllato da
  • Julian
Pubblicato

20.02.2025

Aggiornato

25.02.2025

Un aumento che riflette la passione italiana per il gioco d’azzardo

La crescita del GGR riflette un incremento del 12% delle scommesse online. Questo dato fa il paio con l’aumento del fatturato totale fatto registrare dai casino online, passato dai 65 miliardi di euro del 2023 ai 73 miliardi di euro del 2024. Questi dati rendono pienamente l’idea di quanto gli italiani amino il gioco d’azzardo online e investano buona parte dei propri risparmi per sfidare la sorte sui siti di betting. Ma quali sono le aziende che fanno la parte del leone sul mercato italiano? Secondo le stime più accreditate, entro la fine 2025, il colosso milanese Lottomatica Group dovrebbe raggiungere una quota di mercato intorno al 29%. Il 2024 è stato un anno di profonda trasformazione, poiché Lottomatica è stata quotata alla Borsa di Milano nel mese di marzo e, da quel momento, ha guadagnato un’ulteriore fetta di mercato del 9%. Al momento, Lottomatica gestisce diverse aziende note nel settore del gioco d’azzardo come Goldbet, Betflag, Planetwin365 e Totosì. Tuttavia, la holding milanese è chiamata ad affrontare la forte concorrenza di un altro colosso come Flutter International, che detiene una quota di mercato pari al 22,7% attraverso la sua nutrita collezione di brand satellite, tra cui figurano nomi noti come Sisal, PokerStars, Tombola e Betfair. Guardando al 2025, Flutter prevede di incrementare la sua quota di mercato di un ulteriore 7-8%, attraverso l’acquisizione di Snaitech dalla software house Playtech Plc per 2,3 miliardi di euro. Attualmente sotto revisione competitiva, Flutter mira a finalizzare l’acquisto entro il prossimo mese di giugno, assicurandosi il controllo della piattaforma online di Snaitech e di ben 2.047 punti scommessa fisici.

Ci sarà spazio per altri investitori?

Sebbene il mercato del gioco d’azzardo in Italia venga visto da molti come una battaglia tra Lottomatica e Flutter, gli analisti ritengono che ci sia ancora margine di manovra nel settore delle scommesse online, in continua espansione. Nel 2024, i ricavi lordi di gioco (GGR) per le sole scommesse online, comprese quelle sui virtuali, è aumentato dell’11%, arrivando a toccare quota 1,8 miliardi di euro, mentre il fatturato totale è cresciuto del 12%, sfiorando i 16 miliardi di euro. Lottomatica Group ha guidato il mercato, facendo registrare 574 milioni di euro di GGR (+18%) e assicurandosi una quota di mercato pari al 31,1%. Flutter insegue da vicino, con una quota di mercato del 18% che, secondo gli analisti, dovrebbe crescere in maniera significativa dopo l’acquisizione di Snaitech (12,2%), in programma per la metà del 2025. Nel frattempo, la quota di mercato di Entain, società internazionale di scommesse sportive e giochi d’azzardo quotata alla Borsa di Londra e proprietaria di marchi noti come bwin, Coral, Ladbrokes, PartyPoker e Sportingbet, è scesa dall’11,1% al 10,3%. Tra le grandi novità in programma, c’è da sottolineare anche l’imminente cambiamento normativo che da qui a poco dovrebbe investire il settore del gioco d’azzardo online in Italia. L’ADM, infatti, ha annunciato delle modifiche nell’iter di concessione delle licenze, che dovrebbero essere assegnate entro il prossimo mese di luglio. Insomma, pare proprio che con l’evolversi delle leggi e l’intensificarsi della concorrenza, il panorama delle scommesse online in Italia sia destinato a subire ulteriori scossoni nei prossimi mesi.

FAQs

Lottomatica (29% del mercato) e Flutter International (22,7%) dominano il settore con marchi come Sisal e Goldbet.

Il GGR è aumentato dell’11%, raggiungendo 1,843 miliardi di euro, con Lottomatica leader (31,1% del mercato).

Nuovo processo di licenze da 7 milioni di euro, offerte dal 31 marzo al 31 maggio, decisione entro luglio.

Questa pagina è stata utile?
[Total: 1 Average: 5]

Non ci sono commenti


Hai una domanda o un'opinione sull'articolo?

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato