La Società Sportiva Lazio è ricca di importanti attaccanti, che nel corso degli anni hanno lasciato il segno con i loro spettacolari gol. Ma quale giocatore detiene il record assoluto di reti con la maglia? In questo articolo, analizzeremo i migliori cannonieri evidenziando le loro imprese.
Chi è il miglior marcatore di sempre della Lazio?
Ciro Immobile è l’atleta che si può fregiare del titolo di miglior marcatore nella storia della Lazio. L’attaccante di origine campane, ha iniziato il suo percorso nella squadra nel 2016, e ha superato ogni aspettativa, rimanendo ancora oggi, nonostante il suo passaggio al Beşiktaş nel 2024, il miglior bomber in tutta la storia biancoceleste. Il marcatore da record è stato in grado di ottenere questo enorme risultato grazie alla sua eccezionale capacità realizzativa, alla freddezza sotto la zona della porta e alla continuità delle sue prestazioni. Il numero 17 ha macinato record su record, lasciando un segno indelebile in tutta la storia del calcio laziale.
Posizione | Giocatore | Reti | Periodo |
---|---|---|---|
1 | Ciro Immobile | 207 | 2016-2024 |
2 | Silvio Piola | 159 | 1934-1943 |
3 | Giuseppe Signori | 127 | 1992-1997 |
4 | Giorgio Chinaglia | 122 | 1969-1976 |
5 | Bruno Giordano | 108 | 1975-1985 |
6 | Tommaso Rocchi | 105 | 2004-2013 |
7 | Aldo Puccinelli | 78 | 1940-1955 |
8 | Sergej Milinković-Savić | 69 | 2015-2023 |
9 | Renzo Garlaschelli | 64 | 1972-1982 |
10 | Goran Pandev | 64 | 2004-2009 |
Quanti gol ha segnato Ciro Immobile con la Lazio?
Ciro Immobile, soprannominato Ciro il Grande da tutta la famiglia Lazio, è l’unico giocatore biancoceleste che è stato in gradi di raggiunger e superare la soglia dei 200 gol con la maglia biancoceleste. Questo strabiliante traguardo gli ha conferito di diritto il titolo come miglior marcatore di tutti i tempi della Società Sportiva Lazio. Arrivato nella capitale nell’estate del 2016 dal Siviglia, Immobile ha trovato nella Lazio l’ambiente ideale per esprimere e coltivare al meglio il suo talento, perfezionando le sue abilita con il pallone. Il noto attaccante è stato in grado di vincere più volte la classifica marcatori della Serie A, e si è distinto non solo a livello italiano ma anche a livello europeo, contribuendo in modo chiave ai successi della squadra durante il suo periodo di permanenza. Alla fine della stagione 2024 Immobile ha raggiunto quota 207 reti segnate con la maglia biancoceleste, in 8 anni di permanenza nella squadra, un numero da record che gli è valso il primo posto come marcatore in tutta la storia della Lazio. È innegabile come l’apporto di Immobile alla squadra romana sia stato fondamentale, ed è per questo motivo che ancora oggi, a distanza di ormai quasi un anno dal suo addio alla maglia biancoceleste, è fortemente onorato e rispettato da tutto il club.
Stagione | Gol | Competizione |
---|---|---|
2019-2020 | 36 | Serie A |
2017-2018 | 29 | Serie A |
2021-2022 | 27 | Serie A |
2018-2019 | 15 | Serie A |
2020-2021 | 20 | Serie A |
Chi sono i primi cinque marcatori nella storia della Lazio?
Oltre a Ciro Immobile, ci sono stati molti altri attaccanti che hanno lasciato un segno profondo nella storia del club. Partendo da Silvio Piola che ha regalato alla squadra oltre 150 reti e si posiziona al secondo posto della classifica. Al terzo posto troviamo Giuseppe Signori che tra il 1992 e il 1997 ha infiammato lo stadio Olimpico con ben 127 gol. Successivamente il quarto posto è occupato da Giorgio Chinaglia, che negli anni Settanta ha realizzato per la squadra 122 gol. Al quinto posto c’è Bruno Giordano che si difende bene con le sue 108 reti, portate a casa durante una permanenza di ben 10 stagioni con la maglia biancoceleste.
Posizione | Giocatore | Gol | Periodo |
---|---|---|---|
1 | Ciro Immobile | 207 | 2016–2024 |
2 | Silvio Piola | 159 | 1934–1943 |
3 | Giuseppe Signori | 127 | 1992–1997 |
4 | Giorgio Chinaglia | 122 | 1969–1976 |
5 | Bruno Giordano | 108 | 1975–1985 |
Quanti gol ha segnato Silvio Piola con la Lazio?
Silvio Piola, uno dei più grandi attaccanti italiani di tutti i tempi, ha segnato 159 gol con la maglia della Lazio in 9 stagioni, tra il 1934 e il 1943. Piola è ricordato non solo come il secondo miglior marcatore della Lazio, ma anche come il più grande bomber di tutta la storia della Serie A, con 274 reti realizzate nel celebre campionato italiano durante le sue 537 presenze in campo. Piola è ancora oggi anche il terzo marcatore in tutta la storia degli azzurri, con ben 30 gol nella sua onorata carriera calcistica. La sua classe e la sua capacità di finalizzazione lo hanno reso una leggenda, Piola era famoso per la capacità di sbaragliare la difesa avversaria e per avere la caratteristica di segnare in tutti i modi possibili: di precisione, di testa e in ogni modo acrobatico, il giocatore era considerato una macchina da gol. Sergio Piola nonostante quest’anno siano esattamente 70 anni dalla sua ultima apparizione in campo rimane ancora oggi una figura chiave che ha scritto la storia del calcio italiano.
Stagione | Gol | Competizione |
---|---|---|
1936-1937 | 21 | Serie A |
1942-1943 | 21 | Serie A |
1934-1935 | 21 | Serie A |
1941-1942 | 18 | Serie A |
1935-1936 | 19 | Serie A |
Chi è il miglior marcatore straniero nella storia della Lazio?
Sergej Milinković-Savić, soprannominato il “Sergente” serbo dalla tifoseria laziale, ha scolpito il suo nome nella storia della Lazio come miglior marcatore straniero di sempre, totalizzando la cifra di 69 reti in 8 stagioni dal 2015 al 2023. Centrocampista di ruolo, Milinković-Savić ha sempre sfruttato appieno la sua fisicità dominante, grazie alla sua altezza di 1,92 metri era in grado di dominare tutto il campo dell’Olimpico. Il giocatore era impossibile da spostare durante i duelli uno contro uno ed era micidiale nei contrasti. Il numero 21 della Lazio aveva anche un’eccellente visione di gioco con una forte capacità di inserimento, che lo rendeva una mina vagante in campo anche grazie alla sua tecnica sopraffina. Le sue abilità nel gioco aereo, nei tiri dalla distanza e negli inserimenti offensivi lo avevano reso una minaccia costante per le difese avversarie e un vero gioiello per la Lazio. Grazie a queste caratteristiche Sergej era diventato un perno insostituibile nel centrocampo Laziale.
Posizione | Giocatore | Gol | Periodo |
---|---|---|---|
1 | Sergej Milinković-Savić | 69 | 2015–2023 |
2 | Goran Pandev | 64 | 2004–2009 |
3 | Miroslav Klose | 63 | 2011–2016 |
4 | Felipe Anderson | 58 | 2013–2018, 2021–presente |
5 | Hernán Crespo | 48 | 2000–2002 |
Qual è il record di gol in una stagione per un giocatore della Lazio?
Il record appartiene sempre a Ciro Immobile, che con ben 36 gol nella stagione 2019-20 ha guadagnato il titolo ed è stato anche fregiato del premio Scarpa Doro, trofeo conferito al miglior giocatore europeo per numero di reti ottenute.
Un importante sponsor del Lazio è, tra l’altro, il bookmaker Eurobet.
Quale attaccante della Lazio si è distinto in Champions League?
Simone Inzaghi che è stato in grado di realizzare ben 4 gol contro il Marsiglia nel 1999, record che ancora oggi è imbattuto.
Quale è stato il gol più iconico della Lazio. Sicuramente uno dei più spettacolari è stato quello di Pavel Nedvěd, che nel 1999 contro il Mallorca è stato in grado di tirare una sassata sotto l’incrocio regalando così alla squadra la coppa delle coppe.
Non ci sono commenti