NOI ❤ SCOMMESSE SPORTIVE

Bonusscommesse360 / Blog / Chi è l’allenatore dell’Atalanta?

Chi è l’allenatore dell’Atalanta?

L’Atalanta Bergamasca Calcio si trova attualmente al 3º posto nella classifica di Serie A. Merito dei giocatori e del suo allenatore, ormai presente da 9 stagioni.

johanna redazione
Redattore
julian redazione
Controllato da
  • Julian
Pubblicato

25.02.2025

Aggiornato

25.02.2025

Chi è l’attuale allenatore dell’Atalanta?

L’attuale coach della Dea è Gian Piero Gasperini. Nato a Grugliasco (TO) nel 1958, ha giocato come centrocampista fino al 1993, anno in cui ha concluso la propria carriera alla Vis Pesaro e ha iniziato quella di commissario tecnico. Inoltre ha tenuto corsi di formazione per conto della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio, più nota come Federcalcio) e ha ricevuto inviti come commentatore sportivo in occasione del Sudafrica 2010, dello scontro Milan-Barcellona della Champions League 2011-2012 e degli Europei 2012.

Ha allenato la Sisport, la Juventus (nelle divisioni Giovanissimi, Allievi e Primavera), il Crotone (che ha ottenuto la promozione in serie B nel campionato 2003-2004), il Genoa, l’Inter e il Palermo. Prima di passare all’Atalanta, è stato nuovamente tecnico del Grifone per 3 stagioni consecutive.

Fatto Dettagli
Nome completo Gian Piero Gasperini
Data di nascita 26 gennaio 1958
Luogo di nascita Grugliasco, Italia
Altezza 1,77 m
Posizione da giocatore Centrocampista
Carriera da giocatore Juventus (settore giovanile), Reggiana, Palermo, Cavese, Pistoiese, Pescara, Salernitana, Vis Pesaro
Carriera da allenatore Juventus (settore giovanile), Crotone, Genoa, Inter, Palermo, Atalanta
Club attuale Atalanta (dal 2016)
Principali successi Vittoria dell’Europa League con l’Atalanta (2023-2024)
Riconoscimenti individuali Panchina d’Oro: 2018-2019, 2019-2020; Allenatore dell’anno Serie A: 2019, 2020
Contratto attuale Fino a giugno 2025, con opzione fino al 2026

Da quanto tempo Gian Piero Gasperini allena l’Atalanta?

Gasperini è C.T. dell’Atalanta Bergamasca Calcio dal 14 giugno 2016, nella quale è entrato 9 giorni dopo la risoluzione definitiva del contratto con il Genoa. Sotto la guida dell’allenatore grugliaschese la squadra ha mantenuto il proprio posto in Serie A, migliorandone il piazzamento e il rendimento complessivo. Nella stagione 2023-2024 ha superato il record relativo al numero di presenze come commissario tecnico di Emiliano Mondonico (1947-2018).

Dopo la sconfitta in casa contro il Club Brugge del 18/02/2025 e le dichiarazioni rilasciate sul mancato rigore di Ademola Olajade Lookman (definito uno dei peggiori rigoristi da lui mai visti) durante la partita, il coach ha annunciato che non rinnoverà il contratto con la Dea, pertanto potrebbe andare via a stagione conclusa o a fine anno.

Quali sono i successi ottenuti dall’Atalanta sotto la guida di Gasperini?

Gli effetti della presenza del C.T. non si sono fatti attendere: nella stagione d’esordio (2016-2017) ha portato la Dea al 4º posto e alla qualifica all’Europa League dopo 26 anni. Ha raggiunto il 7º e il 3º posto nel triennio successivo, periodo nel quale l’Atalanta ha ottenuto la prima convocazione in Champions League. Tra il 2022 e il 2024 si è piazzata 8ª, 5ª e 4ª in Serie A, oltre a vincere l’ultima edizione della UEFA Europa League.

Stagione Competizione Risultato
2016-2017 Serie A 4º posto (qualificazione in Europa League dopo 26 anni)
2018-2019 Serie A 3º posto (prima storica qualificazione in Champions League)
2018-2019 Coppa Italia Finalista
2019-2020 Serie A 3º posto
2019-2020 Champions League Quarti di finale
2020-2021 Serie A 3º posto
2020-2021 Coppa Italia Finalista
2023-2024 Europa League Vincitore
2024-2025 Supercoppa UEFA Finalista

Qual è lo stile di gioco di Gian Piero Gasperini?

Il commissario tecnico dell’Atalanta si ispira al calcio totale, fondato sul mantenimento dello schema tattico prescelto. Marcatura a uomo, possibilità di segnare data a tutti i giocatori, aggressività nei momenti di mancato possesso del pallone sono tratti distintivi dello stile di Gasperini, che tende a privilegiare i moduli 3-4-1-2 (3 giocatori in difesa, 4 al centrocampo, 1 trequartista, 2 in attacco), 3-4-3 (3 difensori, 4 centrocampisti, 3 attaccanti) e 3-4-2-1 (3 elementi in difesa centrale, 4 al centrocampo, 2 fantasisti, 1 punta di diamante).

Quali squadre ha allenato Gasperini prima dell’Atalanta?

Gian Piero Gasperini ha iniziato a fare l’allenatore subito dopo il ritiro come calciatore nel 1993. Per un breve periodo è stato nella Sisport di Torino (in passato Sisport Fiat), dopodiché è entrato nella Juventus ed è diventato commissario tecnico delle divisioni giovanili. Con la Primavera, guidata dal 1998 al 2003, ha vinto il Trofeo Viareggio proprio nell’ultimo anno di collaborazione.

Tra il 2003 e il 2006 ha allenato il Crotone, con un’interruzione tra dicembre 2004 e aprile 2005 a causa di un esonero; in quel periodo la squadra è stata guidata dal C.T. anconetano Andrea Agostinelli. Nell’estate 2006 viene assunto dal Genoa (promossa in serie A nel 2007) dove rimane di fatto fino all’esonero del novembre 2010, momento in cui viene rimpiazzato da Davide Ballardini.

Risale al 2011 la firma di un contratto biennale con l’Inter, ma con i nerazzurri non ha vinto neanche una partita ufficiale, pertanto viene sostituito da Claudio Ranieri e passa al Palermo nel settembre 2012. Con il presidente allora in carica Maurizio Zamparini (1941-2022) ha fatto inserire una clausola anti-esonero, da rispettare nel caso in cui il team fosse rimasto in serie A.

Nel settembre del 2013, Gasperini è tornato come commissario tecnico nel Grifone (dove è rimasto per un triennio) al posto di Fabio Liverani, in occasione della 6ª giornata di campionato. In 8 gare ha portato la squadra dal quartultimo al 7º posto, raggiungendo il traguardo delle 500 partite vinte in serie A e il 13º posto nella classifica finale condiviso con l’Udinese. Nella stagione 2014-2015 ha ottenuto il 6º posto, mentre nel periodo 2015-2016 l’11º posto.

Periodo Squadra Ruolo
1994–2003 Juventus (Settore Giovanile) Allenatore delle giovanili
2003–2004 Crotone Allenatore
2006–2010 Genoa Allenatore
2011 Inter Allenatore
2012–2013 Palermo Allenatore
2013–2016 Genoa Allenatore

Quanti anni ha Gian Piero Gasperini?

L’allenatore dell’Atalanta ha 67 anni compiuti il 26 gennaio scorso. Spesso chiamato Gasp (abbreviazione del suo cognome), è sposato dal 1980 con un’ex dipendente pubblica (la moglie Cristina lavorava in una scuola torinese). Da lei ha avuto 2 figli, Andrea e Davide, che non gravitano nel mondo del calcio.

FAQ

No: il C.T. dell’Atalanta ha giocato prevalentemente in serie B. Va detto, comunque, che i regolamenti calcistici non mettono limiti alle convocazioni in tal senso.

Il calcio di rigore spettava all’attaccante belga Charles De Ketelaere, effettuato poi da Ademola Lookman che non ha fatto goal.

Sì: Gasperini è stato squalificato per 2 turni dopo aver insultato il quarto uomo nella partita Parma-Atalanta (1-3) del 23/11/2024.

Questa pagina è stata utile?
[Total: 1 Average: 5]

Non ci sono commenti


Hai una domanda o un'opinione sull'articolo?

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato