NOI ❤ SCOMMESSE SPORTIVE

Bonusscommesse360 / Blog / Chi è il giovane talento emergente della Fiorentina?

Chi è il giovane talento emergente della Fiorentina?

Qui di seguito un’analisi di alcuni giovani emergenti dell’ACF Fiorentina, società calcistica che spesso ha lanciato nella massima serie calciatori di talento, contribuendo alla crescita del calcio italiano.

johanna redazione
Redattore
julian redazione
Controllato da
  • Julian
Pubblicato

27.02.2025

Aggiornato

28.02.2025

Chi è Michael Kayode e qual è il suo ruolo nella Fiorentina?

Classe 2004, Michael Olabonde Kayode è un calciatore italiano attualmente in prestito dalla Fiorentina con diritto di riscatto al Brentford, squadra militante in Premier League.

Alto 1,79, predilige la posizione di terzino destro a tutta fascia in un centrocampo a 5. Il suo punto di forza è senza dubbio la corsa, che unita all’accelerazione e all’ottima capacità di inserimento nell’area avversaria rende Kayode uno dei giovani più promettenti nel suo ruolo.

Informazione Dettaglio
Nome completo Michael Olabode Kayode
Data di nascita 10 luglio 2004
Luogo di nascita Borgomanero, Italia
Altezza 1,79 m
Posizione Terzino destro
Club attuale Brentford FC (in prestito dalla Fiorentina)
Numero di maglia 33
Carriera giovanile – Juventus (2014−2018)
– Gozzano (2018−2020)
– Fiorentina (2021−2023)
Carriera professionale – Gozzano (2020−2021): 34 presenze, 2 gol
– Fiorentina (2021−): 31 presenze, 1 gol
– Brentford (2025−): 1 presenza
Carriera internazionale – Italia U18 (2021−2022): 4 presenze
– Italia U19 (2022−2023): 12 presenze, 1 gol
– Italia U21 (2023−): 3 presenze
Debutto in Serie A 19 agosto 2023 contro il Genoa
Primo gol in Serie A 26 febbraio 2024 contro la Lazio
Palmarès – Campionato europeo Under-19: 2023
– Coppa Italia Primavera: 2021–2022
– Supercoppa Italiana Primavera: 2021, 2022

Un importante sponsor del Fiorentina è, tra l’altro, il bookmaker Betway.

Chi è Pietro Comuzzo e quale posizione ricopre in campo?

Nato nel 2005, Pietro Comuzzo è un calciatore italiano della Fiorentina e della nazionale italiana.

Alto 1,85, di piede destro, soprannominato “il soldato” soprattutto per il suo modo disciplinato di stare in campo, ha scalato tutte le gerarchie in breve tempo, guadagnandosi il posto da titolare nella Fiorentina nel ruolo di difensore centrale e passando dalla nazionale Under-20 alla Maggiore in meno di un mese.

Informazione Dettaglio
Nome completo Pietro Comuzzo
Data di nascita 20 febbraio 2005
Luogo di nascita San Daniele del Friuli, Italia
Altezza 1,85 m
Posizione Difensore centrale
Club attuale ACF Fiorentina
Numero di maglia 15
Carriera giovanile – Tricesimo (2011–2015)
– Udinese (2016–2017)
– Pordenone (2017–2018) – Fiorentina (2018–2023)
Carriera professionale – Fiorentina (2023–): 26 presenze, 0 gol
Carriera internazionale – Italia U17 (2022): 2 presenze
– Italia U18 (2023): 3 presenze
– Italia U20 (2023–): 1 presenza
Debutto in Serie A 8 ottobre 2023 contro il Napoli
Debutto in competizioni europee 26 ottobre 2023 contro il Čukarički in UEFA Europa Conference League
Palmarès – Supercoppa Primavera: 2022–2023

Qual è il percorso professionale di Nicolò Fagioli prima di arrivare alla Fiorentina?

Nicolò Fagioli, Classe 2001, ha bruciato le tappe nel settore giovanile della Juventus, fino a esordire nel calcio nella massima serie in occasione della gara Juve-Lazio del 27 gennaio.

Successivamente viene mandato in prestito in Serie B alla Cremonese, con la quale conquista la promozione in A. Dopo essersi fatto le ossa sui campi di provincia, la società bianconera lo richiama alla base nel 2022, ma la sua crescita subisce una brusca frenata a causa della vicenda calcioscommesse, che gli costa una squalifica di 12 mesi. Scontata la pena, il 3 febbraio 2025 viene ceduto in prestito alla Fiorentina.

Informazione Dettaglio
Nome completo Nicolò Fagioli
Data di nascita 12 febbraio 2001
Luogo di nascita Piacenza, Italia
Altezza 1,78 m
Posizione Centrocampista
Club attuale ACF Fiorentina (in prestito dalla Juventus)
Numero di maglia 44
Carriera giovanile – Piacenza (2008–2011)
– Cremonese (2011–2015)
– Juventus (2015–2020)
Carriera professionale – Juventus U23 (2018–2021): 25 presenze, 2 gol
– Juventus (2021–): 52 presenze, 3 gol
– Cremonese (prestito, 2021–2022): 33 presenze, 3 gol
– Fiorentina (prestito, 2025–): 3 presenze
Carriera internazionale – Italia U15 (2016): 2 presenze
– Italia U17 (2017–2018): 14 presenze, 3 gol
– Italia U19 (2018–2019): 20 presenze, 2 gol
– Italia U21 (2021–2023): 7 presenze
– Italia (2022–): 7 presenze
Debutto in Serie A 22 febbraio 2021 contro il Crotone
Primo gol in Serie A 29 ottobre 2022 contro il Lecce
Palmarès – Coppa Italia Serie C: 2019–2020 (Juventus U23)
– Supercoppa Italiana: 2020 (Juventus)
– Coppa Italia: 2020–2021, 2023–2024 (Juventus)
– Miglior Under 23 della Serie A: 2022–2023

Chi è Amir Richardson e quale impatto ha avuto nel centrocampo della Fiorentina?

Nato nel 2002, Michael Amir Richardson è un calciatore della Fiorentina e della nazionale marocchina.

Figlio di un ex giocatore di basket, il giovane centrocampista di piede sinistro nel centrocampo viola viene impiegato spesso come mezzala, anche se in qualche occasione Palladino lo ha schierato sulla trequarti, steccando qualche partita. Con 26 presenze stagionali e un solo assist fino ad ora, ci si aspettava qualcosa in più da questo giovane di quasi 2 metri.

Informazione Dettaglio
Nome completo Michael Amir Junior Richardson
Data di nascita 24 gennaio 2002
Luogo di nascita Nizza, Francia
Altezza 1,97 m
Posizione Centrocampista
Club attuale ACF Fiorentina
Numero di maglia 24
Carriera giovanile – AS Fontonne Antibes (2008–2012)
– OGC Nizza (2012–2019)
– Le Havre AC (2019–2021)
Carriera professionale – Le Havre AC (2021–2023): 68 presenze, 3 gol
– Stade de Reims (2023–2024): 28 presenze, 3 gol
– ACF Fiorentina (2024–): 18 presenze, 0 gol
Carriera internazionale – Francia U20 (2021): 6 presenze
– Marocco U23 (2023–): 14 presenze, 2 gol
– Marocco (2023–): 8 presenze
Debutto in Ligue 2 15 maggio 2021 contro l’ES Troyes AC
Debutto in Ligue 1 12 agosto 2023 contro l’Olympique de Marseille
Debutto in Serie A 25 agosto 2024 contro il Venezia
Primo gol in competizioni europee 12 dicembre 2024 contro il LASK Linz in UEFA Europa Conference League
Palmarès – Campione di Ligue 2: 2022–2023 (Le Havre AC)
– Coppa d’Africa U-23: 2023 (Marocco U23)
– Medaglia di bronzo alle Olimpiadi: 2024 (Marocco U23)
– Squadra dell’anno UNFP Ligue 2: 2022–2023

FAQ

Attualmente tra i calciatori giovani della Viola quello che gioca con più continuità è sicuramente Comuzzo.

Sì, ma gli va concesso tempo, poiché è un nuovo acquisto e ha bisogno di giocare qualche partita per ambientarsi.

Il Brentford potrà riscattarlo per 17,5 milioni di euro, ma le due società potrebbero trovare un accordo a cifre inferiori.

Può puntare alla vittoria della Conference League e a qualificarsi per la prossima Europa League in campionato.

Questa pagina è stata utile?
[Total: 1 Average: 5]

Non ci sono commenti


Hai una domanda o un'opinione sull'articolo?

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato