NOI ❤ SCOMMESSE SPORTIVE

Bonusscommesse360 / Blog / Chi è il capitano della Roma?

Chi è il capitano della Roma?

L’attuale capitano della Roma è il centrocampista Lorenzo Pellegrini. Il calciatore romano, cresciuto nelle giovanili del club, ha esordito in prima squadra nella stagione 2014/15, diventando un leader dentro e fuori dal campo.

johanna redazione
Redattore
julian redazione
Controllato da
  • Julian
Pubblicato

25.02.2025

Aggiornato

25.02.2025

Da quanto tempo Lorenzo Pellegrini è capitano della Roma?

Lorenzo Pellegrini ha indossato la fascia da capitano della Roma per la prima volta il 06 dicembre 2019. In quella data si disputò la sfida, al Meazza di San Siro, tra l’Inter e Roma conclusasi poi con il risultato di 0-0.

La fascia finì sul braccio di Pellegrini a causa della doppia assenza dalla formazione iniziale di Alessandro Florenzi ed Edin Džeko.

L’attuale capitano giallorosso indossò, poi, la fascia da capitano in modo stabile nel corso della stagione 2020/21 quando, per motivi disciplinari, l’allenatore dell’epoca Paulo Fonseca, decise di toglierla proprio all’attaccante bosniaco. Da quel momento in avanti Lorenzo Pellegrini, quando è sceso in campo da titolare, ha sempre indossato la fascia.

Il centrocampista, classe 1996, si aggiunge all’elenco dei calciatori romani che hanno ricoperto questo ruolo prestigioso con la maglia giallorossa. Un ruolo di grande onore che comporta, però, anche grandi responsabilità verso la squadra e i tifosi, soprattutto per chi, come lui, è romano e romanista.

Chi era il capitano della Roma prima di Lorenzo Pellegrini?

Come detto in precedenza, l’ultimo capitano prima della nomina di Lorenzo Pellegrini è stato Edin Džeko. Il centravanti, soprannominato il cigno di Sarajevo, in giallorosso dal 2015 al 2021 vanta nella capitale un bottino tutt’altro che trascurabile.

Nei suoi anni a Roma l’attaccante, capitano designato nelle stagioni 2019/20 e per larga parte della stagione 2020/21, ha collezionato 199 presenze impreziosite da 85 gol. La leadership di Džeko ha rappresentato un’eccezione alla tradizione dei capitani romani.

Prima di lui, infatti, la fascia era sul braccio dell’insuperabile Francesco Totti, capitano per eccellenza, dal 1998/99 alla 2016/17 passando per colui che ha portato il soprannome di Capitan Futuro per anni, ovvero Daniele De Rossi.

L’ex centrocampista prima, e allenatore dei giallorossi poi, ha indossato la fascia solo nella stagione 2017/18 anche se è stato sin da giovanissimo uno dei leader carismatici dello spogliatoio. Tra De Rossi e Dzeko, invece, il capitano è stato Alessandro Florenzi. Anche se il calciatore di Vitinia ha avuto un rapporto altalenante con tifoseria, soprattutto durante in cui ha ricoperto il ruolo di capitano.

Fatto Dettagli
Nome completo Lorenzo Pellegrini
Data di nascita 19 giugno 1996
Luogo di nascita Roma, Italia
Nazionalità Italiana
Altezza 1,86 m
Posizione Centrocampista
Squadra attuale AS Roma
Numero di maglia 7
Ruolo nella squadra Capitano
Debutto professionale 2014 con l’AS Roma
Squadre precedenti US Sassuolo (2015–2017)
Nazionale Nazionale italiana
Punti di forza Tecnica, visione di gioco, passaggi
Successi con l’AS Roma UEFA Europa Conference League (2022)
Contratto fino al 2026

Chi sono stati i capitani storici della Roma?

Nelle squadre di calcio, il capitano ha sempre rappresentato un esempio da seguire: Il leader che, negli spogliatoi e in campo, trascina i compagni nella battaglia sportiva. Nella Roma, tutto questo, è amplificato dall’attaccamento quasi morboso che la tifoseria nutre per la squadra. Un peso importante per un singolo giocatore che, però, è stato spesso ricompensato dalla tifoseria con un posto nell’olimpo della storia del club.

Guardando al passato meno recente, non si possono non citare Luis Del Sol (dal 1970 al 1972), Franco “Ciccio” Cordova (dal 1972 al 1976), calciatore estroso sia in campo che fuori. Meno estroso, ma più solido, è stato il capitano dal 1976 al 1980, ovvero il difensore Sergio Santarini che ha totalizzato 344 presenze in giallorosso, impreziosite da 5 reti.

Il post Santarini ha regalato alla Roma uno dei capitani più amati dalla tifoseria: Agostino Di Bartolomei (dal 1980 al 1984). Con lui, la Roma ha conquistato lo storico scudetto 1982-83, tre Coppe Italia e una finale, sfortunata, di Coppa dei Campioni.

Un’altra bandiera giallorossa è stata Giuseppe Giannini (318 partita con la maglia della Roma), centrocampista e numero 10, a cavallo tra gli anni ’80 e ’90. L’era più recente ha visto nomi del calibro di Abel Balbo, prolifico attaccante argentino tornato in giallorosso quasi a fine carriera per lo scudetto 2000/01, e Nascimento do Santos Aldair, leggendario difensore brasiliano, anche lui campione d’Italia del terzo scudetto. Proprio Aldair, soprannominato Pluto, cedette poi la fascia al leggendario Francesco Totti.

Periodo Giocatore Nazionalità Posizione
1927–1939 Attilio Ferraris 🇮🇹 Italia Centrocampista
1942–1950 Amedeo Amadei 🇮🇹 Italia Attaccante
1951–1958 Giacomo Losi 🇮🇹 Italia Difensore
1960–1968 Giacomo Losi 🇮🇹 Italia Difensore
1972–1974 Fabio Capello 🇮🇹 Italia Centrocampista
1974–1980 Sergio Santarini 🇮🇹 Italia Difensore
1980–1984 Agostino Di Bartolomei 🇮🇹 Italia Centrocampista
1984–1987 Bruno Conti 🇮🇹 Italia Ala
1987–1991 Giuseppe Giannini 🇮🇹 Italia Centrocampista
1993–1998 Giuseppe Giannini 🇮🇹 Italia Centrocampista
1998–2017 Francesco Totti 🇮🇹 Italia Attaccante/Centrocampista
2017–2019 Daniele De Rossi 🇮🇹 Italia Centrocampista
2019–2021 Edin Džeko 🇧🇦 Bosnia ed Erzegovina Attaccante
2021–oggi Lorenzo Pellegrini 🇮🇹 Italia Centrocampista

Lorenzo Pellegrini è anche capitano della Nazionale Italiana?

In alcune occasioni, il centrocampista offensivo della Roma ha avuto il privilegio di indossare anche la fascia di capitano della Nazionale italiana. Lorenzo Pellegrini ha esordito con la Nazionale maggiore sotto la guida tecnica di Gian Piero Ventura.

Le sue qualità di centrocampista qualitativo, con una buona visione di gioco e una spiccata vena realizzativa, lo hanno reso nel tempo un leader carismatico del gruppo azzurro.

Nonostante il rendimento altalenante degli ultimi mesi stia mettendo in discussione il suo posto in squadra, la sua duttilità tattica fa sì che gli venga spesso concessa un’occasione.

Con la maglia azzurra, il centrocampista classe 1996 ha collezionato 36 presenze e segnato 6 reti.

Qual è il numero di maglia di Lorenzo Pellegrini?

L’attuale capitano della Roma indossa il numero 7, un numero che ha sempre preferito in carriera e che gli ha portato fortuna. Pellegrini ha scelto sin dal suo ritorno nella capitale, nell’estate del 2017, dopo la fortunata parentesi di Sassuolo, dove si è fatto conoscere al grande pubblico.

Durante il suo esordio in Serie A, avvenuto il 22 marzo 2015 nella gara tra Cesena e Roma, terminata 0-1 per i giallorossi, il centrocampista indossava la maglia numero 52.

Curiosamente la somma dei numeri (5+2) dà proprio 7. Una scelta voluta o meno, ma che lascia intendere quanto la cabala possa avere un ruolo nella carriera di questo calciatore.

Chi è il vice-capitano della Roma?

Nel corso di questa stagione, Lorenzo Pellegrini, un tempo giocatore imprescindibile, sta trovando meno spazio. Il suo allenatore, Claudio Ranieri, subentrato nel corso della stagione a Daniele De Rossi e Ivan Jurić ha scelto di impiegarlo meno. Una scelta tutt’altro che punitiva, volta a valorizzare le doti qualitative del numero 7 giallorosso, evitandogli straordinari che potrebbero minare la qualità del suo gioco. Durante queste esclusioni tecniche, la fascia di capitano della Roma è passata al difensore Gianluca Mancini. Un calciatore che, grazie alla sua naturale leadership, alla grinta innata e all’attaccamento ai colori, ha ben incorporato perfettamente i valori del club.

Un altro calciatore che ha indossato spesso la fascia da capitano è stato il duttile centrocampista Bryan Cristante, in giallorosso dall’estate del 2019.

FAQ

La fascia è stata indossata più volte, durante le assenze di Pellegrini da Gianluca Mancini. Anche Bryan Cristante e l’estremo difensore Mile Svilar sono stati capitani della Roma.

Pellegrini ha indossato la fascia da capitano durante la gestione tecnica di Paulo Fonseca che la tolse a Edin Džeko. L’anno successivo José Mourinho gli ha affidato definitivamente i gradi.

Da capitano della Roma Pellegrini ha vinto la UEFA Europa Conference League nella stagione 2021-2022, diventando il primo capitano romanista ad alzare un trofeo europeo.

Questa pagina è stata utile?
[Total: 1 Average: 5]

Non ci sono commenti


Hai una domanda o un'opinione sull'articolo?

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato