Il Bologna Football Club 1909 ha visto alternarsi diversi capitani nel corso della sua storia, soprattutto durante le ultime due stagioni. Con Thiago Motta, infatti, la fascia di capitano veniva assegnata a rotazione, mentre quest’anno, con l’avvento di Vincenzo Italiano, a fare le veci di capitano sono almeno 5 giocatori diversi. Se uno dei cori più celebri del calcio recita “un capitano, c’è solo un capitano”, a Bologna le cose funzionano diversamente.
Lorenzo De Silvestri è il capitano del Bologna?
Lorenzo De Silvestri, difensore italiano classe 1988, è stato e continua ad essere uno dei capitani e delle figure di riferimento del Bologna. Grazie alla sua esperienza, ha guidato la squadra sia in campo che fuori, rappresentando un punto di riferimento per i compagni più giovani. Tuttavia, con l’inizio della stagione in corso, la fascia di capitano è spesso passata sul braccio di altri giocatori, mentre De Silvestri continua a rivestire un ruolo fondamentale a livello di spogliatoio. È possibile affermare che “Lollo” sia il capitano morale di questo Bologna. L’arrivo di Davide Calabria durante la finestra di calciomercato di gennaio, però, ha ridotto ulteriormente l’impiego di De Silvestri sulla fascia destra.
Caratteristica | Informazione |
---|---|
Nome | Lorenzo De Silvestri |
Data di nascita | 23 maggio 1988 |
Luogo di nascita | Roma, Italia |
Altezza | 1,86 m |
Ruolo | Terzino destro |
Squadra attuale | Bologna FC (dal 2020) |
Numero di maglia | 29 |
Squadre giovanili | SS Lazio |
Debutto professionale | 2006 con la Lazio |
Club precedenti | SS Lazio, Fiorentina, Sampdoria, Torino, Bologna |
Presenze con l’Italia | 6 (2009–2015) |
Punti di forza | Forte in difesa, buon colpitore di testa, esperienza |
Palmarès | Coppa Italia con la Lazio (2008–09) |
Chi era il capitano del Bologna prima di Lorenzo De Silvestri?
Prima dell’era De Silvestri, la fascia di capitano del Bologna è stata indossata da diversi giocatori di rilievo. Uno dei più recenti è Roberto Soriano, trequartista classe 1991 in grado di interpretare anche il ruolo di seconda punta. Ancora prima, è stato Andrea Poli a indossare la fascia di capitano. Tra i capitani storici cui i tifosi rossoblù sono più affezionati figurano Alessandro Diamanti, attaccante dall’elevato tasso tecnico che ha militato nel Bologna dal 2011 al 2014, e Blerim Džemaili, centrocampista svizzero che ha giocato con i felsinei tra il 2016 e il 2020. Tra i giocatori e capitani iconici del Bologna degli ultimi trent’anni, meritano di essere ricordati anche Roberto Baggio, Giancarlo Marocchi, Giuseppe Signori (capitano per ben 6 stagioni consecutive), Gianluca Pagliuca e Marco Di Vaio.
Giocatore | Periodo | Note | |
---|---|---|---|
Arrigo Gradi | Italia | 1909–1910 | Primo capitano del Bologna FC |
Giuseppe Della Valle | Italia | 1920–1931 | Capitano più longevo (11 anni) |
Angelo Schiavio | Italia | 1931–1939 | Vincitore di 2 Scudetti e 1 Coppa Mitropa |
Carlo Reguzzoni | Italia | 1939–1943 | Guidò la squadra alla Coppa Alta Italia |
Mirko Pavinato | Italia | 1962–1966 | Capitano durante il 7º Scudetto e la 3ª Coppa Mitropa |
Giacomo Bulgarelli | Italia | 1968–1975 | Vincitore di 2 Coppe Italia e 1 Anglo-Italian League Cup |
Axel Pilmark | Danimarca | 1950–1952 | Primo capitano straniero |
Diego Pérez | Uruguay | 2010–2012 | Leader della squadra durante il suo mandato |
Blerim Džemaili | Svizzera | 2016–2017 | Capitano svizzero del Bologna |
Lewis Ferguson | Scozia | 2023–2024 | Si è infortunato gravemente durante la sua fascia di capitano |
Remo Freuler | Svizzera | 2024–oggi | Capitano attuale della squadra |
Chi sono i vice-capitani del Bologna?
Se in vetta alla piramide gerarchica del Bologna figura ancora Lorenzo De Silvestri, leader in campo (quando schierato da titolare) e negli spogliatoi, i giocatori che hanno indossato la fascia di capitano più volte nel corso di questa stagione sono Lewis Ferguson e Remo Freuler. Il primo è un centrocampista scozzese che sa coniugare quantità e qualità, mentre Freuler è il metronomo titolare del centrocampo rossoblù, al quale Italiano non può e non vuole assolutamente rinunciare. Alle spalle di questi due troviamo Riccardo Orsolini, altro simbolo del Bologna, tra i pochi in grado di decidere le partite da solo grazie a qualità tecniche sopra la media. L’ultimo della lista, ma non per importanza, è Sam Beukema, altro punto di riferimento all’interno dello spogliatoio. Al momento, l’olandese è il giocatore più utilizzato da mister Italiano al pari di Freuler.
Lewis Ferguson ha mai indossato la fascia da capitano del Bologna?
Sì, Lewis Ferguson ha indossato diverse volte la fascia da capitano del Bologna, sia nella passata stagione che in quella attuale. Dopo il suo arrivo nel club, lo scozzese ha saputo mostrare fin da subito le sue enormi qualità, sia tecniche che in termini di leadership. In questo modo, Ferguson ha saputo guadagnarsi la fiducia dell’allenatore e dei compagni. Prelevato dall’Aberdeen, Ferguson è attualmente alla sua terza stagione con la maglia del Bologna, con cui ha firmato un contratto che terminerà il 30 giugno del 2027.
Chi è il capitano più giovane nella storia del Bologna?
Nella lunga storia del Bologna, diversi giovani talenti hanno avuto l’onore di indossare la fascia di capitano. Uno dei più giovani fu Arrigo Gradi, che del Bologna fu il primo capitano in assoluto. Classe 1887, indossò per la prima volta la fascia di capitano nel 1909, all’età di 22 anni. Tre anni dopo, Enrico Guardigli ebbe l’onore di portare la fascia a soli 19 anni, diventando il più giovane capitano della storia rossoblù. Infine, Giacomo Bulgarelli, autentica leggenda del club, divenne capitano del Bologna a 25 anni, nel 1965. Indossò la fascia fino al 1975, per un totale di 10 stagioni. L’unico a portare la fascia di capitano per più tempo fu Giuseppe Della Valle, capitano della squadra rossoblù tra il 1920 e il 1931.
Quali sono le responsabilità del capitano del Bologna in campo?
Il capitano del Bologna ha il compito di rappresentare la squadra sia dentro che fuori dal campo. Esattamente come accade negli altri club, le responsabilità principali di chi indossa la fascia di capitano includono doti di leadership e capacità di comunicare con i compagni e con l’arbitro. Inoltre, è fondamentale mostrarsi sempre professionali, saper coinvolgere ed invogliare i più giovani e, soprattutto, fare da collante tra l’allenatore e il resto della squadra. In sostanza, un capitano è tenuto a mantenere la disciplina e la determinazione all’interno del gruppo, favorendone la coesione.
FAQ
I giocatori che hanno indossato più volte la fascia di capitano nel corso di questa stagione sono Lewis Ferguson e Remo Freuler.
Se Lorenzo De Silvestri è ancora considerato il leader carismatico della squadra, a indossare più spesso la fascia sono Remo Freuler, Lewis Ferguson, Riccardo Orsolini e Sam Beukema.
Sì, De Silvestri è ancora un tesserato del club felsineo. Tuttavia, attualmente viene impiegato meno rispetto a quanto accadeva gli anni scorsi.
Arrigo Gradi, di ruolo attaccante, fu il primo giocatore a indossare la fascia di capitano del club felsineo, a soli 22 anni. Purtroppo, la sua carriera fu segnata da un grave infortunio, che lo costrinse ad abbandonare il calcio giocato a 28 anni.
Non ci sono commenti