23.02.2025 - ore 15:00
Serie A
Pronostico Verona – Fiorentina 23/02/2025
+2,5
1.96
Inizio partita in:
Pronostico Verona – Fiorentina 23/02/2025
Il pronostico di Hellas Verona – Fiorentina, partita in programma il prossimo 23/02/2025, vede in leggero vantaggio i viola allenati da mister Palladino, che può contare su una rosa nettamente superiore. Certo, le sorprese sono sempre dietro l’angolo, così come lo è il segno X.
Gli elementi di cui tener conto
- La Fiorentina è reduce da due sconfitte consecutive, nonostante pareva essersi ripresa dal calo fatto registrare tra dicembre e gennaio.
- Il Verona è la squadra che ha perso più volte in stagione e pareggiato meno, statistica che apre le porte a qualsiasi risultato.
- L’Hellas è anche la squadra che ha subito il maggior numero di gol, addirittura 15 in più rispetto al fanalino di coda Monza
Categoria | Verona | Fiorentina |
---|---|---|
Posizione in classifica | 16. | 6. |
Giocatori assenti | Faustino Anjorin: Infortunio muscolare, rientro previsto per fine febbraio 2025. Jacopo Fazzini: Infortunio muscolare, rientro previsto per fine febbraio 2025. Ardian Ismajli: Problema fisico, presenza in dubbio. | Edoardo Bove: Problemi cardiaci dal 1° dicembre 2024; data di rientro sconosciuta. Albert Guðmundsson: Problema fisico dal 18 febbraio 2025; presenza in dubbio. Yacine Adli: Infortunio alla caviglia dal 10 febbraio 2025; presenza in dubbio. Robin Gosens: Squalificato per la partita contro l’Hellas Verona il 23 febbraio 2025. |
Gol segnati* | 2 | 8 |
Gol subiti* | 10 | 6 |
BTTS* | 20% | 60% |
Over 2,5 gol* | 40% | 80% |
Under 2,5 gol* | 60% | 20% |
Meteo per la partita | Il 23 febbraio 2025 alle 14:00 a Verona, si prevede una temperatura di circa 12°C con cielo prevalentemente sereno. La probabilità di precipitazioni è bassa, quindi è probabile che il tempo rimanga asciutto. |
*Le informazioni si riferiscono alle ultime 5 partite di entrambe le squadre!
Pronostico Verona – Fiorentina
La squadra di Palladino parte coi favori del pronostico, nonostante la buona prova fornita dal Verona nell’ultima uscita di campionato contro il Milan. Le due squadre stanno attraversando un momento di forma piuttosto altalenante, considerato che entrambe continuano ad alternare prove convincenti a scivoloni clamorosi. La Fiorentina avrà in mano il pallino del gioco, in virtù di un tasso tecnico più elevato. Tuttavia, gli scaligeri potrebbero colpire in contropiede, grazie alle doti di Suslov e Sarr. Del resto, il Verona di Zanetti basa il suo gioco proprio su verticalizzazioni e lanci lunghi per gli esterni. La Fiorentina, invece, ha diverse frecce al proprio arco, tra cui i cross degli esterni e le imbeccate verticali dei trequartisti. Sono già 41 i gol messi a segno dai viola, bottino identico a quello del Napoli primo in classifica. Si preannuncia un match interessante, durante il quale entrambe le squadre faranno il possibile per scardinare la difesa avversaria e sfruttare al massimo i propri punti di forza.
Analisi delle condizioni fisiche e psicologiche del Verona
A dispetto delle tante sconfitte (16, più di tutte le altre squadre invischiate nella lotta per non retrocedere), il Verona ha 3 punti più del Parma e, con una vittoria, potrebbe addirittura superare Como, Cagliari e Lecce. Questo perché gli scaligeri pareggiano pochissimo e, spesso, vincono le partite alla loro portata, esattamente come accaduto nello scontro diretto con il Monza. Dopo il disastroso 0-5 casalingo con l’Atalanta, la squadra di Zanetti ha fornito una prova incoraggiante a San Siro contro il Milan, difendendo con ordine e mettendo più volte alla prova i riflessi di Maignan. Il Verona si presenta a questa sfida con tutta l’intenzione di dare continuità alla discreta prova di Milano, sebbene l’ostacolo Fiorentina potrebbe rivelarsi troppo ostico per la truppa gialloblu.
Data | Incontro | Risultato | Esito |
---|---|---|---|
15/02/2025 | Milan – Verona | 1:0 | 🔴 Sconfitta |
08/02/2025 | Verona – Bergamo | 0:5 | 🔴 Sconfitta |
01/02/2025 | Monza – Verona | 0:1 | 🟢 Vittoria |
27/01/2025 | Venezia – Verona | 1:1 | ⚫ Pareggi |
19/01/2025 | Verona – Roma | 0:3 | 🔴 Sconfitta |
Infortuni e squalifiche per il Verona
Abdou Harroui è alle prese con un infortunio grave, che lo terrà lontano dai campi da gioco per diversi mesi. Situazione diversa per Martin Frese, che dovrebbe fare il suo ritorno a breve, nonostante l’infermeria non abbia ancora diffuso nessun comunicato ufficiale. A mezzo servizio Lazovic, alle prese con un principio di pubalgia. Tengstedt e Serdar, invece, sembrano destinati a restare fuori: soltanto il danese potrebbe recuperare in tempo.
Quale bookmaker ti consigliamo? Approfitta del bonus scommesse per seguire i nostri consigli!
Analisi delle condizioni fisiche e psicologiche della Fiorentina
Con 2 sconfitte di fila, la squadra di Palladino sembra essere ripiombata nella crisi in cui era incappata tra dicembre e gennaio. Le belle vittorie contro Lazio, Genoa e Inter avevano fatto sperare i tifosi viola che il peggio fosse ormai alle spalle, eppure gli uomini di Palladino sembrano essere incappati negli stessi errori di sempre. Con il Como si sono rivisti i soliti blackout difensivi, mentre la lista delle occasioni sfumate si allunga sempre più. La Fiorentina si è fatta letteralmente imbrigliare dal bel gioco espresso dai lariani e, in particolare, dalle folate offensive di Nico Paz e Assane Diao. I viola, poi, continuano a subire troppi gol e il Verona potrebbe approfittare proprio delle frequenti indecisioni difensive.
Data | Incontro | Risultato | Esito |
---|---|---|---|
16/02/2025 | Fiorentina- Como | 0:2 | 🔴 Sconfitta |
10/02/2025 | Inter – Fiorentina | 2:1 | 🔴 Sconfitta |
06/02/2025 | Fiorentina – Inter | 3:0 | 🟢 Vittoria |
02/02/2025 | Fiorentina – Genua | 2:1 | 🟢 Vittoria |
19/01/2025 | Roma – Fiorentina | 1:2 | 🟢 Vittoria |
Infortuni e squalifiche per la Fiorentina
L’unico indisponibile tra le file viola dovrebbe essere Yacine Adli, ancora alle prese con il solito problema alla caviglia. Da valutare, invece, le condizioni di Gudmundsson, che durante l’ultima partita di campionato ha subito un brutto colpo al coccige, obbligando Palladino a sostituirlo dopo soli 19 minuti dal suo ingresso.
Il tuo pronostico per il gioco - Chi vincerà?
Sono stati dati 0 voti
Analisi tattica e formazioni
Si prospetta qualche problema di formazione per Zanetti, costretto a rinunciare a diversi titolari. Palladino, invece, dovrebbe sostituire l’infortunato Adli con il neoacquisto Fagioli.
Verona: tattica e formazione
Il Verona giocherà come sa fare, puntando su lanci lunghi e corsie laterali. In genere, è Tengstedt ad abbassarsi sulla linea dei centrocampisti per ricevere palla e smistare sulle fasce. Nel frattempo, l’altro attaccante (Sarr o Livramento) si lancia in profondità, cercando di intercettare il cross. Oltre agli attaccanti e al probabile assente Serdar, è Suslov a provare più spesso le soluzioni da fuori area e gli inserimenti. L’Hellas si disporrà in campo con il solito 3-4-1-2.
Fiorentina: tattica e formazione
La Fiorentina di Raffaele Palladino punta molto sulla costruzione dal basso, con l’azione che nasce quasi sempre dai piedi dei centrocampisti centrali, i quali vengono incontro ai difensori per farsi consegnare il pallone ed, eventualmente, allargare il gioco sulle fasce. Quasi tutte le azioni viola prevedono un giro palla non essenziale che, in caso di pressing alto da parte degli avversari, sfocia in una verticalizzazione verso l’unica punta Kean, abile arruolato dopo lo stop forzato con il Como. Lo schema adottato da Palladino sarà il solito 4-2-3-1.
Cerchi altri consigli e analisi per le tue scommesse sportive? Scopri gli altri Pronostici Scommesse e Pronostici Calcio.
Confronto diretto (H2H) e statistiche storiche
Delle ultime 19 partite disputate, la Fiorentina ne ha vinte 10. Solo 4, invece, i successi dell’Hellas, mentre 5 sono stati i pareggi. Pessimo il rendimento del Verona tra le mura amiche, che contro i viola ha raccolto una media di soli 0,83 punti a partita. Molto meglio la Fiorentina, con una media di 1,5 punti per match. All’andata, la partita è terminata col risultato di 3-1 per gli uomini di Palladino.
Incontro | Data | Risultato |
---|---|---|
Fiorentina – Verona | 10/11/2024 | 3:1 |
Verona – Fiorentina | 05/05/2024 | 2:1 |
Fiorentina – Verona | 17/12/2023 | 1:0 |
Verona – Fiorentina | 27/02/2023 | 0:3 |
Fiorentina – Verona | 18/09/2022 | 2:0 |
Quote Scommesse dei Principali Bookmakers
Le quote offerte dai bookmakers vedono favorita la squadra ospite, la cui vittoria è pagata tra 1,85 e 1,93 la posta. Un eventuale successo del Verona, invece, verrebbe pagato tra 4,00 e 4,10 la posta, mentre il pareggio è quotato tra 3,45 e 3,60. Contro il Como, la Fiorentina ha mostrato di patire molto la velocità degli avversari, Paz e Diao in primis: se esterni e attaccanti del Verona dovessero vivere una giornata di grazia, allora le cose potrebbero complicarsi per gli ospiti.
Bookmaker | 1 | X | 2 | +2,5 | -2,5 | BTTS |
---|---|---|---|---|---|---|
Bet365 | 4.10 | 3.60 | 1.82 | 1.96 | 1.76 | 1.77 |
Betsson | 4.10 | 3.62 | 1.80 | 1.94 | 1.78 | 1.80 |
Eurobet | 4.00 | 3.55 | 1.78 | 1.95 | 1.77 | 1.75 |
Nota bene: Le quote indicate possono subire delle fluttuazioni!
Verona – Fiorentina: il nostro consiglio
Nonostante i frequenti blackout di cui soffrono i ragazzi allenati da Raffaele Palladino, i viola sembrano avere un discreto vantaggio sugli avversari. Un buon rendimento in trasferta, i precedenti tra le due squadre e la facilità con cui i viola riescono ad andare in gol contro il Verona, potrebbero decretare il ritorno al successo della Fiorentina. Gli scommettitori potrebbero considerare anche l’opzione over 2.5, considerato l’elevato numero di reti registrato nei precedenti scontri diretti. Non sarebbe affatto una sorpresa assistere a un risultato pirotecnico come quello visto al termine di Juventus – Bologna dello scorso dicembre.
- Il nostro consiglio » Over Under Scommesse +2,5
Vuoi puntare sul nostro pronostico per Verona – Fiorentina? Allora ti consigliamo di consultare il nostro confronto tra i siti di scommesse:
Calcola la tua possibile vincita
Non ci sono commenti