22.02.2025 - ore 15:00
Serie A
Pronostico Parma – Bologna 22/02/2025
X2
1.25
Inizio partita in:
Pronostico Parma – Bologna 22/02/2025
Parma – Bologna, in programma sabato 22 febbraio 2025 e valida per la 26a giornata di Serie A, è una sfida chiave per entrambe le formazioni; diamo dunque uno sguardo alla situazione attuale sia in casa Parma che Bologna tra probabili formazioni, analisi tattica, pronostico e cosa dicono i bookmaker rispetto al possibile risultato al termine del match.
I FATTI PRINCIPALI
La sfida tra Parma e Bologna presenta diversi focus degni di nota. Partendo dai padroni di casa, importante sarà capire il possibile impatto del nuovo allenatore: Cristian Chivu. I ducali hanno diversi giocatori fuori portata per infortunio e altrettanti sono i diffidati che dunque in caso di cartellino potrebbero mettere ulteriormente in difficoltà le scelte del nuovo tecnico in caso di squalifica. Confortante per il Bologna il recente stato di forma che fa ben sperare per un piazzamento in Europa.
Categoria | Parma | Bologna |
---|---|---|
Posizione in classifica | 18. | 8. |
Giocatori assenti | Milan Đurić: L’attaccante ha subito un infortunio contusivo il 10 febbraio 2025 e dovrebbe rientrare all’inizio di marzo 2025. Yordan Osorio: Il difensore ha riportato un infortunio muscolare l’8 novembre 2024; la sua disponibilità è attualmente incerta. Valentin Mihăilă: L’esterno soffre di un infortunio muscolare dal 6 febbraio 2025 e potrebbe tornare disponibile all’inizio di marzo 2025. Hernani: Il centrocampista accusa malesseri fisici dal 16 febbraio 2025; il suo stato è incerto. Gabriel Charpentier: L’attaccante ha subito una rottura del legamento crociato il 4 dicembre 2024 e resterà fuori per il resto della stagione. Mateusz Kowalski: Il centrocampista ha riportato una rottura del legamento crociato il 5 settembre 2024 e non tornerà in campo in questa stagione. Alessandro Circati: Il difensore centrale si è infortunato al legamento crociato il 30 settembre 2024 e sarà assente fino al termine della stagione. Giovanni Leoni: Il difensore è squalificato per la partita contro il Bologna del 22 febbraio 2025. | Lewis Ferguson: Il centrocampista scozzese ha subito una grave lesione al ginocchio (rottura del legamento crociato) nell’aprile 2024 ed è attualmente in fase di riabilitazione. Sebbene il suo rientro in allenamento fosse previsto per ottobre o novembre 2024, il suo stato attuale è incerto. Estanis Pedrola: L’esterno offensivo ha riportato un infortunio alla coscia il 14 febbraio 2025 e dovrebbe rientrare a metà marzo 2025. Jens Odgaard: L’attaccante soffre di un infortunio alla coscia dal 5 febbraio 2025 e potrebbe tornare disponibile all’inizio di marzo 2025. |
Gol segnati* | 5 | 7 |
Gol subiti* | 9 | 10 |
BTTS* | 80% | 80% |
Over 2,5 gol* | 60% | 60% |
Under 2,5 gol* | 40% | 40% |
Meteo per la partita | Secondo le previsioni attuali, sabato 22 febbraio 2025 alle 15:00 a Parma il cielo sarà prevalentemente nuvoloso, con temperature intorno ai 6°C. La probabilità di precipitazioni è bassa. |
*Le informazioni si riferiscono alle ultime 5 partite di entrambe le squadre!
PRONOSTICO PARMA – BOLOGNA, COME ARRIVANO AL MATCH
Parma e Bologna arrivano al Derby dell’Emilia con due situazioni di spogliatoio e mentali diametralmente opposte. La squadra di casa è reduce da 4 sconfitte consecutive; un filotto negativo che rende ancora più delicata la posizione in classifica con un terzultimo posto che già spaventa tifosi e dirigenti. Opposta la situazione in casa Bologna che arriva con l’umore al top dopo una buona serie di risultati utili consecutivi che hanno proiettato la squadra di Vincenzo Italiano a ridosso delle posizioni che valgono la qualificazione in Europa.
ANALISI DELLA FORMA ATTUALE DEL PARMA
In vista del prossimo Derby dell’Emilia il Parma non può essere considerata una squadra in salute; nelle ultime 5 partite i ducali hanno guadagnato 1 punto a fronte dei 15 disponibili. Troppo poco per confidare nella salvezza e quanto basta per determinare uno stravolgimento in panchina con l’arrivo di Cristian Chivu come nuovo allenatore. Pesano i 10 gol subiti ma è pur vero che la formazione di casa, sempre nell’ultima serie di partite, ha dovuto fronteggiare formazioni del calibro di Milan, Napoli e Roma. Con un calendario più agevole la formazione ora tra le mani di Chivu potrebbe dunque partire proprio dalla prossima con il Bologna per dare un nuovo entusiasmo e puntare con maggiore determinazione alla salvezza.
Data | Incontro | Risultato | Esito |
---|---|---|---|
16/02/2025 | Parma – Bologna | 0:1 | 🔴 Sconfitta |
09/02/2025 | Cagliari – Parma | 2:1 | 🔴 Sconfitta |
31/01/2025 | Parma – Lecce | 1:3 | 🔴 Sconfitta |
26/01/2025 | Milan – Parma | 3:2 | 🔴 Sconfitta |
19/01/2025 | Parma – Venezia | 1:1 | ⚫ Pareggi |
INFORTUNI E SQUALIFICHE PER IL PARMA
Infermeria affollata per il Parma; la prossima sfida contro il Bologna è messa a dura prova non solo per il fattore risultati ma anche per la carenza di giocatori disponibili per il prossimo Derby dell’Emilia in programma sabato 22 febbraio 2025. Non arruolabili per infortunio Charpentier, Kowalski e Circati; da valutare Djuric e Mihaila. Una situazione che dunque mette il nuovo tecnico dei ducali, Cristian Chivu, nella condizione di fare scelte obbligate anche in virtù dell’unico squalificato, Leoni.
Quale bookmaker ti consigliamo? Approfitta del bonus scommesse per seguire i nostri consigli!
ANALISI DELLA FORMA ATTUALE DEL BOLOGNA
Il Bologna arriva al Derby dell’Emilia con una marcia in più rispetto agli avversari; le ultime 5 partite hanno confermato le ambizioni della squadra di Vincenzo Italiano. 3 vittorie e 2 pareggi, entrambi in trasferta. Diversi da Juventus – Bologna del 07/12/2024 che trattandosi di un big match non può essere incluso; quest’ultimo dato può rappresentare però, stando al momento attuale, un piccolo rischio. Le partite in questione erano contro Lecce ed Empoli, squadre che – come il Parma prossimo avversario – lottano per evitare il rischio retrocessione. La formazione non è dunque immune a cali di tensione lontana dal proprio stadio dove invece il bottino è di 3 su 3. Attenzione al reparto difensivo; l’ultima sfida in casa contro il Torino conta due reti subite e la squadra di Vincenzo Italiano non è nuova al subire più di una gol come testimoniato dall’esempio posto in precedenza con Juventus – Bologna.
Data | Incontro | Risultato | Esito |
---|---|---|---|
14/02/2025 | Bologna – Torino | 3:2 | 🟢 Vittoria |
09/02/2025 | Lecce – Bologna | 0:0 | ⚫ Pareggi |
04/02/2025 | Bergamo – Bologna | 0:1 | 🟢 Vittoria |
01/02/2025 | Bologna – Como | 2:0 | 🟢 Vittoria |
29/01/2025 | Lisbona – Bologna | 1:1 | ⚫ Pareggi |
INFORTUNI E SQUALIFICHE PER IL BOLOGNA
Diversamente dagli avversari, il Bologna arriva alla sfida con il Parma con una rosa particolarmente folta; solo Holm e Odgaard sono costretti a saltare il match per infortunio. Può dunque gioire Vincenzo Italiano che per il Derby dell’Emilia potrà contare quasi nell’interezza della rosa salvo colpi di scena dell’ultimo minuto. Anche il settore squalifiche è privo di nomi; unico rischio sono i giocatori in diffida ovvero Castro, Freuler e Pobega. Data la loro rilevanza nelle ultime uscite, il rischio ammonizione è piuttosto pesante in vista della partita successiva.
Il tuo pronostico per il gioco - Chi vincerà?
Sono stati dati 0 voti
ANALISI TATTICA E PROBABILI FORMAZIONI
Come scenderanno in campo Parma e Bologna in vista del Derby dell’Emilia: di seguito l’analisi tattica e le probabili formazioni al netto delle novità tra panchina, infortuni e giocatori indisponibili per squalifica.
PARMA: TATTICA E FORMAZIONE
L’arrivo di Cristian Chivu non dovrebbe mutare particolarmente l’assetto tattico del Parma in vista della prossima partita contro il Bologna. La probabile formazione dei ducali dovrebbe proporre un 4-2-3-1 con due giocatori in cabina di regia a supporto del quartetto difensivo; esterni larghi e un supporto alle spalle dell’unica punta. In porta la certezza è Suzuki supportato da sinistra a destra da Delprato, Vogliacco, Balogh e Valeri. In regia torna Bernabè dopo diverse settimane di infortunio al fianco di Estevez. Man e Cancellieri sugli esterni con Sohm alle spalle di un Bonny rivitalizzato a dispetto degli ultimi risultati negativi.
BOLOGNA: TATTICA E FORMAZIONE
Mister Vincenzo Italiano è tra gli allenatori più avvezzi ai cambi continui; la probabile formazione del Bologna in vista della sfida contro il Parma presenta però poche incognite. Modulo a specchio rispetto alla squadra di casa: 4-2-3-1. In porta nessun dubbio su Skorupski mentre la difesa dovrebbe essere composta da Calabria, Beukema, Lucumì e Miranda. Sulla mediana Freuler al fianco di Moro; sulla corsia di sinistra sfreccia Ndoye con Castro a Specchio. Fabbian prende il posto dell’infortunato Odgaard alle spalle di Castro in leggero ballottaggio con Dallinga.
Cerchi altri consigli e analisi per le tue scommesse sportive? Scopri gli altri Pronostici Scommesse e Pronostici Calcio.
CONFRONTI DIRETTI E STATISTICHE STORICHE
Sulla sfida tra Parma e Bologna, in programma sabato 22 febbraio 2025, è necessario un focus sui confronti diretti e le statistiche storiche. Il testa a testa per il Derby dell’Emilia è tornato proprio quest’anno dopo 3 anni di attesa; il risultato è stato di un pareggio senza reti che ha lasciato poco spazio allo spettacolo. Riavvolgendo il nastro spicca il doppio confronto da fuochi d’artificio della stagione 2020/2021: all’andata il Bologna si impose con un sonoro 4-1, ‘bissato’ dal tondo 3-0 del ritorno. Sono ben 13 anni che il Parma non trova la vittoria contro il Bologna: era la stagione 2012/2013 e i ducali si imposero con un 2-1 di misura. I confronti diretti, anche guardando al passato, sono dunque ampiamente a favore della squadra di Vincenzo Italiano.
Incontro | Data | Risultato |
---|---|---|
Bologna – Parma | 06/10/2024 | 0:0 |
Parma – Bologna | 07/02/2021 | 0:3 |
Bologna – Parma | 28/09/2020 | 4:1 |
Parma – Bologna | 12/07/2020 | 2:2 |
Bologna – Parma | 24/11/2019 | 2:2 |
QUOTE SCOMMESSE – IL PARERE DEI BOOKMAKER
Non può esserci analisi senza dare anche uno sguardo alle quote scommesse e ai valori dei bookmaker rispetto ai possibili risultati della partita tra Parma e Bologna. La maggior parte delle fonti danno per favorita la squadra in trasferta; il team di Vincenzo Italiano viaggia intorno all’1.90. Circa 4 volte la posta invece la vittoria della squadra di casa; 3.85 per la Snai, si arriva a 4.00 con Bet365. Stabile sui 3.50 il segno X.
Bookmaker | 1 | X | 2 | +2,5 | -2,5 | BTTS |
---|---|---|---|---|---|---|
Bet365 | 4.00 | 3.50 | 1.90 | 1.90 | 1.90 | 1.75 |
Betsson | 3.90 | 3.60 | 1.85 | 1.60 | 2.20 | 1.65 |
Eurobet | 3.80 | 3.65 | 1.87 | 1.60 | 2.20 | 1.55 |
Nota bene: Le quote indicate possono subire delle fluttuazioni!
PARMA – BOLOGNA: IL NOSTRO CONSIGLIO
Per Parma – Bologna del 22/02/2025 il nostro consiglio è quello di mettere da parte gli almanacchi storici e osservare con attenzione alcuni dettagli che riguardano i rispettivi momenti delle due squadre, raccontati in precedenza. La squadra di casa ha cambiato allenatore – è la prima di Cristian Chivu sulla panchina dei ducali – e spesso tali scelte sono spesso seguite da prestazioni in controtendenza. Vero che il Bologna parte con la salute al massimo ma il fattore trasferta, pur trattandosi di un derby, non è da sottovalutare. Forse, date le premesse, il valore X2 è il più solido.
- Il nostro consiglio » Doppia Chance X2
Vuoi puntare sul nostro pronostico per Parma – Bologna? Allora ti consigliamo di consultare il nostro confronto tra i siti di scommesse:
Calcola la tua possibile vincita
Non ci sono commenti