03.03.2025 - ore 20:45
Serie A
Pronostico Juventus – Verona 03/03/2025
HC-1 Juventus
2.04
Inizio partita in:
Pronostico Juventus – Verona 03/03/2025
Sarà l’Allianz Stadium, lunedì 03/03/2025 alle ore 20.45, a ospitare il match Juventus – Verona. I bianconeri proveranno a confermare il quarto posto, mentre i veneti cercheranno altri punti fondamentali in chiave salvezza. Ecco il pronostico per questa partita.
I fatti principali
- Le ultime volte che la Juventus ha incontrato il Verona tra le mura amiche sono state registrate solo vittorie per la squadra ora guidata da Motta. Il bilancio più recente, infatti, ha visto i bianconeri prevalere per 4 volte consecutive.
- Entrambe le squadre giungeranno al match dopo aver ottenuto una vittoria importante. La Juventus ha conquistato nell’ultimo turno una vittoria a Cagliari, mentre il Verona ha battuto la Fiorentina.
- Il primo match tra Juventus e Verona, disputatosi il 14 febbraio 1971, ha visto prevalere i bianconeri per 2 a 1, con reti di Bettega, autogol di Tancredi e rete decisiva di Fabio Capello.
Categoria | Juventus | Verona |
---|---|---|
Posizione in classifica | 4. | 14. |
Giocatori assenti | Gleison Bremer: Il difensore centrale brasiliano ha subito la rottura del legamento crociato e si prevede che rientri il 25 aprile 2025. Juan Cabal: Il terzino sinistro colombiano è stato operato al legamento crociato e la sua stagione è presumibilmente terminata. Arkadiusz Milik: L’attaccante polacco è alle prese con un problema muscolare e il suo rientro è previsto per la 28ª giornata di campionato. Pierre Kalulu: Il difensore francese ha riportato una lesione muscolare e dovrebbe tornare disponibile per la 28ª giornata. Renato Veiga: Il difensore portoghese, in prestito dal Chelsea, ha subito una lesione al tendine del plantare gracile della gamba destra durante la partita di Champions League contro il PSV Eindhoven. Si prevede un’assenza di circa due o tre settimane. Douglas Luiz: Il centrocampista brasiliano ha riportato un affaticamento muscolare al flessore; i tempi di recupero sono da stabilire. Nicolò Savona: Il giovane difensore italiano ha subito un’elongazione del bicipite femorale della coscia destra, con rientro previsto per metà marzo. | Martin Frese: Il terzino sinistro danese è indisponibile a causa di un’artroscopia al ginocchio; il suo rientro è previsto per il 1º marzo 2025. Suat Serdar: Il centrocampista tedesco è alle prese con un infortunio muscolare e dovrebbe tornare disponibile il 31 marzo 2025. Abdou Harroui: Il centrocampista olandese ha subito la rottura del legamento crociato, con conseguente termine anticipato della sua stagione. Anders Slotsager: Il difensore danese è in dubbio per la prossima partita a causa di un problema fisico; la sua condizione sarà valutata nei prossimi giorni. Tin Jedvaj: Il difensore croato è squalificato per un turno e salterà la prossima partita. |
Gol segnati* | 7 | 3 |
Gol subiti* | 5 | 7 |
BTTS* | 60% | 20% |
Over 2,5 gol* | 40% | 20% |
Under 2,5 gol* | 60% | 80% |
Meteo per la partita | Secondo le previsioni attuali, lunedì 3 marzo 2025 alle 20:45 a Torino il cielo sarà sereno, con una temperatura intorno ai 7°C. È consigliabile indossare abbigliamento adeguato per le temperature serali. |
*Le informazioni si riferiscono alle ultime 5 partite di entrambe le squadre!
Pronostico Juventus – Verona
Momento positivo per entrambe le squadre, almeno in campionato. La Juve, infatti, dopo la sconfitta in trasferta contro il PSV che l’ha costretta ad abbandonare la Champions, ha trovato un pronto riscatto a Cagliari. Grazie al gol di Vlahovic, tornato titolare dopo alcune panchine consecutive (in favore di Kolo Muani), i bianconeri hanno espugnato il campo dei sardi ottenendo la quarta vittoria consecutiva in campionato (record stagionale per la squadra di Torino) raggiungendo il quarto posto in solitaria in classifica. Il Verona, dal canto suo, ha festeggiato la vittoria in casa contro la Fiorentina, ottenuta in extremis con un gol di Bernede al 95°. Tre punti che sono valsi il 14° posto: una vera boccata d’ossigeno in un’annata molto complicata. Con ogni probabilità la squadra dovrà lottare fino alle ultime giornate per rimanere in Serie A, e un punto a Torino potrebbe rilanciare ulteriormente le ambizioni degli scaligeri.
Analisi della forma attuale della Juventus
Se il quarto posto conquistato dopo la vittoria a Cagliari è un’ottima notizia, soprattutto dopo la debacle in Champions League, sono ancora gli infortuni a continuare a contraddistinguere l’annata della Juventus. Sono rispettivamente 6 e 9 i punti recuperati dai bianconeri nei confronti di Inter e Napoli nel corso delle ultime 4 partite di Serie A. Di conseguenza, i punti dalla vetta, che oggi è occupata dalla squadra milanese con 57 punti, dista solo 8 punti (sono 49 quelli della Juve). Sognare in grande è lecito, ma tenere basse le aspettative (la società ha ribadito come l’obiettivo sia conquistare il quarto posto, quindi la qualificazione in Champions) potrebbe essere utile a un ambiente che, negli ultimi tempi, è abituato a esaltarsi e deprimersi a seconda dei risultati.
Data | Incontro | Risultato | Esito |
---|---|---|---|
23/02/2025 | Cagliari – Juventus | 0:1 | 🟢 Vittoria |
19/02/2025 | Eindhoven – Juventus | 3:1 | 🔴 Sconfitta |
16/02/2025 | Juventus – Inter | 1:0 | 🟢 Vittoria |
11/02/2025 | Juventus – Eindhoven | 2:1 | 🟢 Vittoria |
07/02/2025 | Como – Juventus | 1:2 | 🟢 Vittoria |
Infortuni e sospensioni per la Juventus
Come anticipato qualche riga fa, sono gli infortuni a contraddistingue la squadra bianconera dall’inizio dell’anno. Anche nella partita contro il Cagliari sono usciti due giocatori per problemi fisici: se Cambiaso ha evidenziato problemi a livello inguinale Douglas Luiz, pur essendo entrato in campo solo pochi minuti prima, è stato costretto a chiedere la sostituzione a causa di un fastidio al flessore. Entrambi andranno valutati con attenzione, e lo stesso può dirsi per Savona, non convocato contro i sardi per un affaticamento muscolare. Recente è anche l’infortunio di Renato Veiga, che ha portato la Juve a perdere un altro centrale. Nessuno squalificato, invece, in vista della partita con il Verona.
Quale bookmaker ti consigliamo? Approfitta del bonus scommesse per seguire i nostri consigli!
Analisi della forma attuale del Verona
Dopo aver rimediato 4 sconfitte in 5 incontri, le ultime due contro Atalanta (pesantissimo ko in casa per 5 a 0) e Milan (1 a 0 in trasferta in favore dei rossoneri), la vittoria negli istanti finali contro la Fiorentina, squadra in lotta per un posto in Europa, è stata sicuramente un’importante iniezione di fiducia per gli scaligeri. Il tecnico Zanetti dovrà cercare di dar forza alla squadra anche se la Juventus sembra aver trovato una certa continuità e difficilmente sarà disposta ad arrestare la propria corsa. L’attacco è sempre sterile, ma la difesa ha subito un’unica rete nelle ultime due partite. Evidentemente, la pesante debacle contro gli orobici è stata dimenticata velocemente, e i risultati ottenuti dalle dirette concorrenti per la salvezza hanno acceso nuove speranze nei veronesi.
Data | Incontro | Risultato | Esito |
---|---|---|---|
23/02/2025 | Verona – Fiorentina | 1:0 | 🟢 Vittoria |
15/02/2025 | Milan – Verona | 1:0 | 🔴 Sconfitta |
08/02/2025 | Verona – Bergamo | 0:5 | 🔴 Sconfitta |
01/02/2025 | Monza – Verona | 0:1 | 🟢 Vittoria |
27/01/2025 | Venezia – Verona | 1:1 | ⚫ Pareggi |
Infortuni e sospensioni per il Verona
Il Verona arriverà al match all’Allianz Stadium con uno squalificato, Domagoj Bradaric. E la lista di infortunati non ha nulla da invidiare a quella della Juve. Ai box si trovano Suat Serdar e Martin Frese, Abdou Harrui, tutti centrocampisti, e Casper Tengstedt, attaccante. Difficile che qualcuno di loro venga recuperato, forse solo per Frese potrebbe esserci una convocazione. Il rientro di Tengstedt, alle prese con una lesione ai legamenti della caviglia, è atteso per marzo, al pari di quello di Sardar, che sta recuperando da una lesione al retto femorale.
Il tuo pronostico per il gioco - Chi vincerà?
Sono stati dati 0 voti
Analisi tattica e formazioni previste
La Juve è attesa nei prossimi giorni dalla partita di Coppa Italia contro l’Empoli, e potrebbe adottare un turnover nel match di campionato. Il Verona, invece, è atteso da un’impresa, e la formazione sarà la migliore possibile tenendo conto degli attuali infortunati.
Juventus: tattica e formazione
Motta sarà probabilmente alle prese con diversi ballottaggi. Chi far giocare tra Vlahovic e Kolo Muani? E dietro di loro agiranno ancora Conceicao e Yildiz, o ci sarà spazio per Nico Gonzalez? Più scontata la difesa, dati gli infortunati. Gatti e Kelly sono pronti ad affiancarsi al centro, con Weah e Savona (se dovesse recuperare dal suo problema fisico). In porta la scelta tra Di Gregorio o Perin dipenderà da quale dei due portieri scenderà in campo in Coppa Italia.
Verona: tattica e formazione
Per Zanetti, 1 punto a Torino sarebbe oro. Come fatto contro il Milan, difesa e ripartenze saranno il punto da cui partire per imbastire una partita prudente. La speranza è che la Juventus sottovaluti l’incontro e non rimanga concentrata dal primo all’ultimo minuto. Sarr unica punta dovrebbe essere supportato da Suslov e Livramento, mentre il centrocampo avrà in Niasse e Duda la coppia centrale, affiancata da Tchatchoua e Faraoni. Valentini, Coppola e Dawidowicz proteggeranno Montipo in un classico 3-4-2-1.
Cerchi altri consigli e analisi per le tue scommesse sportive? Scopri gli altri Pronostici Scommesse e Pronostici Calcio.
Confronto diretto (H2H) e statistiche storiche
Negli ultimi 8 anni Juventus e Verona si sono affrontate 12 volte. I bianconeri hanno conquistato il maggior numero di vittorie: ben 7 quelle ottenute contro gli scaligeri, che solo due volte hanno guadagnato l’intera posta in gioco. Sono 3, invece, i pareggi. Gli ultimi 3 match si sono conclusi con due vittorie della Juve (rispettivamente per 1 a 0 a Torino e 3 a 0 a Verona) e con uno spettacolare pareggio, in una partita conclusasi per 2 a 2 a Verona, in cui i bianconeri sono stati costretti a rimontare due volte gli scaligeri, ottenendo un pareggio grazie a Vlahovic e Rabiot.
Incontro | Data | Risultato |
---|---|---|
Inter – Napoli | 10/11/2024 | 1:1 |
Inter – Napoli | 17/03/2024 | 1:1 |
Napoli – Inter | 03/12/2023 | 0:3 |
Napoli – Inter | 21/05/2023 | 3:1 |
Inter – Napoli | 04/01/2023 | 1:0 |
Quote Scommesse – Valutazione dei Bookmaker
Considerato lo stato di forma delle due squadre, è la Juventus a essere ritenuta l’assoluta favorita dai Bookmaker. Evidentemente, le 4 vittorie consecutive dei bianconeri hanno convinto anche i più scettici in merito alle possibilità di arrivare a quota 5. Giocando in casa, e puntando sulla ritrovata vena di Vlahovic, appare difficile che la Juve si lasci sfuggire i 3 punti. Il Verona ha poche possibilità non solo di centrare la vittoria, ma anche di uscire con 1 punto dallo Stadium. Le quote per la vittoria della Juve sono tra i 1.26 e 1.33, di 4.75/5.50 quelle del pareggio. Tra 8.50 e 11.50 è valutata la vittoria in trasferta.
Bookmaker | 1 | X | 2 | +2,5 | -2,5 | BTTS |
---|---|---|---|---|---|---|
Bet365 | 1.30 | 5.00 | 11.00 | 1.80 | 2.00 | 2.20 |
Betsson | 1.30 | 5.10 | 10.50 | 1.75 | 1.95 | 2.20 |
Eurobet | 1.30 | 5.20 | 9.20 | 1.75 | 1.95 | 2.20 |
Nota bene: Le quote indicate possono subire delle fluttuazioni!
Juventus – Verona: Il nostro consiglio
Un Vlahovic calmo e spietato (gol alla prima occasione) messosi in mostra a Cagliari, assieme a un Kolo Muani che ancora una volta si è mosso bene una volta entrato in campo, sembrano poter garantire alla Juve un altro successo. La squadra che si è sbloccata allo Stadium, e l’affetto ritrovato dei propri tifosi, sono ulteriori fattori positivi in vista di un incontro fondamentale per mettere ulteriore pressione non solo sugli avversari di Champions, ma anche nei confronti di Inter e Napoli.
- Il nostro consiglio » HC-1 Juventus
Vuoi puntare sul nostro pronostico per Juventus – Verona? Allora ti consigliamo di consultare il nostro confronto tra i siti di scommesse:
Calcola la tua possibile vincita
Non ci sono commenti