Scommesse eSports
Gli esports stanno diventando sempre più popolari in tutto il mondo. Considerato il successo, non sorprende che molti bookmaker si stiano impegnando a sviluppare una rete di scommesse esports, fornendo tantissime quote dedicate ai maggiori eventi sportivi digitali nel mondo.
TOP 5 Scommesse esports
100% fino a
10€
1-3 giorni
100% fino a
25€
1-3 giorni
50% fino a
315€
1-3 giorni
20% fino a
600€
1-3 giorni
100% fino a
315€
1-3 giorni
Soltanto in Italia, il settore degli esports sta conquistando oltre 1,60 milioni di appassionati in continua crescita. E anche se i numeri sono ancora lontani da quelli registrati nei mercati internazionali, soprattutto in Asia, è evidente che gli esports appassionano, soprattutto nella fascia d’età compresa tra 20 e 35 anni.
Sempre più persone non vogliono soltanto guardare le competizioni virtuali, ma anche scommettere sugli esport, motivo per cui molti siti stanno aggiungendo delle sezioni dedicate alle opzioni di scommesse esports, al fine di soddisfare le esigenze di questi utenti. Le scommesse esport aprono un mondo di opportunità, rendendo l’attività di scommesse molto più variegata rispetto al poter scommettere solo sugli sport tradizionali come calcio, tennis, pallacanestro e così via.
Inoltre, proprio la possibilità di organizzare migliaia di partite e competizioni digitali senza vincoli di orari e località rendono le scommesse esports più accessibili rispetto alle opzioni tradizionali. Infatti, la maggior parte degli eventi esports non richiede grandi stadi o arene come succede per gli sport normali, consentendo di svolgere tutto a livello digitale, tramite le funzioni di internet.
Migliori siti di scommesse esports in Italia
Gli utenti italiani in cerca di siti di scommesse esports da poter usare in Italia resteranno sorpresi dal sapere che le piattaforme che mettono a disposizione questo tipo di quote sono ormai tante, e stanno ancora crescendo a vista d’occhio. La maggior parte dei bookmaker principali che operano in Italia mettono già a disposizione le opzioni di scommessa per partite dei giochi più usati a livello mondiale come Counter Strike: Global Offensive, Dota 2 e League of Legends.
Come si potrebbe immaginare, le scommesse sono relative alle partite di team professionisti che competono a livello nazionale e internazionali, sfidandosi in eventi certificati. In questo senso, non si scommette sulle partite amatoriali organizzate dai giocatori di questi titoli, ma su delle vere sfide a livello professionistico, con tanto di sponsor come si verifica per gli sport normali.
I tornei di esport disponibili sono tantissimi e vanno in scena veramente a tutte le ore. In particolare, molti bookmaker italiani offrono quote su tornei internazionali disputati in America o in Asia, motivo per cui gli utenti possono trovare scommesse esports a ogni ora del giorno e della notte.
Considerata la vasta scelta di siti di scommesse esports in Italia, abbiamo creato un elenco che può aiutare i principianti a trovare i bookmaker giusti per soddisfare le loro esigenze. Tutti i siti di scommesse esport forniti sono accessibili dall’Italia e permettono di usufruire della migliore esperienza di scommesse sugli esports.
Come scommettere su esports
Dopo aver compreso che esistono tanti siti di scommesse sugli esports, alcuni principianti che desiderano avvicinarsi al settore potrebbero chiedersi come poter iniziare a scommettere su esport. La buona notizia è che è molto facile iniziare a scommettere su esport, soprattutto per coloro che hanno già familiarità con gli sport tradizionali.
Nonostante ciò, anche chi non ha mai puntato del denaro su un bookmaker in vita sua può trovare la procedura di scommessa sulle competizioni di videogiochi molto semplice. Ecco come fare:
Aprire un conto su uno dei migliori siti scommesse esports
La prima operazione da fare è registrarsi e aprire un conto di gioco su uno dei migliori siti di scommesse sugli esports. Utilizzando il nostro elenco è possibile trovare numerosi bookmaker che offrono quote su competizioni e tornei digitali. L’utente deve scegliere una di queste piattaforme e completare la procedura di registrazione. Solitamente, vengono richiesti dati generali, come nome, cognome, data e luogo di nascita, email e password.
Completare le operazioni di verifica dell’identità
Dopo aver aperto un account sulla piattaforma, gli utenti che desiderano depositare e prelevare denaro devono completare le operazioni di verifica dell’identità. Questa procedura è imposta da tutti i siti che rispettano le regolamentazioni nazionali e internazionali sul gioco d’azzardo. Agli utenti registrati viene richiesto di fornire un documento di identità. Soltanto dopo aver verificato il proprio account è possibile depositare e prelevare denaro senza vincoli.
Scegliere l’esport su cui scommettere
La selezione di esport a disposizione nella maggior parte dei bookmaker è incredibilmente vasta. Per questo motivo, gli utenti devono navigare attentamente nella lista di giochi a disposizione per trovare titolo e competizione che preferiscono. In generale, si consiglia di scegliere competizioni di videogiochi a cui si è già giocato in passato o per cui si ha una certa passione, dato che risulta più semplice comprendere le dinamiche di gioco e di conseguenza anche piazzare le scommesse giuste.
Selezionare le quote di scommesse esports
Dopo aver scelto il gioco tra i tantissimi a disposizione, è il momento di valutare su quali quote puntare. Proprio come per gli sport tradizionali, non tutte le opzioni offrono le stesse potenzialità di profitto. Ad esempio, nel caso in cui un team su League of Legends sia sfavorito sulla carta rispetto al team avversario, la quota avrà un valore più alto, permettendo di vincere più denaro, anche se con probabilità minori di realizzazione di tale vincita. Anche la maggior parte delle quote esports sono combinabili in una schedina per incrementare la potenziale vincita totale.
Piazzare le puntate sugli esport
Una volta scelte le opzioni perfette, non basta fare altro che piazzare le puntate. Solitamente, il sito di scommesse sugli esports consente di scommettere semplicemente con un click, a patto che si disponga di fondi sul proprio account. Nel caso in cui non sia abbiano dei fondi, basta depositare il denaro con uno dei tanti metodi a disposizione come carta di credito, carta di debito, wallet elettronico o bonifico bancario. In generale, i depositi con carta o wallet elettronico richiedono pochi secondi o minuti, mentre il bonifico può richiedere da 3 a 5 giorni lavorativi.
Eventi esports più popolari su cui scommettere
Gli esport a disposizione per scommettere sono veramente tanti. Nonostante ciò, come si potrebbe immaginare, non tutte le competizioni hanno la stessa popolarità. Alcune competizioni di videogiochi hanno un seguito decisamente più elevato, contando milioni di appassionati. Ecco quali sono gli eventi esports più popolari.
Scommesse CS: GO
Counter Strike: Global Offensive, conosciuto anche con la sigla abbreviata CS:GO, è uno sparatutto in prima persona. La modalità competitiva permette ad una squadra di terroristi di affrontare una squadra di non-terroristi. Il primo team che raggiunge il punteggio di 16 vince la partita. La modalità competitiva multigiocatore è quella scelta anche per le competizioni esport professionistiche, trasmesse in streaming in tutto il mondo.
Scommesse Dota 2
Dota 2 è il sequel di una modalità di Warcraft 3 chiamata Defense of the Ancients. Dota 2 è un MOBA dove le squadre devono cercare di conquistare la fortezza avversaria. A seguito delle tattiche di gioco coinvolte, Dota 2 è diventato un videogioco popolare per competizioni esport. Fin dalla data del lancio, il gioco è stato scelto per tornei di spicco tra team di professionisti, su quali è anche possibile scommettere tramite bookmaker.
Scommesse League of Legends
League of Legends, abbreviato in LOL, è un altro MOBA particolarmente famoso nel settore degli esport. I giocatori sono suddivisi in due squadre e devono tentare di raggiungere e distruggere la base avversaria. All’interno del gioco è possibile scegliere personaggi con caratteristiche diverse come maggiore attacco, maggiore difesa, maggiore salute e tante altre abilità. Il team che distrugge la base avversaria per primo vince il match. Ogni anno vengono organizzate competizioni mondiali di League of Legends su cui è anche possibile scommettere.
Scommesse FIFA
FIFA è uno dei giochi di calcio più famosi e usato al mondo. Oltre a fornire divertimento per giocatori amatoriali, si tratta anche del videogioco scelto da leghe di calcio di spicco, come la Serie A, per l’organizzazione di tornei digitali, a cui partecipano gamer sponsorizzati dalle squadre di calcio stesse come Roma, Inter e Genoa. La competizione italiana, chiamata eSerie A Tim, può essere seguita su diversi canali televisivi e di streaming, ed è anche possibile scommettere proprio come sulle partite di calcio tradizionali.
Scommesse Starcraft
Starcraft è un videogioco di strategia in tempo reale. Le modalità per giocare sono tantissime, tuttavia, il multiplayer è la versione più diffusa, su cui vengono anche organizzate le competizioni esport internazionali. Il videogioco è particolarmente famoso in Italia, tuttavia, la nazione in cui ha avuto più successo è la Corea del Sud, dove vengono organizzate la maggior parte delle competizioni professionistiche internazionali. I migliori bookmaker offrono scommesse esport per Starcraft.
Scommesse Fortnite
Grazie a oltre 250 milioni di giocatori registrati, Fortnite è senza dubbio il gioco battle royale più famoso a disposizione. Per questo motivo, la società che ha sviluppato Fortnite organizza anche diverse competizioni di livello internazionale durante tutto l’anno a cui partecipano i gamer più famosi. Viene messa in scena anche una vera e propria World Cup con dei premi da svariati milioni di euro, su cui è anche possibile scommettere tramite bookmaker.
Scommesse Overwatch
Il videogioco Overwatch, sviluppato nel 2016, ha un ruolo di spicco nel settore delle competizioni elettroniche. La società di sviluppo del titolo infatti organizza varie competizioni elettroniche per gamer come World Cup, Premier Series, Pacific Championship, Contenders e Overwatch League. La maggior parte dei bookmaker per scommettere sugli esports offre anche opzioni dedicate a Overwatch.
Scommesse PUBG
I gamer a cui piacciono i videogiochi battle royale avranno già sentito parlare di Player Unkown Battle Ground, detto anche PUBG. I gamer vengono lanciati dentro un’arena in squadre da quattro o due oppure singolarmente, sfidando altre persone sparse in tutto il mondo. Anche in questo caso vengono organizzate diverse competizioni internazionali, come la Global Championship, su cui è possibile anche scommettere.
Scommesse Call of Duty
Il videogioco Call of Duty è particolarmente famoso anche nel settore degli esports grazie alla funzione multiplayer online. Considerato che esistono diverse modalità di gioco online e versioni del titolo, la Call of Duty League cambia a seconda dell’anno in cui viene disputata, un fattore da tenere a mente dagli interessati alle scommesse. Ad esempio, la versione più recente della Call of Duty League è stata disputata su Call of Duty: Black Ops Cold War su PC.
Quote di scommesse esports più popolari
Gli utenti che decidono di scommettere sugli sport tradizionali possono accedere a delle quote diverse a seconda della competizione scelta. Ad esempio, sul calcio è possibile trovare opzioni come primo marcatore, mentre sul tennis si può trovare una quota dedicate al vincitore del primo set. Lo stesso identico concetto si applica anche agli esport.
Nonostante ciò, le quote di scommesse esports solitamente hanno delle caratteristiche leggermente diverse, legate all’aspetto digitale dei videogiochi. È impossibile presentare tutte le opzioni di scommesse esports, considerato che variano a seconda del gioco scelto. Esistono, tuttavia, alcune opzioni popolari che si possono trovare su più videogiochi.
Vincitore del match | Nella maggior parte dei videogiochi esport, a prescindere che si stia scommettendo su un titolo di calcio o un titolo di strategia, sono presenti due giocatori o squadre che si affrontano. Per questo motivo, capita spesso di trovare una quota dedicata al vincitore di un match, solitamente indicata con 1 o 2. Questo è identico agli sport tradizionali. Per alcuni giochi è disponibile anche una quota X che indica il pareggio tra le due squadre, se previsto dalla competizione. |
Prima uccisione | Nei giochi MOBA e sparatutto multiplayer, dove un team di utenti affronta un altro team di gamer, è possibile trovare una quota dedicata, introvabile sugli sport tradizionali. La quota di prima uccisione, come si può intuire dal nome, è relativa alla squadra che realizza la prima kill durante la partita. Solitamente, si può scommettere solo sul team 1 o 2, tuttavia, nel caso di competizioni di rilievo con gamer famosi, si potrebbero trovare opzioni dedicate al giocatore stesso, indicate con il nome del gamer, in modo simile al concetto di primo marcatore nel calcio. |
Vincitore mappa | Nei giochi come Counter Strike: Global Offensive, capita che la squadra vincitrice di un certo torneo venga decretata solo al meglio di varie partite disputate su mappe diverse. La scelta della mappa potrebbe essere casuale su un certo numero di mappe prefissato o imposta dalle regole della competizione. Per questo motivo, gli utenti possono decidere di scommettere sul vincitore di 1, 2, 3 o più mappe casuali, oppure sul vincitore di una mappa specifica. |
Vincitore con handicap | Come per gli sport tradizionali, anche nelle quote di esport si può trovare il concetto di handicap, consentendo di aumentare i margini di profitto nel caso in cui si riesca a vincere la scommessa. Nel caso della scommessa su vincitore con handicap, solitamente lo scommettitore può usufruire di una quota più alta, basata su una vittoria del team scelto con un margine più elevato. Ad esempio, un team su CS:GO potrebbe dover vincere con un margine di 5 o 7 partite rispetto al team opposto. Questa quota è utile per scommettere su squadre favorite che avrebbero una quota troppo bassa in caso di puntata su vittoria normale. |
Percentuale di uccisioni / sconfitte | In alcuni giochi dotati di funzione detta “respawn”, cioè “ritorno in gioco”, è possibile scommettere sulla percentuale di uccisioni e sconfitte durante la partita per un personaggio o team specifico. La parte migliore di questo tipo di opzione di scommessa è che non sempre il team che vince la partita è quello con la percentuale di uccisioni / sconfitte migliore, consentendo di usufruire di diverse probabilità di vittoria della puntata. |
Percentuale di vittorie | Alcune competizioni su giochi digitali prevedono che ogni squadra competa in più match per avanzare. Per questo motivo, i bookmaker offrono la possibilità di scommettere anche sulla percentuale di vittorie di un team specifico. Solitamente queste opzioni sono dedicate a tornei specifici con una durata limitata nel tempo e non a leghe che proseguono durante tutto l’anno. |
Opzioni di scommessa in tempo reale | Gli esports e le scommesse live, cioè in tempo reale, sembrano essere fatti l’uno per l’altro. Come si potrebbe immaginare, dato che molti giochi hanno un ritmo particolarmente elevato, molti scommettitori preferiscono scommettere su opzioni in tempo reale che cambiano a seconda dell’andamento del match. Ad esempio, su League of Legends si potrebbero trovare opzioni di scommessa con valori più alti nel caso in cui un team abbia perso più torri sulle corsie rispetto all’altro, sbloccando potenzialità di vincita maggiori in caso di recupero del match agli ultimi minuti. |
Promozioni su scommesse esport
Gli appassionati di scommesse sportive adorano bonus e promozioni. Di conseguenza, non sorprende che anche gli appassionati di scommesse esports cerchino delle offerte da sfruttare per migliorare la loro esperienza di scommessa. La buona notizia è che i bookmaker che offrono opzioni di scommesse esports solitamente mettono a disposizione anche bonus dedicati. Ecco cosa è possibile trovare:
Bonus di benvenuto per esports
Il bonus di benvenuto per scommesse esports ha le stesse caratteristiche dei welcome bonus tradizionali, diverso solo per il fatto che è dedicato alle competizioni di videogiochi. Alcuni bookmaker potrebbero consentire agli utenti di ricevere denaro reale bonus o opzioni maggiorate per scommettere su certe competizioni esport. Solitamente, questi bonus di benvenuto sono pensati per attirare un numero più elevato di nuovi giocatori. Potrebbero essere riservati soltanto per le nuove registrazioni.
Bonus sul deposito per esports
Un altro bonus cercato da molti giocatori d’azzardo è il bonus sul deposito. Se il bonus sul deposito è pensato solo per gli esports, significa che la percentuale di denaro ricevuta dallo scommettitore dopo aver eseguito il primo deposito o il secondo deposito deve essere usato per puntare su opzioni esports. La maggior parte dei bookmaker che offrono bonus sul deposito per esports si impegnano a chiarire fin da subito che la promozione è valida solo per puntare su eventi sportivi digitali.
Bonus di rimborso per esports
Alcune volte i giocatori che piazzano delle puntate e non riescono a vincere tale scommessa possono ricevere indietro una percentuale del denaro scommesso per poter giocare di nuovo. Capita spesso che questi bonus di rimborso siano dedicati a competizioni specifiche come gli esports. Ad esempio, gli utenti potrebbero trovare un bonus di rimborso specifico per League of Legends dove ricevere indietro il 50% del denaro scommesso nel caso in cui non si riesca a realizzare una vittoria. Il concetto è molto simile a quello degli sport tradizionali.
Bonus quote maggiorate per esports
Gli appassionati di sport tradizionali che hanno scommesso in passato sanno che a volte è possibile trovare quote speciali maggiorate per certe competizioni importanti. Lo stesso concetto si applica agli esports. Nel caso di competizioni di spicco, alcuni bookmaker offrono quote maggiorate al fine di incentivare gli scommettitori. Ad esempio, durante il torneo mondiale di League of Legends un certo team potrebbe essere dato come vincente per 3 o 5 volte di più rispetto al normale. Queste opzioni maggiorate per esports solitamente hanno una durata limitata e dipendono dal sito di scommesse specifico.
Bonus fedeltà per esports
Gli esports hanno acquisito popolarità soltanto negli ultimi anni, tuttavia, la rapida crescita dell’interesse ha portato molti siti di scommesse sugli esports a offrire programmi fedeltà per certi giocatori. In questo senso, le persone che sono solite scommettere su giochi come Dota 2 o League of Legends potrebbero ricevere punti o premi aggiuntivi iscrivendosi al programma fedeltà. Le caratteristiche dei bonus fedeltà per esports variano a seconda del sito di scommesse scelto. Nonostante ciò, nella maggior parte dei casi le piattaforme richiedono di spendere un certo importo in un determinato periodo di tempo per accumulare punti e premi.
Bonus VIP per esports
Alcuni scommettitori di alto livello vengono considerati dalle piattaforme di scommesse come dei VIP, principalmente per il volume di scommesse generato in un certo periodo di tempo. Agli scommettitori VIP vengono offerti anche dei bonus speciali, sbloccabili solo scommettendo importi elevati. Nel caso degli esports, i giocatori d’azzardo in Italia potrebbero ricevere promozioni VIP se scommettono cifre come 1.500 – 3.000 € al mese su certe competizioni di sport elettronici. Considerate le cifre richieste per sbloccare questi bonus, si consiglia di cercare di attivarli solo nel caso in cui si abbiano a disposizioni fondi a sufficienza, giocando sempre responsabilmente.
Il futuro delle scommesse sugli eSport
Il mercato delle scommesse sugli eSports è sbarcato da poco tempo in Italia, ma il betting sui giochi elettronici guadagna sempre più terreno in termini di popolarità rispetto alle scommesse tradizionali. Siamo convinti che le potenzialità del mercato italiano delle scommesse sugli eSports siano altissime e che siamo solo all inizio.
I campionati, i tornei e tutti gli eventi internazionali sono seguiti già da milioni di utenti in tutto il mondo. Il fatturato degli eSports supera ormai il miliardo di dollari all’anno e si prevede una fortissima crescita nel futuro prossimo.
E, anche se le scommesse sportive classiche non spariranno certamente dal mercato, il business delle betting sull’ eSport aumenterà parecchio nei prossimi anni, questo si nota con evidenza anche dai montepremi distribuiti durante gli eventi.
Nel 2021 il Comitato Internazionale Olimpico (CIO) ha annunciato la prima Olympic Virtual Series (OVS), all’interno della quale sono stati disputati cinque tornei di videogiochi che hanno avuto luogo prima degli Olimpiadi di Tokyo. Anche se per ora le competizioni riguardano solo le simulazioni virtuali di sport come baseball e ciclismo, non è escluso che nelle prossime Olimpiadi 2024 a Parigi ci potranno essere tornei di DOTA 2, CS:GO o altri videogiochi.
“Il mercato degli eSports in Italia è solo all’inizio di un lungo percorso ed e molto probabile che si avvicinerà a quello di altri paesi europei.”
Aumenteranno anche le opportunità di scommesse live che rendono il betting più emozionante. E con l’incremento del live betting, gli operatori dovranno necessariamente integrare lo streaming sui loro canali. Attualmente si possono seguire gli eventi in diretta solo su canali esterni, come Twitch o Youtube.
Conclusione
Valutazione e opinione sul Eurobet bonus
Gli esports stanno crescendo a vista d’occhio, di conseguenza anche le scommesse esports stanno diventando sempre più popolari. Gli appassionati che seguono eventi esports in streaming o in televisione sono soliti anche scommettere su esports tramiti i siti scommesse esports più famosi in Italia.La nostra lista dei migliori siti scommesse esports permette di trovare i bookmaker più popolari su cui puntare in giochi come League of Legends o Dota 2. Ovviamente, la lista dei giochi esports a disposizione sui siti scommesse è in continua espansione, seguendo i nuovi titoli che vengono pubblicati. Per questo motivo, le persone che vogliono stare al passo con i nuovi giochi devono seguire attentamente i rapidi sviluppi del settore.
Per molti giocatori d’azzardo, gli esports rappresentano un nuovo modo per scommettere il proprio denaro e realizzare dei potenziali profitti. Considerato che gli sport elettronici comprendono opzioni introvabili su altri sport tradizionali, molti si divertono a piazzare puntate su elementi come prima uccisione o vincitore della prima mappa.
Le dinamiche degli sport elettronici stanno attirando così tante persone che si sta valutando anche di inserire gli esports nei prossimi giochi olimpici. Il settore non potrebbe essere più vivo che mai, motivo per cui ogni scommettitore dovrebbe dare una possibilità a questi sport elettronici, anche se non è solito giocare ai videogiochi personalmente.
Domande frequenti
Le scommesse esports sono completamente legali in Italia. I bookmaker si impegnano a selezionare solo competizioni di professionisti verificati dove partecipano gamer di spicco a livello nazionale o internazionale. In alcuni casi, i gamer sono sponsorizzati da altre società famose, come le squadre di calcio di Serie A.
Esistono tanti siti scommesse esports disponibili per giocatori in Italia. Nonostante ciò, non tutti offrono le stesse funzioni e opzioni di scommesse. Il nostro elenco aiuta i giocatori a scegliere i siti per scommettere sugli esports migliori per il mercato italiano.
I titoli esports su cui scommettere sono tantissimi. I giochi più popolari su cui scommettere sono Dota 2, League of Legends, FIFA e Counter Strike: Global Offensive. Nonostante ciò, la lista di giochi è in continua espansione dato che le società di videogiochi continuano a sviluppare nuovi titoli, ai quali vengono associate anche delle opzioni di scommessa.
Gli scommettitori che desiderano provare a scommettere su giochi come Dota 2 o League of Legends devono trovare un bookmaker che offre queste opzioni. Una volta scelto il bookmaker giusto non serve fare altro che aprire un conto di gioco ed eseguire il primo deposito.
Non esiste una strategia fissa che permette di vincere sempre puntando sugli sport elettronici. Dopotutto, un team reale di persone si affronta proprio come se fosse uno sport tradizionale, per cui non è facile prevedere le prestazioni. Nonostante ciò, monitorare le prestazioni passate di un certo gamer o team può essere la chiave per piazzare le puntate giuste.
Proprio come per gli sport tradizionali, anche gli sport elettronici presentano bonus quando si parla di piattaforme per scommettere. I bookmakers cercano di attirare gli scommettitori offrendo promozioni dedicate per certi esport. Ad esempio, gli scommettitori italiani possono trovare tante promozioni per Counter Strike: Global Offensive.
La maggior parte dei bookmaker italiani non offrono la possibilità di scommettere sugli esports con soldi finti. I giocatori devono aprire un account ed eseguire un deposito di denaro reale per poter piazzare puntate sulle tante opzioni di scommessa a disposizione.
Considerate le differenze tra esport e attività sportive tradizionali, non è facile dire cosa sia meglio, soprattutto in termini di scommesse. In generale, gli appassionati di scommesse su attività sportive tradizionali trovano le opzioni di scommessa su giochi elettronici molto divertenti.
Ti è piaciuto l’articolo e ti è stato utile? Allora ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli: