Metodo Fibonacci per scommesse sportive
Vuoi sfruttare il metodo Fibonacci per ottimizzare le tue scommesse sportive? La nostra guida completa ti accompagnerà attraverso l’utilizzo dei numeri di Fibonacci per massimizzare i tuoi profitti. Esploreremo i vantaggi e gli svantaggi del sistema, fornendo un esempio pratico e analizzando se questa progressione è adatta a te. Preparati a scoprire una strategia che potrebbe fare la differenza.
Top bookmaker per il metodo Fibonacci
Se stai pensando di adottare il sistema Fibonacci per le tue scommesse sportive, assicurati di selezionare un bookmaker affidabile che offra un’ampia gamma di eventi, quote betting competitive, deposito minimo basso e bonus scommesse interessanti.
5 migliori siti scommesse per il sistema Fibonacci:
1-3 giorni
100% fino a
100€
Highlights
- Bonus fino a 100€
- Payout medio 94,18%
- Live streaming
- Cash Out presente
- Oltre 40 sport
- Tra i top 3 bookie
Apri un conto, effettua un versamento di almeno €5 ed avrai diritto ad un bonus del 100% del tuo versamento qualificante fino ad un massimo di €100. Il Codice di presentazione 365GOAL può essere usato durante la registrazione ma non cambia in alcun modo l’importo dell’offerta. Vedi T&C.
1-3 giorni
50% fino a
515€
Highlights
- Bookmaker N°1 in IT
- Bonus fino a 515€
- Payout medio 94,50%
- Cash Out presente
- Streaming live
- Tante promozioni
15 euro così composti: 5 euro FREE + 5 euro Casino BLU + 5€ in free spin Slot ROSA. La promo Gold prevede il 100% per primi depositi fino €100, e 50% per versamenti oltre €100. Erogato solo a nuovi clienti che giocano l’intero importo della prima ricarica su multiple con quota minima per evento 1.25. Occorre rigiocare la somma ottenuta 8 volte entro 90 giorni dall’accredito su giocate con quota finale minima 1.50. Iniziativa soggetta a T&C. T&Cs completi.
1-3 giorni
100% fino a
500€
Highlights
- Bonus fino a 500€
- Payout medio 93,7%
- 20€ al deposito
- Top bookie calcio
- Funzione cash out
- Top promozioni
Per ottenere il bonus Eurobet, effettua un deposito minimo di 20€ entro 7 giorni dalla registrazione utilizzando un metodo di pagamento valido. Il bonus da 5€ verrà accreditato dopo 48 ore e deve essere giocato su scommesse singole, multiple o live con quota minima di 2.00, entro 7 giorni. Il bonus del 100% fino a 500€ viene accreditato dopo aver scommesso il doppio del bonus su scommesse multiple con quota totale minima di 3.50 e scade dopo 7 giorni. Si applicano ulteriori T&C. T&Cs completi.
1-3 giorni
100% fino a
50€ + 5€
Highlights
- Bonus fino a 50€
- 20€ freespin
- Top streaming
- Tanti eSports
- Scommesse live
- Top Bookie calcio
Iniziativa valida solo per i clienti che si registrano con codice promozionale William Hill. Sono previsti fino 100€ sul primo deposito con carta di credito o debito o Apple Pay (no Revolut), 20€ in Game Bonus al primo spin sui giochi Playtech selezionati e fino a 10€ a settimana per 18 settimane tue scommesse multiple con l’Extra Bet Club. La prima parte dell’offerta prevede un bonus suddiviso in percentuali diverse in 4 settimane fino a 100€ giocando scommesse del valore del primo versamento per ogni settimana su quota minima 2.00 (multiple da almeno 3 eventi, doppie o singole pre-match o live). Diverse tipologie di scommessa concorrono diversamente al soddisfacimento dei requisiti. Si applicano T&C completi. T&Cs completi.
1-3 giorni
100% fino a
105€
Highlights
- Bonus fino a 105€
- Payout medio 91,72%
- Cash Out presente
- Buona sezione live
- Streaming live
- Molti mercati calcio
L’offerta consiste in un Fun Bonus pari al 100% dell’importo del primo deposito fino ad un massimo di 200€ + 200€ disponibili con la promozione Sport Cashback. Solo i depositi effettuati con carte di debito/carte di credito, PostePay e Paypal sono ritenuti idonei per l’offerta. Il deposito minimo per accedere al Bonus di Benvenuto è di 10€. T&Cs completi.
Cos’è il metodo Fibonacci?
Il metodo Fibonacci è un’algoritmo matematico popolare tra gli scommettitori. Viene usato per gestire il denaro e aumentare le possibilità di vincita. Questo sistema si basa sulla famosa successione di numeri conosciuta come sequenza di Fibonacci, che trae il suo nome dal celebre matematico Leonardo Pisano, meglio noto come Fibonacci.
La sequenza Fibonacci è una serie di numeri in cui ciascun elemento è la somma dei due numeri precedenti. La successione inizia con 0 e 1, quindi procede come segue: 0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, e così via.
Questa sequenza di numeri è una delle più note in matematica e ha diverse applicazioni in vari campi, inclusi il trading finanziario, il gioco d’ azzardo, la natura e anche nelle scommesse sportive.
Sistemi alternativi
Fatti | Descrizione |
---|---|
Tipo di metodo | Strategia di scommesse progressiva |
Obiettivo | Recupera le perdite aumentando l’importo della scommessa dopo una perdita e diminuendolo dopo una vincita |
Origine | Basato sulla sequenza di Fibonacci, introdotta da Leonardo di PIsa, matemativo noto anche come Fibonacci nel XIII secolo |
Autore | Leonardo Fibonacci |
Anno di creazione | Anno 1202. Tuttavia, l’applicazione del metodo alle scommesse è relativamente recente. |
Principio di base | Ogni scommessa è determinata dalla somma delle due scommesse precedenti nella sequenza di Fibonacci. Ad esempio, se le prime due scommesse sono 1 e 1, la terza sarà 2 (1+1), la quarta 3 (1+2), e così via. |
Sequenza di Fibonacci | 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, … |
Applicazioni | Può essere applicato a qualsiasi tipo di scommessa sportiva con quote vicine a 2.0 ed esito binario (ad esempio vittoria/sconfitta) |
Strumenti utilizzati | Non sono necessari strumenti particolari. Basta un foglio di carta o un’app per annotare le scommesse, i risultati e le puntate successive. |
Fattori di successo | Bankroll iniziale sufficiente, quote 2.0, disciplina e gestione oculata del bankroll |
Flessibilità | Sistema relativamente flessibile. È possibile modificare l’entità dell’aumento/diminuzione delle puntate o impostare un limite massimo di puntata per adattarlo alle proprie esigenze. |
Popolarità | Sistema piuttosto popolare, in quanto semplice da comprendere e relativamente facile da implementare. Adatto anche a scommettitori prudenti e principianti. |
Esempio di utilizzo | Iniziamo con una scommessa di 1 euro. Se perdiamo, la prossima scommessa sarà di 1 euro. Se perdiamo di nuovo, la scommessa successiva sarà di 2 euro, seguendo la sequenza di Fibonacci (1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, …), adattando l’importo della scommessa fino a ottenere una vincita che ci permetta di retrocedere nella sequenza o fermarci con profitto. |
Il metodo Fibonacci coinvolge 4 fattori fondamentali per calcolare le scommesse sportive:
- Budget iniziale: Imposta un importo iniziale che sia realistico e gestiscilo con responsabilità.
- Unita di puntata: Una percentuale del budget iniziale che può essere regolata in base al tuo livello di rischio. La scommessa minima in Italia è di 2€.
- Successione di Fibonacci: Serve per determinare l’importo delle scommesse in base ai risultati delle scommesse precedenti.
- Eventi con quota intorno a 2.00: Gli eventi con una quota intorno a 2.00 hanno una probabilità teorica del 50% che un evento si verifichi, secondo il bookmaker.
In parole semplici:
“Formula di Fibonacci: È un modo per decidere quanto puntare, basandoti sui risultati delle scommesse che hai fatto prima.”
Perché scegliere eventi con quota intorno a 2.00? Scegliere eventi con una quota intorno a 2.00 offre un equilibrio tra rischio e potenziale ricompensa. Queste quote implicano che hai circa il 50% di probabilità di vincere, il che significa che stai puntando su eventi che sono considerati abbastanza equilibrati secondo il bookmaker. Se vinci, il tuo profitto sarà vicino all’importo della tua puntata.
Come funziona la successione di Fibonacci?
Stabilisci un bankroll e segui passo dopo passo la guida per gestire le tue scommesse.
-
1
Stabilisci il bugdet iniziale: Decidi quanto denaro vuoi investire per le scommesse sportive. Questo dovrebbe essere un importo che sei disposto a perdere senza compromettere il tuo benessere finanziario.
-
2
Determina l’unità di puntata: Definisci l’importo che desideri scommettere su ciascuna puntata. Questa unità dovrebbe essere una percentuale del tuo budget iniziale, ad esempio il 1-4% del totale del tuo bankroll.
-
3
Scegli eventi e quote: Concentrati su eventi con una quota intorno a 2.00.
-
4
Applica la sequenza numerica di Fibonacci: Utilizza la sequenza numerica di Fibonacci per determinare l’importo della tua scommessa successiva.
-
5
In caso di perdita: Se la prima scommessa è perdente, avanza al passo successivo nella sequenza di Fibonacci. Quindi, invece di puntare 1 unità, punterai 2 unità (il primo 1 non conta) nella scommessa successiva. Continuerai ad avanzare di uno step nella sequenza ad ogni scommessa persa.
-
6
In caso di vittoria: Se vinci una scommessa, dovrai tornare indietro di due numeri nella sequenza Fibonacci. Se ti trovi al primo o al secondo numero della serie, punterai una sola unità.
-
7
Concludi la sequenza e preleva le vincite: Evita di andare troppo avanti nella sequenza, specialmente se stai affrontando una serie di perdite. Dopo 7 o 8 step nel metodo Fibonacci, l’importo della scommessa può diventare troppo alto, quindi è prudente fermarsi a quel punto per evitare di rischiare troppo.
Vantaggi e svantaggi
Ecco i vantaggi e svantaggi del metodo Fibonacci nelle scommesse sportive.
Vantaggi:
Svantaggi:
Esempio pratico della sequenza di Fibonacci per scommesse
Supponiamo di iniziare con un budget iniziale di 100 unità e di utilizzare la sequenza di Fibonacci per gestire le scommesse, con un’unità di puntata iniziale di 5€. Il sistema Fibonacci inizia con 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, e così via. Ogni numero è la somma dei due precedenti.
- Budget iniziale: 100€
- Quota: 2.00
- Puntata iniziale: 5€
N° Puntata | Unità | Importo | Quota | Risultato | Bankroll | Saldo |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | 5€ | 2.00 | vinta | 105€ | +5€ |
2 | 1 | 5€ | 2.00 | persa | 100€ | 0€ |
3 | 2 | 10€ | 2.00 | persa | 90€ | -10€ |
4 | 3 | 15€ | 2.00 | persa | 75€ | -25€ |
5 | 5 | 25€ | 2.00 | persa | 50€ | -50€ |
6 | 8 | 40€ | 2.00 | vinta | 90€ | -10€ |
7 | 3 | 15€ | 2.00 | vinta | 105€ | +5€ |
Con 4 puntate perse e 3 puntate vinte, il saldo finale del bankroll è positivo (+5€), il che significa che abbiamo comunque ottenuto un utile complessivo.
“Il metodo Fibonacci offre la possibilità di ottenere profitti anche se hai subito più perdite che vincite.”
A chi è adatto il metodo Fibonacci?
Scommettitori prudenti e principianti: Il metodo Fibonacci è una progressione più moderata rispetto ad altre strategie di scommessa come il Martingala, il che lo rende più adatto a coloro che desiderano limitare l’incremento delle scommesse durante le serie di perdite.
Scommettitori disciplinati che cercano una strategia basata sulla matematica : Il metodo Fibonacci si basa su una sequenza matematica ben definita, il che può essere attraente per coloro che desiderano utilizzare un approccio più razionale e strutturato alle scommesse.
Scommettitori disposti a sopportare una serie di perdite: Anche se il metodo Fibonacci è progettato per mitigare le perdite durante le serie negative, è comunque possibile attraversare periodi di sconfitte consecutive.
“Il metodo Fibonacci può essere una scelta adatta se cerchi un sistema di progressione moderato con una struttura organizzata per gestire il bankroll.”
Sistema Fibonacci: è adatto alle scommesse calcio?
Il metodo Fibonacci si adatta bene alle scommesse calcio. La successione di numeri potrebbe essere più adatta alle scommesse sul calcio rispetto a metodi come il Martingala, perché non richiede quote specifiche pari esattamente a 2.00. Nel calcio, le quote possono variare notevolmente a seconda della squadra, della competizione, della forma e di altri fattori.
Pareggi in sequenza Fibonacci
Esiste una variante del metodo Fibonacci specificatamente dedicata al pareggio delle scommesse calcio. Poiché la quota per i pareggi tende ad essere generalmente superiore a 3.00, questa variante rende il sistema Fibonacci più aggressivo e potenzialmente più remunerativo.
Tuttavia, è importante tenere presente che l’esito Pareggio si verifica meno frequentemente rispetto alle vittorie di una delle squadre. Di solito, si stima che i pareggi si verificano tra il 20% e il 25% dei casi nelle partite di calcio. Significa che le possibilità di vincita con questa variante sono inferiori rispetto alle scommesse sulla vittoria di una delle squadre.
“Questa variante della serie di Fibonacci può promettere rendimenti più alti grazie alle quote più generose per il pareggio, tuttavia, è accompagnata da un rischio maggiore di perdita dato che il pareggio è meno comune rispetto alle vittorie delle squadre.”
App Fibonacci online
La successione di Fibonacci è una risorsa matematica ampiamente conosciuta e utilizzata in molti contesti diversi. Ma essendo un sistema abbastanza semplice, non servono app mobile da scaricare per analisi o calcoli matematici.
Ti suggeriamo di utilizzare un foglio Excel per monitorare le tue scommesse. Puoi creare ad esempio una tabella che includa i numeri della sequenza di Fibonacci insieme alle corrispondenti dimensioni delle scommesse per ogni fase. Inoltre, aggiungi colonne per registrare l’esito di ciascuna scommessa e il saldo del tuo bankroll dopo ogni giocata. Puoi fare riferimento al nostro esempio sopra per un’idea di come strutturare la tua tabella.
Ciò nonostante ci sono diverse app scommesse e strumenti nel mondo online che offrono la possibilità di utilizzare il sistema Fibonacci e le sue varie applicazioni, tra cui le scommesse sportive.
- App Android per Fibonacci: Secondo la nostra opinione non ci sono app per progressioni Fibonacci specifici e utili, ma potresti usare applicazioni come Fibonacci Sequence Generator o Fibonacci Calculator per generare rapidamente la sequenza e calcolare le dimensioni delle scommesse in base al metodo.
- App iPhone per Fibonacci: Attualmente non esistono app iOS per iPhone per calcolare i numeri di Fibonacci applicati alle scommesse sportive.
Conclusione
In conclusione, il metodo di Fibonacci è una strategia di scommessa che si basa sulla sequenza matematica di Fibonacci per determinare le dimensioni delle scommesse. Questo sistema offre diversi vantaggi, tra cui una gestione del denaro più prudente rispetto a strategie più aggressive come il gioco della Martingala, e la possibilità di mitigare le perdite durante le serie negative.
Con una pianificazione attenta e una gestione oculata del budget, riteniamo che il metodo Fibonacci sia uno dei migliori approcci matematici per massimizzare le scommesse sportive.
Altri sistemi di progressione scommesse sportive
Esistono diverse alternative al sistema Martingala per la progressione scommesse, che consentono di gestire il tuo budget in modo efficace e massimizzare i profitti sui vari eventi sportivi.
Martingala scommesse: Prevede di raddoppiare la puntata dopo ogni perdita, con l’obiettivo di recuperare rapidamente le perdite e ottenere un profitto. Se si perde una scommessa, si raddoppia la puntata nella scommessa successiva. Questo ciclo continua fino a quando si vince, momento in cui si torna alla puntata iniziale. Il sistema Martingala offre la possibilità di recuperare rapidamente le perdite, ma può richiedere un bankroll significativo e comporta rischi elevati.
D’Alembert scommesse: Si basa sull’idea di aggiustare la dimensione della puntata dopo ogni risultato (vittoria o perdita) in modo incrementale. Dopo ogni perdita con il metodo D’Almbert si aumenta la puntata di un’unità, mentre dopo ogni vittoria, si riduce di un’unità.
Masaniello scommesse: Come la formula Fibonacci, anche il sistema Masaniello mira a gestire il bankroll in modo prudente. Ma il sistema Masaniello si basa sull’adattamento delle scommesse in base al budget e alla probabilità, mentre il metodo Fibonacci utilizza una sequenza matematica predefinita per regolare le dimensioni delle scommesse.