NOI ❤ SCOMMESSE SPORTIVE

Quali metodi di pagamento accettano i siti di scommesse?

Uno degli aspetti su cui i neofiti del gaming nutrono dei dubbi riguarda le transazioni sul conto di gioco. Trasferire denaro online, infatti, presenta alcune criticità, prime tra tutte quelle in merito alla sicurezza. Al pari di altre realtà presenti in rete, il rischio di violazione dei dati esiste anche nel mondo del betting. Di seguito una panoramica sui metodi di pagamento più comuni e una serie di raccomandazioni utili per movimentare il denaro in entrata e in uscita con serenità.

Matteo redazione-1
Redattore
julian redazione
Controllato da
  • Julian
Pubblicato

24.01.2025

Aggiornato

24.01.2025

Transazioni ammesse nei websites di gambling

Nel corso degli anni, i siti web di scommesse hanno aggiunto numerose opzioni per permettere agli scommettitori di effettuare depositi e prelievi. Ecco quali sono gli strumenti accettati per le transazioni:

  • carta di credito e di debito
  • carta prepagata
  • bonifico bancario
  • piattaforme di pagamento globale.

Alcuni bookmaker con licenza ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) consentono di fare e ricevere denaro sia in distinta corrente sia in cripto-valute.

Quali metodi di pagamento accettano i siti di scommesse?

Carta di credito e di debito

Questa opzione è una delle più comuni tra gli scommettitori. Attese minime per prelievi e depositi, commissioni contenute e possibilità di movimentare somme cospicue sono i motivi che portano gli utenti a scegliere tale metodo.

Il livello di sicurezza è elevato, al punto che quasi tutti gli istituti finanziari prevedono doppia autenticazione, OTP e altre tecnologie. Tra i gestori più frequentemente accettati dai bookmaker vale la pena ricordare Visa, MasterCard, American Express e Maestro.

Carta prepagata

Modalità, livello di affidabilità e tempistiche sono analoghe a quelle della carta di credito, ma non è prevista la possibilità di andare in scoperto. Prima di fare un deposito nel conto di gioco, quindi, bisogna verificare il saldo e, eventualmente, ricaricare trasferendo fondi da un’altra carta o, se alla prepaid è associato un IBAN, tramite bonifico.

In tale categoria rientra anche la Postepay, sia nella versione classica sia in quella avente coordinate bancarie. Tuttavia, la possibilità di utilizzarla all’interno di una piattaforma di gaming è a discrezione del gestore: prima di iscriversi è opportuno verificare le condizioni.

Bonifico bancario

Al momento sembra uno dei metodi meno utilizzati dagli habitué dei siti web di scommesse, ma molto gettonato tra i neofiti. Scegliendo il bonifico, il gamer va incontro a un allungamento dei tempi di attesa (in genere 24 ore dalla presa in carico) sia per depositare sia per prelevare le vincite. I vantaggi nell’impostare questa modalità di transazione consistono nell’alto livello di sicurezza e nell’opportunità di gestire le operazioni direttamente dalla piattaforma della propria banca.

Piattaforme di pagamento globale

Tale soluzione sta prendendo piede in tutto il mondo (Italia compresa) per costi di gestione ridotti al minimo, possibilità di effettuare altri tipi di operazioni oltre alla movimentazione di denaro e immediatezza dei trasferimenti. Di seguito i fornitori più noti:

  • Skrill
  • PayZ
  • Paypal
  • Paysafecard.

Anche se in passato qualche piattaforma ha subito tentativi di violazione da parte di cyber-criminali, gli standard di sicurezza attuali sono paragonabili a quelli delle altre modalità di pagamento. Sono previste commissioni per le transazioni.

Skrill

La società, specializzata in transazioni veloci, ha sede in Gran Bretagna e non prevede costi per la registrazione e la manutenzione del conto. Il servizio è disponibile in oltre 40 distinte e in più di 200 nazioni.

PayZ

Il gestore propone un portafoglio elettronico (e-wallet) indipendente da conti correnti e ricaricabile con prepaid, bonifico e carta di credito. L’utente ha a disposizione account su più livelli: Classic (appena iscritto) e Silver (identità verificata) a costi contenuti; Gold, Platinum e VIP offrono servizi aggiuntivi a spese più elevate.

Paypal

Probabilmente il provider statunitense e il più conosciuto al mondo per i pagamenti digitali. Consente di aprire un profilo gratuito e di effettuare trasferimenti di denaro associando una carta (anche mediante app), senza comunicarne i dati al destinatario.

Paysafecard

La compagnia britannica offre l’opportunità di effettuare depositi in contanti, attraverso un sistema di ricariche con PIN. L’utente, quindi, non ha necessità di comunicare dati relativi a una carta o a un conto corrente.

Una nuova possibilità: la moneta virtuale

L’introduzione delle cripto-valute ha portato le più note piattaforme di scommesse a includerle tra le distinte disponibili per prelievi e versamenti. I cambiamenti hanno toccato anche i website con licenza ADM in seguito a varie richieste inoltrate dagli utenti, ma non tutti i gestori hanno provveduto ad aggiungere tale opzione.

Al momento, i bookmaker che hanno attivato le transazioni in moneta virtuale hanno limitato la scelta ai token più conosciuti dal pubblico. Tra questi figurano Bitcoin, Ethereum e Litecoin.

Siti di scommesse: scegliere il metodo di pagamento migliore

La preferenza verso un tipo di transazione o un’altra dipende dalle esigenze degli utenti. Oltre al periodo del trasferimento di denaro in sé, ha molta importanza conoscere i tempi di presa in carico per ogni modalità disponibile.

In particolare, occorre verificare che si possano differenziare i metodi per il prelievo e il deposito, poiché non tutti i bookmaker permettono di farlo. Per avere più dettagli in merito consultare la sezione Termini e Condizioni presente sui siti web dei gestori.

Raccomandazioni per trasferire denaro in sicurezza

La salvaguardia della privacy in rete è fondamentale, soprattutto quando si trasmettono informazioni bancarie. I siti web ADM sono i più affidabili: tali piattaforme permettono transazioni criptate, operano con certificazioni aggiornate ed evitano la divulgazione non autorizzata di dati.

Meritano un cenno, infine, alcune regole comportamentali. Evitare connessioni da Wi-Fi pubblico abbatte gran parte dei rischi legati a prelievi e depositi, così come l’uso di una buona VPN.

FAQ

La maggior parte accetta carte di credito/debito, PayPal, bonifici bancari e portafogli elettronici.

Sì, se il sito è autorizzato e utilizza protocolli di sicurezza adeguati.

Dipende dal sito e dal metodo di pagamento scelto; verifica le condizioni specifiche.

Questa pagina è stata utile?
[Total: 1 Average: 5]