Prelievo William Hill
Con questa guida completa avrai a disposizione tutte le informazioni dettagliate per il prelievo su William Hill, i metodi di pagamento, i tempi, i limiti, eventuali commissioni i documenti necessari e le risposte alle domande più frequenti.
Quali metodi di pagamento sono disponibili per i prelievi?
William Hill offre per i prelievi dal conto vincite, diverse metodi selezionabili in base alle necessità dei singoli utenti. Le opzioni presenti sul sito sono:
- Bonifico bancario: sistema utile per chi desidera trasferimenti diretti sul proprio conto bancario, adatto per cifre elevate.
- Carte di credito / debito (Visa/MasterCard): ideale per chi preferisce ricevere gli accrediti direttamente sulle carte utilizzate anche per i depositi.
- PostePay: Metodo molto diffuso in Italia, facile e sicuro.
- E-Wallet (PayPal, Skrill, Netteller): i portafogli elettronici sono una soluzione molto rapida, versatile e sicura.
Un ampia offerta per i prelievi, ma è sempre utile verificare che il metodo scelto sia utilizzabile e che sia necessariamente lo stesso col quale si sono effettuati i depositi secondo le normative ADM.
Come si può prelevare denaro da William Hill?
Per poter effettuare un prelievo di denaro su William Hill, basta seguire dei semplici passaggi. Di seguito sono riportati gli step da per prelevare i fondi:
-
1
Accedi al conto
Effettua il login al tuo conto dal sito William Hill.
-
2
Vai a “Pagamenti”
Dal menu principale vai alla sezione “Pagamenti” e seleziona “Prelievi”.
-
3
Scegli il metodo
Seleziona il metodo di pagamento preferito.
-
4
Inserisci l’importo
Inserisci l’importo di prelievo desiderato e conferma la scelta.
-
5
Conferma e attendi
Completa confermando la scelta e attendi la ricezione della notifica da parte di William Hill di avvenuto trasferimento dei fondi.
Esempio con PayPal
Se si desidera prelevare tramite il sistema PayPal, i passaggi da seguire sono i seguenti:
- Dal menu principale vai alla sezione “Pagamenti” e seleziona “Prelievi”.
- Seleziona PayPal come metodo di prelievo.
- Inserisci l’importo che vuoi prelevare assicurandoti che rispetti il limite minimo di 10€.
- Verifica che l’email associata al conto PayPal corrisponde a quella inserita durante la registrazione su William Hill.
- Conferma la richiesta di prelievo e attendi l’accredito sul tuo conto personale PayPal che sarà evaso entro le 24 ore.
La scelta del metodo PayPal è tra i più utilizzati e su William Hill non vengono richieste commissioni per il prelievo.
Quale metodo di prelievo preferisci?
Sono stati dati 0 voti
Quanto tempo impiega un prelievo su William Hill?
I tempi di elaborazione necessari per un prelievo su William Hill, variano in relazione al metodo scelto e rappresentano una delle domande più ricorrenti da parte degli utenti. Di seguito sono elencate le tempistiche per ogni metodo di prelievo:
- PayPal, Skrill, Neteller: immediato o entro 24 ore.
- Carte di Credito/Debito (Visa/MasterCard): entro 30 minuti e fino alle 4 ore per Visa Direct.
- Bonifico Bancario: dai 2 ai 5 giorni lavorativi, potrebbero variare in base ai tempi di elaborazione della banca.
I tempi riportati possono variare in caso di ulteriori verifiche richieste o per problemi tecnici.
Ci sono commissioni per il prelievo?
William Hill non applica commissioni per i prelievi effettuati con i metodi disponibili. Ci potrebbero essere casi in cui alcune banche o servizi di pagamento (es. bonifico bancario) potrebbero addebitare costi aggiuntivi indipendenti da WIlliam Hill. Si consiglia di verificare sempre eventuali aggiornamenti dei termini e condizioni sul sito o tramite l’assistenza clienti per evitare imprevisti.
L’importo minimo per un prelievo
L’importo minimo prelevabile su WIlliam Hill è generalmente fissato per ciascun metodo come segue:
Metodo di pagamento | Prelievo minimo |
---|---|
Carte di credito/debito (Visa, Mastercard, Maestro) | 10€ |
Postepay | 10€ |
PayPal | 10€ |
Skrill | 10€ |
Neteller | 10€ |
Bonifico bancario | 10€ |
Paysafecard | Non disponibile |
Apple Pay | 10€ |
Google Pay | 10€ |
MuchBetter | 10€ |
OnShop | Non disponibile |
MyBank | Non disponibile |
Voucher William Hill | Non disponibile |
Perché il mio prelievo è stato rifiutato?
Ci potrebbero essere casi in cui una richiesta di prelievo viene rifiutata o per errori commessi dall’utente o per motivi di sicurezza. I casi più diffusi sono i seguenti:
- Verifica dell’identità incompleta: significa che occorre necessariamente inviare un documento valido di identità.
- Dati non corretti: dei metodi scelti per deposito e prelievo: esempio diffuso, quando i dati IBAN inseriti sono errati, in questo caso ogni richiesta di deposito o prelievo sarà rifiutata.
- Metodo di pagamento non valido: il metodo scelto non corrisponde a quello usato per il deposito.
- Fondi non giocati: i fondi depositati devono essere
- Bonus attivi: se nei fondi sono compresi fondi attivi per i quali non sono state ancora soddisfatte le condizioni obbligatorie per prelevarli.
- Problemi tecnici: aggiornamenti del sistema del sito possono causare blocchi temporanei dei prelievi.
- Violazione dei termini: ad esempio, tentativi di trasferimento fondi su altri account.
In caso si verificasse un rifiuto, è bene contattare l’assistenza clienti per chiarimenti. Comunque si consiglia di effettuare sempre che tutti i dati richiesti siano corretti.
Quali documenti sono necessari per la verifica?
Per prelevare soldi delle vincite è necessaria aver effettuato la verifica dell’identità. I passaggi principali per le opportune verifiche sono:
- Documento d’identità, passaporto o patente di guida in corso di validità (fronte retro in formato chiaro e leggibile).
- Codice fiscale o tessera sanitaria.
- Verifica del metodo di pagamento: potrebbe essere richiesta una foto della carta di debito/credito per maggior sicurezza.
- Prova dell’indirizzo (opzionale): in alcuni casi potrebbe essere richiesta una prova dell’indirizzo tramite fotocopia di bollette della luce, gas o telefono o un estratto del conto bancario.
Il prelievo è possibile solo dopo la verifica dei dati richiesti che deve avvenire entro 30 giorni dall’apertura del conto. L’invio di tutta la documentazione necessaria può essere effettuato nei seguenti modi:
- Via email o tramite chat da dispositivo mobile.
- Tramite il modulo di verifica sul sito.
La verifica richiede fino a 24 ore. In caso di mancata verifica, il conto sarà sospeso dopo 30 giorni e chiuso dopo 90 giorni.
Per prelevare le vincite è necessaria la verifica dell’identità
Per effettuare prelievi dal proprio conto William Hill, è necessario effettuare la verifica dell’identità, requisito obbligatorio per tutti i bookmaker ed è regolamentato dall’ADM (Agenzia delle Dogane e Monopoli) in Italia. Queste procedure garantiscono sicurezza agli utenti e previene eventuali frodi e riciclaggio.
Quali sono i limiti di prelievo?
I limiti di prelievo variano in base al metodo scelto dall’utente come di seguito riportato:
- PayPal: minimo 5€, massimo 8.000€ per transazione.
- Skrill: minimo 5€, massimo 100.000€.
- Neteller: minimo 5€, massimo 32.000€.
- Bonifico bancario: minimo 30€, massimo 100.000€
- Carte di credito/debito (Visa/Mastercard): minimo 5€, massimo 38.000€
- PostePay: minimo 5€ massimo 2.500€.
FAQ
Per controllare lo stato di un prelievo, accedi al tuo conto gioco, vai alla sezione “Pagamenti” e controlla la cronologia delle transazioni. Puoi anche contattare l’assistenza clienti per aggiornamenti.
Sì, se il prelievo è ancora in elaborazione, puoi annullarlo dalla sezione “Prelievi” del tuo conto. Una volta confermato, non sarà più possibile modificarlo.
Sì, William Hill consente di effettuare prelievi dal suo sistema tramite l’app disponibile per smartphone con sistema IOS e Android, la procedura richiesta è simile a quella utilizzata da pc.
Tutti i prelievi effettuati su William Hill sono sicuri grazie al sistema di crittografia SSL a 128-bit e alla licenza ADM. La piattaforma rispetta tutte le normative italiane sul gioco d’azzardo, garantendo transazioni protette a tutti i suoi utenti.