NOI ❤ SCOMMESSE SPORTIVE

Ippodromo Snai La Maura: Divertimento di classe

Se hai la passione per i cavalli, ma ami anche concerti ed eventi, all’Ippodromo Snai La Maura troverai tutto ciò che cerchi. Questa pagina offre molte informazioni utili in proposito, dal calendario degli eventi al funzionamento delle scommesse.

Matteo redazione-1
Redattore
julian redazione
Controllato da
  • Julian
Pubblicato

09.04.2025

Aggiornato

09.04.2025

Cos’è l’Ippodromo Snai La Maura?

L’Ippodromo Snai La Maura ha visto la sua inaugurazione il 9 maggio 2015 a Milano. Da questo giorno è considerato un ippodromo a sé stante, specializzato in corse al trotto e altri eventi, mentre in precedenza era utilizzato solamente come pista di allenamento annessa al più grande ippodromo di San Siro.

La storia di questi impianti, attualmente di proprietà di Snaitech, è molto lunga e prestigiosa: il campo principale è nato nel 1920 e la sua esclusività è riconosciuta anche in ambito internazionale.

La struttura è dotata di piste per diversi tipi di gare, che ospitano Gran internazionali e altre corse di livello. La pista La Maura è l’ultima arrivata del gruppo, ma si distingue già per il suo restauro impeccabile, la pista dedicata al trotto e la presenza di una tribuna riservata.

Ippodromo Snai La Maura

Tutti i dati e le informazioni essenziali a colpo d’occhio

Fatto Dettagli
Luogo Milano, Italia
Inaugurazione 9 maggio 2015
Capienza Alcune fonti indicano una capienza fino a 80.000 spettatori, ma non è specificata ufficialmente.
Utilizzo Principalmente corse al trotto; utilizzato anche per concerti ed eventi di grandi dimensioni.
Proprietario Snaitech
Caratteristiche Sostituisce la vecchia area per il trotto; il nome deriva dalla pista di allenamento originale.
Accesso Ingresso principale in Via Lampugnano; parcheggi interni e aree circostanti disponibili.
Tribune Tribuna coperta con circa 400 posti a sedere.
Scommesse Area scommesse sotto la tribuna; accesso riservato ai maggiorenni (18+).
Eventi Ospita il Gran Premio Orsi Mangelli e concerti di artisti internazionali.
Sviluppi futuri Considerato nel 2023 come possibile sede per il nuovo stadio dell’AC Milan.

Panoramica su corse di cavalli ed eventi

Il trotto è una particolare andatura dei cavalli che si differenzia dal galoppo per il modo in cui gli animali poggiano le zampe a terra durante la corsa: nel trotto, il cavallo deve appoggiare contemporaneamente la zampa anteriore destra e quella posteriore sinistra, e viceversa. Durante le corse, l’animale non deve mai rompere questa andatura, pena la squalifica dalla competizione.

Le corse al trotto sono molto diffuse in Italia e si disputano su distanze variabili tra 800 e 1600 metri. I cavalli trainano delle piccole carrozze a due ruote, chiamate Sulky, che ospitano i relativi guidatori.

Il calendario di queste gare è molto ricco, poiché offre in media tre o quattro corse ogni mese per tutto l’anno. Puoi trovare competizioni sia nei giorni festivi che in quelli feriali, e il mese di maggio proporrà addirittura cinque date disponibili.

Tra le gare di maggiore rilievo ospitate più spesso qui, troviamo i Gran Premi ENCAT, UNIRE, Orsi Mangelli e il GP delle Nazioni, anche se la quantità di corse tenute è veramente elevata.

Informazioni utili per i visitatori

L’Ippodromo Snai La Maura è aperto ogni giorno dalle 8.30 alle 18.30 ma, periodicamente, vengono organizzate anche corse serali e altri eventi. Si trova in via Lampugnano a Milano, perciò è facile da raggiungere sia in auto sia con la metropolitana: nel primo caso, ti basta raggiungere lo svincolo di Milano Centro/Viale Certosa, per poi proseguire verso San Siro; nel secondo caso, puoi usare le linee M5 lilla o M1 rossa fino alle fermate San Siro Ippodromo o Lotto, dalle quali il complesso dista al massimo 15 minuti a piedi. Inoltre, parcheggiare non sarà difficile perché, nelle vicinanze, si trovano diversi parcheggi organizzati a pagamento, di cui uno situato proprio in via Lampugnano.

Il prezzo di un biglietto standard è di solito di €5, ma i costi possono variare in base ai singoli eventi. In ogni caso, l’ingresso alle corse è sempre gratuito per i minori e i disabili dotati di certificato e accompagnatore. In più, sono ammessi gli animali domestici di piccola taglia, purché legati al guinzaglio. I ticket per le corse possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria dell’ippodromo che, generalmente, apre due ore prima dell’inizio delle gare. Tutte le aree dell’impianto sono accessibili anche a persone che usano sedia a rotelle e sono disponibili servizi a esse dedicati.

Le facilities messe a disposizione sono numerose. Per esempio, riguardo alla sola ristorazione, puoi scegliere tra ristoranti, chioschi, bar e aree lounge in cui rilassarti. Non solo: grazie alle attività di intrattenimento e animazione dedicate ai bambini fino a 13 anni di età, ogni membro della tua famiglia si divertirà per tutta la giornata.

Ippodromo Snai La Maura mappa

Consultando la mappa dell’ippodromo, si capisce subito quanto sia grande questa struttura.

Gli ingressi disponibili sono tre: da Piazzale dello Sport si accede agli ingressi del Cavallo di Leonardo e dell’Ippodromo, mentre la terza entrata si trova nella via privata del Centauro.

Attraversati due grandi giardini arricchiti da numerose sculture equestri, si arriva alla tribuna principale che dà sulla pista, a quella secondaria dedicata al ponodromo, e alle principali aree ristorazione.

Proseguendo lungo il viale principale, si giunge alla Palazzina del Peso e all’area Betting più grande.

Infine, nella zona nord-ovest del complesso, si trovano il Tondino, la zona giochi per i bambini, i Paddock, la struttura di insellaggio e un altro ristorante.

Ippodromo Snai La Maura mappa

Ippodromo Snai La Maura concerti ed eventi

Gli Ippodromi La Maura e San Siro vengono spesso utilizzati anche per eventi non sportivi, sia business che privati.

Per esempio, queste location si prestano a ospitare shooting fotografici e campagne pubblicitarie, oltre a cerimonie e feste riservate. Per informazioni e prenotazioni, scrivi a: ippodromoeventi@snaitech.it.

Inoltre, qui si tengono molti concerti di artisti di calibro internazionale, consentiti dagli ampi spazi che vanta questo impianto.

Nel caso di questi eventi, i biglietti non possono essere acquistati in loco, bensì ci si deve rivolgere alle principali piattaforme di prenotazione ticket online.

Per alcuni concerti, i biglietti sono disponibili anche presso punti vendita fisici selezionati, da verificare consultando il sito web dell’ente organizzatore.

Scommesse in loco

Presso gli Ippodromi di Milano, è possibile scommettere su tutte le corse disputate.
Infatti, puoi trovare numerose zone Betting sparse in tutta la struttura e perfino all’interno dei principali bar e ristoranti.

Piazzare una scommessa è molto facile: devi solo indicare il cavallo su cui vuoi puntare, versare il denaro e ritirare il ticket ricevuta, che dovrai presentare allo sportello per riscuotere l’eventuale vincita.

In alternativa, potresti scommettere online sul sito Snai. Qui troverai una grande varietà di mercati dedicati all’ippica, quote aggiornate in tempo reale e occasionalmente maggiorate, ma anche un bonus benvenuto del valore massimo di €150.

FAQ

È una struttura dedicata alla corsa al trotto dei cavalli, che fa parte del complesso di ippodromi di San Siro.

Qui si tengono gare di trotto di lunghezza variabile con frequenza regolare.

Si può raggiungere l’ippodromo in auto, tramite le principali arterie autostradali, o in metropolitana, utilizzando le linee Rossa e Lilla.

I biglietti per le corse sono disponibili presso la biglietteria dell’ippodromo, mentre quelli per i concerti si devono prenotare online sui siti dei rivenditori autorizzati.

Sì. L’impianto propone ristoranti, bar e chioschi e, nel quartiere San Siro, si trovano diversi parcheggi a pagamento.

Ogni anno l’ippodromo ospita gli I-Days, in cui si esibiscono musicisti come Metallica, Green Day, Lana del Rey e molti altri.

A differenza di La Maura, l’Ippodromo di San Siro ospita molti più tipi di corse come galoppo, saltello e ostacoli.

Sì, la location è disponibile su prenotazione per eventi privati e aziendali.

Questa pagina è stata utile?
[Total: 0 Average: 0]