NOI ❤ SCOMMESSE SPORTIVE

Come aprire un centro scommesse

Aprire un centro scommesse oggi è una scelta vincente, soprattutto rappresenta un investimento importante che, se avviato e gestito con consapevolezza, può dare risultati consoni al grande potenziale che rappresenta.

johanna redazione
Redattore
julian redazione
Controllato da
  • Julian
Pubblicato

21.03.2025

Aggiornato

21.03.2025

Burocrazia e requisiti legali

Aprire un centro scommesse significa, di fatto, avviare una attività imprenditoriale per la quale sono necessari una serie di passaggi fondamentali:

  • Aprire una partita Iva
  • Iscriversi al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio
  • Ottenere la Licenza di Pubblica Sicurezza dalla Questura
  • Comunicare l’avvio della attività presso il Comune dove si è stabilita la sede
  • Stipulare le convenzioni con i Concessionari di licenze (Snai, Lottomatica, Sisal)
  • Aprire posizioni INPS e INAIL
  • Richiedere il permesso al Comune per l’insegna
  • Richiedere la Concessione all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) attraverso i Bandi che vengono comunicati.
  • Mettere a norma il locale e gli impianti secondo le vigenti leggi e le disposizioni in materia di igiene, sicurezza, agibilità, urbanistica e destinazione d’uso
Come aprire un centro scommesse

Costi e investimento iniziale

L’analisi dei costi e la redazione di un Business Plan, risultano fondamentali per procedere ad avviare l’attività. Bisogna ricordare che il costo iniziale maggiore risulterà quello relativo alle licenze e alle concessioni, costo che varia in maniera considerevole se si sceglie di aprire un centro scommesse completo, o un corner scommesse all’interno di una attività già avviata, tabaccheria o bar, quindi un locale pubblico.

Centro scommesse completo

I titoli di spesa che pesano sull’apertura di un centro scommesse completo sono tanti: il locale, l’affitto, l’arredamento, la messa a norma dei locali in termini di igiene, sicurezza, antincendio e antinfortunistica, utenze, pratiche burocratiche, pubblicità e marketing, personale.
La cifra iniziale può quindi aggirarsi fra i 30.000 e i 40.000 euro

Corner scommesse

Nel caso di un corner scommesse, cioè un punto scommesse collocato all’interno di una attività già in essere, ovviamente compatibile, quindi un bar o una tabaccheria, i costi necessariamente si abbassano, assestandosi normalmente al di sotto dei 10.000 euro.

Franchising

Se non si ha già esperienza pregressa specifica di questo tipo di attività di scommessa, può essere interessante valutare la possibilità di aprire un centro scommesse, o un corner scommesse, in franchising, dispensandosi, in questo modo, da molti oneri economici e organizzativi iniziali.

I vantaggi, infatti, di un franchising sono molti:

  • Utilizzo di una licenza preesistente, quindi una riduzione notevole dei costi legati alla concessione di licenza e, non secondario, la possibilità di evitare le partecipazioni ai bandi, capitolo altrimenti molto complesso.
  • Assistenza e consulenza costante.
    Aggiornamento costante, elemento fondamentale che normalmente incide non poco anche sui costi.
  • Utilizzo di un marchio conosciuto e affermato, quindi grande risparmio in termini di marketing.
  • Supporto e assistenza per gli adempimenti burocratici e fiscali
    Utilizzo di contatti del network della casa madre.
  • Immediata visibilità.
  • Utilizzo della formula “chiavi in mano” che consente di abbattere i costi iniziali di allestimento.
  • Riduzione importante delle spese di inizio attività che può attestarsi su un buon 50%, portando la cifra per un centro scommesse completo a scendere fra i 15.000 e i 20.000 euro e per un corner scommesse intorno ai 4000 o 5000 euro.

Il Luogo

Prima di scegliere dove aprire un centro scommesse è necessario fare una attenta valutazione del territorio ancora prima che del luogo fisico.

Alcuni elementi risultano infatti fondamentali:

  • La posizione, che deve essere strategica, un luogo di passaggio, con tuttavia dei comodi parcheggi in prossimità.
  • Il bacino di utenza, che non dovrebbe essere al di sotto dei 10/15 mila abitanti.
  • Necessariamente bisogna inoltre prestare attenzione alle distanze minime rispetto a luoghi sensibili, come scuole o centri per l’infanzia, o luoghi di culto, chiese e oratori.
  • Valutazione della concorrenza, sia da un punto di vista della presenza di centri scommesse o di corner scommesse. Anche in questo caso vi sono da rispettare delle distanze minime.
  • Non da ultimo è importante valutare le dimensioni dei locali che si vogliono adibire all’attività. Se per un Corner scommesse possono essere sufficienti 10 mq, per un centro è necessario non scendere sotto i 60 mq.

Alternative al centro scommesse tradizionale

Esiste la possibilità, in alternativa al centro scommesse tradizionale, di aprire un PVR, cioè un Punto Vendita Ricariche, dove vengono reclutati giocatori per un sito di scommesse sportive, attraverso l’attività commerciale aperta al pubblico.

I vantaggi sono diversi:

  • Il concessionario sostiene l’affiliato fornendo il Kit completo di allestimento.
  • Vengono inoltre garantite sia la formazione costante che l’assistenza da responsabili di zona.
  • Il servizio è gratuito.
  • Non esiste vincolo di esclusiva.
  • Vengono abbattuti notevolmente gli investimenti iniziali, a fronte di nuovi guadagni.

FAQ

Per aprire un centro scommesse è necessario avere la Partita Iva, la licenza di pubblica sicurezza e la concessione ADM

La possibilità di guadagno è in funzione dell’esperienza, della credibilità, delle qualifiche e di un buon piano marketing sul territorio, le variabili sono molte.

Non è possibile aprire un centro scommesse in prossimità di quelli che sono definiti luoghi sensibili, dove per luoghi sensibili si intendono: istituti scolastici di ogni ordine e grado, luoghi di culto e santuari, impianti sportivi, strutture residenziali o semi residenziali socio sanitarie e sanitarie, strutture specifiche indirizzate a categorie protette, centri di aggregazione e ricreazione giovanili e oratori

L’affiliazione scommesse è un contratto che viene stipulato il centro scommesse e l’azienda titolare del sito scommesse. Viene siglato un contratto che garantisce la legalità delle operazioni e di conseguenza anche dei compensi dell’affiliato.

Questa pagina è stata utile?
[Total: 1 Average: 5]